Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   consigli aerodinamici: casco, interfono, naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460165)

corrix26 19-07-2016 20:59

consigli aerodinamici: casco, interfono, naked
 
Buonasera gente. Posseggo da neanche un anno una Bmw r1150r con cupolino unghia speedster. Partiamo da questo presupposto: è la mia prima moto, dunque, passione tanta, esperienza poca. Cerco di viaggiarci il più possibile ma a comprare una maxienduro o una moto carenata non ci penso neanche, tanto è l'amore che nutro, dal primo giorno, per la mia mucca di ferro.
Ma sto riscontrando il problema del casco, piuttosto rumoroso. Finora il rumore me lo sono tenuto, ma da una settimana ho montato un interfono top di gamma e vorrei fare un salto di qualità importante, senza però fare acquisti sbagliati.
Sono alto 1,78, la mia r1150r ha il cupolino basso originale, ho un casco modulare agv gt compact e due interfoni Cellular Line f5 (viaggio in coppia).
Le turbolenze nel casco vanificano ogni funzionalità del interfono già dai 70 km/h, e allora vorrei sapere se, oltre i soliti pareri letti e riletti su altri threads a riguardo, esiste qualche tecnica o trucco da attuare per limitare il più possibile i rumori del vento nel casco. L'idea dei tappi nelle orecchie che ho letto da qualche parte mi sembra un modo per aggirare il problema, ma che però presenta svantaggi non da poco, ma sono pronto a cambiare idea se mi viene motivata in maniera ragionata questa possibilità. Cambiare cupolino è una possibilità che potrei valutare, ma quale scegliere? Anche cambiare casco è una possibilità che posso considerare, restando su un modulare, ma anche in tal caso, quale scegliere? Cioè, voglio dire, si può andare un po' sul sicuro facendo la spesa? Voglio spendere, se necessario, ma se possibile vorrei evitare di comprare un casco magari da 4-5-600€ e poi restare allo stesso punto di oggi. Stessa cosa per l'acquisto di un eventuale cupolino.
Insomma, chiedo agli esperti viaggiatori, magari possessori o ex tali di moto naked: ci sono dei parametri tecnici essenziali da dover valutare per risolvere questo problema è abbattere più possibile i rumori fastidiosi?
Lamps

er-minio 19-07-2016 21:25

Io, tanti tanti anni fa, col R1150R provai due tre interfoni elettronici e niente.

L'unico che andava era quello pneumatico francese, ma non lo producono più.

Spero la tecnologia sia andata avanti. :lol:

dino_g 20-07-2016 00:00

Fattene una ragione. O hai una carenata, parabrezza e non sei alto oppure rumori, fischi e turbolenze sono il tuo (nostro) pane.
In attesa di capire se il vigile modde ci sposta in stanza più acconcia o restiamo qui.
Poi ti posso stressare con i miei studi aerodinamici e la mia luuunga esperienza in materia.

corrix26 20-07-2016 00:05

Si guarda, se hai voglia, stressami pure quanto vuoi! Ma tu hai una r850r? Quale cupolino? È quanto sei alto? E che casco hai?
Come vedi, posso stressarti anch io se vuoi eh :)))

dino_g 20-07-2016 12:49

Averlo saputo prima.... sono stato dalle tue parti fino a venerdi scorso e sono anche passato due volte dal Fucino.
Più tardi ti scrivo il romanzo...

corrix26 20-07-2016 13:42

Grazie dino, sei gentile. Attendo notizie. Ciao!

roberto40 20-07-2016 13:53

Quote:

In attesa di capire se il vigile modde ci sposta in stanza più acconcia o restiamo qui.
Per ora restiamo qui, sono curioso di leggere le teorie areodinamiche.:)

dino_g 21-07-2016 00:24

Non sono teorie. Sono esposti basati su fatti e prove. La scIenza come metodo.
Ma si va a domani (che poi è oggi). Oggi (che poi era ieri) sono stato a comprarmi i guanti nuovi e li ho collaudati con un giretto in collina.

roberto40 21-07-2016 07:30

Ma i guanti nuovi, possono influenzare anche la scIenza areodinamica?

nicola66 21-07-2016 08:12

primo passo:
installare la app di un fonometro
https://play.google.com/store/apps/d....decibel&hl=it

https://play.google.com/store/apps/d...ra.sound&hl=it

Panzerkampfwagen 21-07-2016 08:28

Secondo passo.

Assumere la posizione corretta per l'utilizzo dell'interfono sulla naked.

Qui un modello esemplificativo didattico estratto dal manuale di utilizzo del F5.

http://3.bp.blogspot.com/-ZWHOY3JdRG.../in-carena.jpg


Sent from Tapatalk on NeXT

vertical 21-07-2016 08:57

aerodinamica del casco........già da questo si capisce che è una battaglia persa.....

dino_g 21-07-2016 09:29

Eppure chi vive in hangar i profili Naca li dovrebbe conoscere.
Questa è scIenza...

asalm 21-07-2016 09:40

Con i caschi Shoei, Neotec e Gt Air, abbinandolo all' Interphone F5, si può montare il kit Pro Sound con grande vantaggio di acustica, sia per voce che per qualità musicale

May the Force be with you

vertical 21-07-2016 09:53

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 9088562)
Questa è scIenza...

