Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Portasmartphone da piastra manubrio.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460379)

metallo76 25-07-2016 00:14

Portasmartphone da piastra manubrio..
 
Come daa titolo...quale accrocco montare sulla piastra manubrio per metter dentro un samsung S6 5.5"???
Qualcuno lo ha gia'??

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Obolo 25-07-2016 09:11

Io uso gli attacchi RAM Mounts, da molti anni uso sempre lo stesso sistema e lo trapianto da una moto all'altra senza problemi perché è molto flessibile e trovo sempre un attacco adatto (nell'ordine R1100R, K1100RS, Bandit 1250 e ora K1300S).

Questi sono gli attacchi che uso io:

http://www.rammount.com/images/activ...ram-b-252u.png

http://www.rammount.com/images/galle...RAM-B-201U.jpg

Per il dispositivo ci sono i supporti specifici:

http://www.rammount.com/device

Sono ottimi prodotti, ben fatti e robusti.

Sul K1300S la "pallina" l'ho fissata sulla piastra dello sterzo nella feritoia, stasera magari faccio un paio di foto.

holdy 25-07-2016 20:50

Io uso questo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5acf5b56c3.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...858fe8a4fb.jpg

Si orienta in tutti i modi e si può usare la cam dello smartphone per riprendere in avanti o verso il pilota. Tutto sulla baya


Lamps......Holdy

Obolo 26-07-2016 08:41

Come promesso un paio di foto del mio:

http://i63.tinypic.com/nwcxmq.jpg

http://i64.tinypic.com/voualy.jpg

Nella seconda foto un dettaglio sulla doppia presa, accendisigari (12V) e USB (5V), per alimentare il Navi (uso un vecchio TomTom e posso caricare contemporaneamente Navi e Smartphone).

Lone Biker 26-07-2016 21:24

Ciao,
io ho montato questo
https://www.hornig.it/BMW-K-1300-S/N...o-per-GPS.html

poi con sostegno per Ram Mount uso come navigatore un vecchio smartphone + Sygic Navigator

Molto soddisfatto di tutto il sistema, poco appariscente robusto e stabile.

Lampss

Il_Conte 28-07-2016 11:35

Io ho adottato invece una soluzione mista.
Premetto che un amico mi ha regalato un paio di pezzi RAM-Mount che non utilizzava più, e quindi sono partito avvantaggiato e già orientanto verso questa soluzione.
I pezzi che mi ha dato il mio amico sono questi due qua:
http://www.rammount.com/images/galle...M-B-201U-A.jpg

http://www.rammount.com/images/galle...RAM-B-202U.jpg

Ho iniziato quindi a ragionare sui pezzi mancanti.
Innanzitutto ho un K1200S che ha la piastra senza le aperture interne, quindi i sistemi usati da Obolo e holdy per me non sono applicabili, mi piaceva la soluzione di Hornig che è in pratica un tassello che si infila nel semimanubrio, però, a mio avviso, se la fanno pagare troppo, tra costo del pezzo e spedizione viene più di 50€!!:rolleyes:
Quindi ho optato per una soluzione simile ma più economica.
Ho preso su amazon per 16€ questo sistema qui:
http://www.rammount.com/images/galle.../RAM-B-342.jpg
Che sarebbe un tassello per il canotto di sterzo, come si vede in questa foto qui:
http://www.rammount.com/images/galle...RAM-B-3422.jpg

Ma Io invece l'ho montato nell'incavo del semimanubrio esattamente come la soluzione hornig.
Devo dire che, data l'eccentricità, offre maggiori possibilità di regolazione rispetto alla soluzione hornig che ha una posizione fissa.

Rimaneva dunque solo il problema del portatelefono.
Le acqua box le trovo sinceramente troppo ingombranti considerate le dimensioni dei telefoni odierni, il sistema X-Grip sempre di Ram Mount mi piaceva come idea ma sinceramente lo trovavo anch'esso troppo costoso e anche non molto affidabile.

