Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Temperatura motore da allarme! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460119)

GURGIO 19-07-2016 01:20

Temperatura motore da allarme!
 
Ieri ho deciso di percorrere il passo San Marco e non conoscendolo ho tenuto un andatura assolutamente tranquilla. Arrivato in cima, dovendo parcheggiare ho passato (al massimo) due minuti con la moto in folle cercando di capire dove sistemarla. Ad un certo punto parte la ventola per il raffreddamento e da lì a pochissimo si accende il triangolo rosso di pericolo, leggo la temperatura sul NAV e mi dice 122°!!!
Spengo immediatamente la moto e lascio il mondo com'è.
Al ritorno, mi fermo al distributore per fare benzina e mi punge vaghezza di verificare se si fosse trattato di un caso o se fosse proprio un problema. Lascio la moto in folle e nel giro di circa due minuti la temperatura sale a 118° in aumento!
Oggi sono andato in officina. Hanno collegato il test senza esito, hanno verificato il serbatoio del liquido ed era ok... Ho fatto la solita prova davanti al meccanico che ha potuto constatare la salita velocissima della temperatura.
Posto che in marcia, a prescindere dalla velocità, la temperatura non si discosta dagli 85/86°, il meccanico non ha capito quale può essere la causa.
Settimana prossima gliela lascerò un paio di giorni e farà tutte le prove del caso. Spero trovino il problema!


by Gurgio_iPhone with Tapatalk

millling 19-07-2016 01:34

Ma a che temperatura dovrebbe intervenire la ventola?

GURGIO 19-07-2016 01:41

Temperatura motore da allarme!
 
Iil dato previsto lo ignoro. Nella mia interviene a 99°.


by Gurgio_iPhone with Tapatalk

albatros1 19-07-2016 06:50

Hai sicuramente un problema
Io il gs 2016 celo ho da poco un mese ma ho avuti modo di constatare che quando arriva a 100 gradi subito parte l'unica ventola che però è potente e abbassa la temperatura subito
Io penso che ti manca l ricircolo del liquido refrigerante cioè all'interno del circuito di raffreddamento ce una girante che muove l'acqua l'acqua viene fatta circolare in modo forzato
Forse non so come questa girante Interna non gira e acqua nei cilindri rimane dentro i cilindri e non ha modo di passare per il radiatore a raffreddarsi
Quesra e Unica cosa che mi viene in mente
Vediamo se altri hanno avuto un problema simile ma la tua moto ha sicuramente un problema
Se tuo conc non sa cosa ha sarà meglio che parli con altri mecca bmw

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1 19-07-2016 07:00

Altra cosa che mi vien in mente
Le moto hanno anche una valvola che in inverno appena accendi moto rimane chiusa in modo da scaldare subito acqua all'interno dei cilindri poi quando si scalda allora la valvola si apre e acqua comincia a circolare cioè passa dai cilindri al radiatore
Mi sa che si è bloccata questa valvola
Anche le auto hanno questa valvola che a Motore freddo impedisce la circolazione dell'acqua
Se io fossi un mecca prima cosa controllo livello acqua poi cambierei questa valvola


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1 19-07-2016 07:04

Però la ventola deve accendersi a 100 gradi
Se la ventola si accende a 120 allora è il sensore della temperatura che accende la ventola in ritardo cioè invece di accenderla a 100 la accende a 120 perché è difettoso


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

mengus 19-07-2016 07:57

se la ventola funzione e il liquido e' a posto, puo' essere solo la valvola termostatica a molla termica che devia il flusso al radiatore inceppata.

GURGIO 19-07-2016 10:10

MENGUS perdona la mia ignoranza profonda... in questo caso l'unica soluzione è la sostituzione o c'è una mitica procedura di "disinceppamento"?

xpdev 19-07-2016 10:17

@GURGIO

La soluzione è che la metti nelle mani del conce che DEVE risolverti il problema, non ci scherzare con il raffreddamento, se tocchi tu qualcosa e friggi il motore poi sono cavoli.

Cmq anche la mia non supera mai i 99°, poi si attiva la ventola.

In velocità l'acqua è sempre tra gli 84/86°

Teo Gs 19-07-2016 10:29

...#7

...quoto Mengus ;)!! Il conce DEVE intervenire !!!!

