Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Kit manubrio alto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460307)

dani44 22-07-2016 19:36

Kit manubrio alto
 
Esiste in commercio il kit x la nostra kappona?
Sulla mia gsx-r 1000 avevo quello della ABM che costava uno sproposito però era fatto da dio ed era una goduria x la schiena ed i polsi nella aguida di tutti i giorni.
Sul sito ABm però non lo danno x il nostro modello.
Mi piacciono molto quelli con il manubrio unico stile naked.

Alfredone 22-07-2016 20:48

ecchilo!!
http://www.ac-schnitzer.de/bmw-motor...lgemeine-info/

Obolo 23-07-2016 18:55

Su una Ducati SS che avevo montai gli HeliBars, non costano tantissimo e soprattutto mantengono la linea originale semplicemente alzando di qualche cm la presa, cosa che io preferisco rispetto al manubrio tipo naked, ma naturalmente i gusti son gusti!

Eccoli: https://www.helibars.com/products/He...1300S/394.html

dani44 23-07-2016 23:17

Cercavo il manubrio singolo così modificavo anche l'inclinazione.

Il_Conte 28-07-2016 18:51

Anche a me piacciono molto gli helibars, anche se ho qualche dubbio che il solo alzare i semi manubri di soli 2.5cm possa renderli molto più confortevoli.
Per un cambiamento di così lieve entità il costo mi sembra troppo elevato.
Dovrei essere sicuro del risultato per decidere di spenderci quei soldi.
E così ho fatto vedere gli helibars ad un amico che ha la passione per le lavorazioni metalliche, in garage ha un tornio industriale, un paio di frese di cui una cnc più un sacco di altra roba, e lui ha detto:
Compriamo la barra grezza e te li faccio io come li vuoi!

Aspetterò la fine della stagione, quando metterò a riposo invernale la moto è allora smonto i semi manubri originali e li do al mio amico per studiarli e partiamo col progetto!
:)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Obolo 29-07-2016 08:54

Gli Helibars specifici della K1300S non li conosco ma per esperienza diretta posso dire che i 2-3 cm guadagnati sulla Ducati SS che avevo, facevano davvero una differenza enorme, da una posizione racing ad una posizione sport-touring simile a quella standard della K1300S, quindi immagino che applicati su questa la rendano ancora più confortevole.

Non ho ancora fatto molti chilometri ma posso dire che la posizione della Kappona è decisamente azzeccata per viaggiare in autostrada o sul misto veloce, sul lento e con zavorra invece credo che guadagnare un paio di cm in altezza non sarebbe affatto male.

Anche io ho un caro amico mago-del-tornio e approfitterò della pausa invernale per valutare con lui una soluzione analoga.

Il_Conte 29-07-2016 12:04

Io non sono abituato ai semimanubri, e appena presa la K sono partito per le vacanze in cui ho percorso circa 2500km. I polsi e gli avambracci ne hanno risentito molto, ma piano piano ho capito che posizioni devo assumere nelle varie situazioni. Ora in autostrada e in extraurbano riesco a stare comodo, quando ci si deve muovere a bassa velocità (traffico o strade molto strette e tortuose) è una vera sofferenza! Le marce lunghe del K e la tanta potenza ti costringono a usare molto la prima, al massimo la seconda a regimi di poco superiori al minimo pelando attentamente il gas (mano destra sempre in tensione) e sempre con la frizione in mano!
Una vera tortura per i polsi!
A parte queste situazioni (c'è da dire però che ero a pieno carico con zavorra e bagagli) abituandosi e trovando le giuste posizioni non è poi troppo carica sui polsi.
Trovo più fastidiosa l'altezza delle pedaline (sono alto 1.85) che mi costringono ad una angolazione delle ginocchia che trovo un pò scomoda, lì mi piacerebbe avere qualche cm in più.

EnricoSL900 10-08-2016 22:19

Io gli Helibars li avevo.
Trovati sulla moto comprata usata e tirati via dopo un paio di mesi per rimontare gli originali: secondo me per assurdo rendono la posizione di guida meno confortevole, per non parlare del fatto che essendo in alluminio invece che in acciaio sono un pessimo conduttore di calore per le manopole riscaldate (che funzionano decisamente peggio), oltre ad essere più leggeri e trasmettere quindi maggiori vibrazioni.

Non li rimpiango... :-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©