Attendo impazientemente per aumentare la mia basica conoscenza a riguardo...

nicola66 21-07-2016 10:10

qualità musicale de che?

asalm 21-07-2016 11:49

Se ascolti musica attraverso l'interfono, intendo, col Kit si crea una cassa armonica che fa' sì che i bassi rendano molto meglio e la musica si senta effettivamente bene

May the Force be with you

ste.2000 21-07-2016 11:54

Ma il subwoofer dove lo metti?!
Anzi no, aspetta.. non voglio saperlo!! :lol::lol:

corrix26 21-07-2016 12:24

Scherzi a parte, sono già a conoscenza del kit cuffie dedicato ad alcuni caschi. A tal riguardo, ne esiste anche per casco schubert, che non era stato nominato. Tuttavia, tornando un momento al mio post iniziale, voglio specificare che non riscontro problemi acustici sull'interfono, che invece devo dire, suona bene. Il problema è legato alle turbolenze che, oltre i 70-80 km/h producono rumori sporchi che coprono del tutto la funzionalità dell'interfono. Tali rumori vanificano l'esistenza dell interfono, ma anche se l interfono è spento, sono fastidiosi parecchio. Ecco, sono questi i rumori che vorrei attenuare. E non capisco se sono prodotti da un casco incompatibile con la mia moto, o dal cupolino basso che spinge aria sporca tutta sul casco.

riccardorockster 21-07-2016 12:46

ciao a tutti, io ho la rockster...quindi cupolino niente...ho un casco integrale caberg e un interfono midland intercom bt di qualche anno fa.
Posso dirti che telefono o parlo con la zavorra anche in autostrada fino ai 130...poi effettivamente devo gridare un po; devo dire che la copertura del microfono in spugna ed il fatto che sia posizionato dietro alla mentoniera fissa aiutano non poco secondo me. Con la precedente naked (ne ho avute 3) e piccoli cupolini era decisamente peggio....

nicola66 21-07-2016 13:12

Quote:

Originariamente inviata da asalm (Messaggio 9088790)
Se ascolti musica attraverso l'interfono.........

a INTERFONO ho smesso di leggere.

corrix26 21-07-2016 13:16

Quote:

Originariamente inviata da riccardorockster (Messaggio 9088876)
ciao a tutti, io ho la rockster...quindi cupolino niente...ho un casco integrale caberg e un interfono midland intercom bt di qualche anno fa.
Posso dirti che telefono o parlo con la zavorra anche in autostrada fino ai 130...poi effettivamente devo gridare un po; devo dire che la copertura del microfono in spugna ed il fatto che sia posizionato dietro alla mentoniera fissa aiutano non poco secondo me. Con la precedente naked (ne ho avute 3) e piccoli cupolini era decisamente peggio....

Ciao Riccardo. La tua segnalazione è preziosa. Ma voglio chiederti due cose:
1) il tuo casco è integrale o modulare? Perché io credo che un integrale puro sia ben più silenzioso di un modulare.
2) senza cupolino? È una possibilità che avevo valutato. Significherebbe prendere più aria sul torace ma avere forse un flusso d'aria orizzontale sul casco più pulito. Ma in questo caso, a furia di fare km senza cupolino, non si rischia di rovinare la strumentazione con sassolini, insetti e sporco vario che lo colpisce in maniera diretta?
Che mi dici in merito? Ho scritto cavolate o cose sensate secondo te?

asalm 21-07-2016 13:18

Mah come rumore quando avevo la mukka ne avvertivo di più con i cupolini alti e anche le turbolenze erano maggiori, se hai la possibilità di provare qualche altro casco io la farei, tieni presente che la RR non sarà mai come la RT

May the Force be with you

corrix26 21-07-2016 13:30

Quote:

Originariamente inviata da asalm (Messaggio 9088917)
...

Grazie. Asalm. Che una rr non sarà mai una rt è sacrosanto, ci sta. Infatti non voglio eliminare il rumore, ma vorrei capire se c'è un modo per attenuarlo più possibile. Che poi il concetto dì attenuarlo più possibile è in sè molto soggettivo. Lo capisco. Ma sai, prendendo spunto da idee diverse, si possono fare prove interessanti, mescolare pareri, e magari uscirne più o meno soddisfatti. Grazie per il tuo contributo: utile! ;)

er-minio 21-07-2016 13:35

Concordo con asalm.

Di tutte le BMW che ho avuto, quella con cui ho più "rumore" è, incredibilmente, il GSA, visto che sono alto e finisco con la testa appena nel vortice che crea la fine del cupolino.

A volte è meglio stare "nell'aria" che a metà dove rompe il flusso del cupolino. Ergo – uno più grosso non sempre risolve. Anzi.

Ripeto, io con la eRRe usavo il Tuyacom (roba d'epoca) in gomma.
Riuscivamo a parlare tranquillamente fino ai 160km/h.
Caschi Arai NR5, cupolino Speedster.

Un interfono moderno con una cuffia decente (il tuyacom te lo infilavi nell'orecchio) dovrebbe andare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©