Ho deciso quindi di adottare una soluzione "fai da te" che del resto uso già con successo con lo scooter e usavo con l'altra moto.
Ho comprato da uno dei tanti cinesi un supporto smartphone di quelli molto semplici del tipo a ventosa tipo questo:
https://images-na.ssl-images-amazon....fL._SY450_.jpg
Pagandola la spropositata cifra di ben 2,50€!!
Poi l'ho modificato così:
- Ho tolto la parte snodabile con la ventosa, ho pazientemente smontato la parte superiore con le "molle" che tengono il telefono, ho rimosso il meccanismo che permette la rotazione della basetta e, grazie allo spazio creatosi, più il taglio di un piccolo pezzo di plastica, ho alloggiato 4 bulloncini con relativi dadi e l'ho fissato sulla basetta RAM tonda che ha esattamente lo stesso diametro del portacell cinese!
Il risultato finale è esteticamente gradevole, molto compatto ed anche molto affidabile, le "molle" di quegli oggetti hanno una discreta presa, sopratutto perchè sono gommate ed io sul mio telefono uso una custodia gommosa piuttosto spessa che favorisce il grip, mai avuto nessun problema di scarsa tenuta, neanche in presenza delle vibrazioni e degli scossoni tipici della marcia in scooter sulle disastrate strade di Roma.
Poi siccome la legge di murphy è sempre in agguato, il pomeriggio prima di partire ero in garage che armeggiavo con gli accessori e il supporto mi è caduto in terra battendo proprio dal lato di una delle griffe che tengono il tel rompendosi!
Visto che la mattina dopo sarei dovuto partire ed il navigatore mi serviva sono corso ai ripari comprando al volo in una bancarella un'altro supporto che ho dovuto modificare per montarlo sulla piastra tonda, purtroppo non ho trovato lo stesso tipo di supporto e quindi il risultato non è stato quello descritto sopra.
Il supporto che ho preso al volo somiglia di più a questo:
https://images-na.ssl-images-amazon....178rEwx9nL.jpg
Essendo più grande e di forma diversa non mi ha permesso di fare un montaggio "elegante" come l'idea iniziale, nonostante ciò si è rivelato comunque efficace ed affidabile.
L'ho utilizzato (non sempre ma spesso) in un viaggio di 10gg in giro per il nord italia e non ho avuto alcun problema.
Purtroppo al momento non ho foto disponibili, ma appena posso le faccio e ve le aggiungo quì.

holdy 28-07-2016 12:59

Questo lo trovo molto solido e affidabile.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a409903474.jpg


Lamps......Holdy

Il_Conte 28-07-2016 18:45

Cos'è sempre di Ram o terzi? Quanto costa?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

holdy 29-07-2016 12:34

È artigianale in ABS di Adapter3Dmotorrad. Ebay


Lamps......Holdy

metallo76 29-07-2016 13:08

Bello..ma devo trovare il " reggipalla" giusto...qualcosa di non troppo alto..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Riccardo_V6 29-07-2016 14:27

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3a520a6253.jpg

Io uso questo. Tutto ricavato dal pieno. Fatto in Italia. Se perdi il telefono vuol dire che sei morto.

160 euro.



Il_Conte 29-07-2016 15:02

Quote:

Originariamente inviata da holdy (Messaggio 9098632)
È artigianale in ABS di Adapter3Dmotorrad. Ebay


Lamps......Holdy

Veramente bravo questo ragazzo.
Una bella idea, questi oggetti sono fatti con una stampante 3D, veramente un ottima idea.
Certo alcuni se li fa pagare un bel pò!

metallo76 02-08-2016 20:31

Ammazza che astronave la KGT..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Riccardo_V6 02-08-2016 22:57

Eheheheh eheheheh.....:)



metallo76 03-08-2016 00:41

Si..ma o sei la dea cali' che con due mani scatta e con le altre tiene lo sterzo oppure gopro da petto..
Notavo giri e velocita'...viaggi mille giri meno della mia a pari velocita'...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

masma 03-08-2016 07:42

Quote:

Originariamente inviata da metallo76 (Messaggio 9103620)
Si..ma o sei la dea cali' che con due mani scatta e con le altre tiene lo sterzo oppure gopro da petto..
Notavo giri e velocita'...viaggi mille giri meno della mia a pari velocita'...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Oppure ha attivato il Cruise control

tapatalkato con startak

metallo76 03-08-2016 19:21

Ma da codice non puoi levare le mani dal manubrio...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©