Slim_ 19-07-2016 11:07

Deve, e non solo, probabilmente al primo tentativo l'azzecca !

pony85 19-07-2016 12:01

Dici che in marcia normalmente sta a 85/86... credo sia anche quello troppo elevato, io in media vedo che sta sugli 82 gradi

mengus 19-07-2016 12:07

per verificare se e' la valvola termostatica, quando il motore sale di temperatura provare appoggiando la mano ai radiatori se sono anch'essi ad alta temperatura, se non lo fossero si e' sicuri dell'inceppamento della valvola che non apre il bypass agli stessi.
innanzitutto pero' verificare che la ventola funzioni, che il liquido sia a livello (non solo nel vaso di espansione ma togliendo il tappo radiatore, a freddo mi raccomando).
per esclusione e' la valvola.
considerate che se la temperatura e' di 120° e il liquido percorre i radiatori, la mano appoggiata sta' meno di un secondo, oppure basta sputarci sopra e se bolle...).
ultimo guasto potrebbero essere i sensori di temperatura ma dovrebbero dare sballi anche a freddo.

la funzione della valvola termostatica e' per chiudere l'afflusso ai radiatori e permettere al liquido di riscaldarsi piu' velocemente, di conseguenza far raggiungere la temperatura ideale al motore piu' in fretta.
quando questa temperatura e' raggiunta, la molla della valvola si espande e apre il flusso ai radiatori.
ovviamente a moto ferma i radiatori non dissipano e percio' interviene la ventola.
una valvola simile e' integrata nel tappo radiatore che permette al liquido di espandersi e defluire nel vaso di espansione per poi essere richiamato nel radiatore durante il raffreddamento.
a volte lo scorrimento di queste membrane si inceppa a causa di residui e succedono sti problemi.

GURGIO 19-07-2016 12:15

Grazie mille MENGUS... esaustivo come sempre!

ireland 19-07-2016 13:06

Quoto Mengus al 100% però resto basito della risposta della concessionaria! Ci puoi dire dove è da chi l'hai portata?

ftp 19-07-2016 13:26

Se la valvola termostatica non funzionase la temperatura salirebbe anche in muovimento.
Se la ventola funziona, controla se il radiatore destro non sia intasato, che fa passare l'aria.

StiloJ 19-07-2016 13:56

non potrebbe essere che è il sensore di temperatura che è sballato e legge costantemente una temperatura superiore al normale? Così anche se alla partenza della ventola la temperatura segnata sullo strumento è 122°, in realtà il liquido refrigerante si trova a 100/105° (così come avviene sulle altre moto quando si innesta l'elettroventilatore?
Probabilmente il fatto che la ventola non parta all'indicare dello strumento i 100° dipende dal fatto chè è comandata da qualche cosa d'altro, una termocoppia o che so....

Sono ignorante in materia....

GURGIO 19-07-2016 14:00

Preciso: da fermo, la ventola parte a 99°C ma poi la temperatura continua a salire fino a dare l'allarme nel quadro strumenti.
In ordine di marcia la temperatura non supera mai gli 85/86°C

Rosgone 19-07-2016 14:02

Mi stupisco che non te l'abbiamo trattenuta in officina,visto i danni che potresti fare.
Io la lasciavo giù 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

Slim_ 19-07-2016 14:04

Quindi significa che il liquido non circola....
Fai la prova che dice Mengus qui sopra ;)

StiloJ 19-07-2016 14:05

Per me allora ci sono delle bolle d'aria nel circuito che impediscono al liquido di circolare liberamente nel radiatore o alla peggio un problema alla pompa dell'acqua.


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

GURGIO 19-07-2016 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Rosgone (Messaggio 9085967)
Mi stupisco che non te l'abbiamo trattenuta in officina,visto i danni che potresti fare.
Io la lasciavo giù 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

Al momento vorrei omettere qualsivoglia commento sul modus operandi, riservandomi di esprimermi a vicenda conclusa!

StiloJ 19-07-2016 14:39

Mi sta venendo un altro sospetto, non è che c’è poco liquido nel radiatore (non nel vaso di espansione, nel radiatore)? Ricordo che frequentemente le LC hanno il problema di “sfiatare” liquido dal tappo in spugna sotto il cilindro sx, magari la tua ne ha persa troppa.
Gurgio non so quali siano le tue competenze tecniche, ma se io fossi in te smonterei il fianchetto dx fino ad arrivare al tappo del radiatore e guarderei se da li vedo il liquido refrigerante.
A questo punto se non fosse pieno rabboccherei direttamente nel radiatore fino alla base della parte dritta su cui si avvita il tappo.
Accenderei la moto fino all’innesto della ventola, spengo la moto, con uno straccio svito il tappo sul radiatore e lascio raffreddare (in tal modo le eventuali bolle d’aria nel circuito potrebbero sfogarsi) e vedrei se è il caso di un ulteriore rabbocco.
A questo punto rimonterei il fianchetto e farei un giro tenendo d’occhio le temperature. Secondo me (a meno di un problema nel sensore o della pompa) risolvi il problema.

edramon 19-07-2016 14:42

Se la ventola parte a 120 invece che a 100, mi sembra ovvio che il problema sta nel rilevamento della temperatura...probabilmente in tutte le nostre moto, se non partisse o partisse in ritardo, arriveremmo ad avere il tuo problema, anche con il circuito di raffreddamento a posto.

StiloJ 19-07-2016 14:46

@Edramon mi sembra di aver letto che dice che parte sui 100 ma poi la temperatura continua a crescere lo stesso.


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©