Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   Sfilare la forcella conviene? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459865)

fireblade1954 13-07-2016 08:35

Sfilare la forcella conviene?
 
Visto che devo portare la moto a cambiare un paraolio che perde, mi è venuto in mente di sfilare di un paio di tacche la forcella per tentare di caricare un pò di più l'avantreno che comunque, secondo me, è un po ballerino. Voi che dite? Esperienze pro e contro grazie.

smanettone75 13-07-2016 10:37

Ballerino in che situazione?
1)quando freni forte sbacchetta il manubrio
2)in fase di percorrenza curva non tiene la traiettoria impostata ed allarga o stringe troppo
3)in piena accelerazione il davanti si alleggerisce e riprende contatto più volte facendo oscillare il manubrio
Io ho la pantera con sospensioni elettroniche ed in alcuni casi le prime uscite ho riscontrato alcuni di quei problemi sopra elencati, premesso che non sono un tecnico ma ho risolto i mitigato in gran parte con due interventi; eseguito controllo (2 volte) static sag e sag rider con mio meccanico di fiducia,insieme abbiamo deciso di non toccare la forcella ma provare a regolare il mono facendo in modo che si comprimesse di meno,sul libretto hai solo un dado sul mono elettronico da poter toccare e dopo vari tentativi ho trovato la mia personale soluzione (aumento di 3/4 facce di dado sul rigido )....
sarà che frequento solo posti di montagna con velocità raramente sopra i 200,sarà che ho girato in pista a Castrezzato come amatore ma se non ho risolto tutto ho mitigato e di molto i vari problemi che ho incontrato in questi nove mesi di pantera...
Aggiungo quelle rare volte che faccio una superstrada dalle mie parti ho provato ad andare circa a 245 se non sbaglio e la moto considerando che è una naked non si è mossa,il collo e la testa si,lei onestamente non mi è sembrato!
Tornando ai problemi che potresti avere caricando il davanti potresti avere più stress sulle braccia per lo spostamento anche del tuo corpo più in avanti, come guida forse ad alte velocità diventerebbe più nervosa, anche quando riapri il gas a centro curva ma di pro avresti un inserimento fulmineo.
Se la abbassi molto(non saprei quantificare la parola molto) guarda che poi dovresti agire pure sul mono.

smanettone75 13-07-2016 10:47

P.s;è da def......i andare così forte per strada ed anche scrivere di averlo fatto, ho semplicemente messo dei numeri da me rilevati per farti capire meglio la situazione da me riscontrata. ..Non pensare che dal non è da come scrivo sia sempre in giro con il gas a martello!!!
p.p.s;ora il mod mi può fustigare ;)

fireblade1954 13-07-2016 10:58

Anche io faccio 90% strade di montagna e in frenata non ho grossi problemi, in percorrenza di curva invece e soprattutto in accelerazione ho qualche problema. Probabilemte è una sensazione solo mia dato dalle mie due ultime moto la Benelli TNT che aveva un avantreno granitico (forse troppo) ma a me piaceva, e la CBR 1000RR che difficilemte si muoveva (forse per il manubrio basso). Comunque dato che ho già 14000 km. la mia era più una curiosità visto che negli anni precedenti se ne era parlato e qualcuno se non vado errato l'aveva pure fatto.

bandit75 13-07-2016 14:49

14000km... sostituito l'olio delle forcelle?

inviato dal mio S7

febernar 13-07-2016 23:46

Sfilare la forcella conviene?
 
Io ho provato diverse soluzioni:
ho regolato i valori del SAG come da istruzioni,
l'ho abbassata davanti,
l'ho alzata dietro.
Secondo me l'intervento che da i migliori risultati è l'installazione di un ammortizzatore di sterzo.
Poi ho montato anche i piedini forcella della RR, con cartucce Mupo, un mono posteriore Mupo.
È leggermente più bassa davanti.
Ora è una lama di precisione, comunque superiore ai miei limiti, e mi da più tranquillità!
2c

fireblade1954 14-07-2016 08:42

Quote:

Originariamente inviata da bandit75 (Messaggio 9079136)
14000km... sostituito l'olio delle forcelle?

inviato dal mio S7

C'e il paraolio sinistro che perde quindi.....

fireblade1954 14-07-2016 08:45

Feber da quello che ho capito tu non hai le sospensioni elettroniche quindi sei più libero di cambiare o no.

bandit75 14-07-2016 09:53

Quote:

Originariamente inviata da fireblade1954 (Messaggio 9079894)
C'e il paraolio sinistro che perde quindi.....

magari a 10.000 le avevi revisionate, ed ha iniziato a perdere dopo, che ne sò io 😉
è sempre stato ballerino l'avantreno?

inviato dal mio S7

smanettone75 14-07-2016 11:07

Fireblade mi spiace che siamo lontani se no ti avrei fatto provare la mia per capire che anche con due regolazioni si può mitigare o fare scomparire certi problemi, se ci tieni ad abbassare il davanti sicuramente in montagna te ne accorgerai perché entrerai in curva più veloce....una curiosità, quanto pesi?
te lo chiedo per capire se bisogna irrigidire tutto. ..o no.

febernar 14-07-2016 12:12

Quote:

Originariamente inviata da fireblade1954 (Messaggio 9079903)
Feber da quello che ho capito tu non hai le sospensioni elettroniche quindi sei più libero di cambiare o no.

Le avevo! Ora ho una bella spia arancione che mi segnala un'anomalia al DDC 😂

fireblade1954 14-07-2016 13:09

Peso intorno agli 80 kg. vestito da moto arriverò a + di 85.
L'avantreno come ripeto potrebbe sembrarmi più ballerino di quello che in effetti è perchè abituato a quello delle due ultime moto che ho avuto, comunque non è drammatico.
E a dirla tutta ste cavolo di sosp. ele. non funzionano sempre allo stesso modo. Alcuni giorni si adattano alla guida subito, altre devo fare km e km e forse sono proprio loro la causa di tutto.
Prima che lo diciate lo dico io, faccio sempre le stesse strade e alla stessa velocità.

smanettone75 14-07-2016 13:30

Visto il peso e se consideri che in modalità hard non si riesce a guidare per strada ti consiglio quando la ritiri la moto di iniziare a fare piccole modifiche alle sospensioni,magari sotto consiglio di meccanico di fiducia. ...
Febernar. ....scommetto che ti piace molto quella Lucina sempre accesa ... :rolleyes:

serialkiller 15-07-2016 19:24

...e meno male che era solo la mia ad avere problemi di stabilità alle alte velocità ed in accelerazione...
lungi da me riprendere le discussioni a proposito..ce ne sono pagine piene...solo che un po me la rido quando seppur a denti stretti qualcuno che conosco o sul web tira fuori questa questione
:))

fireblade1954 16-07-2016 08:41

Vorrei precisare ad onor del vero che non c'è nulla di drammatico. Ripeto è solo una mia preferenza a un avantreno, dovuto all'abitudine dovuto alle ultime moto che ho avuto ed indicato, un pò più sull'anteriore che mi da più sicurezza.
Tutto qui.

febernar 16-07-2016 13:03

@smanettone75 la lucina accesa mi fa compagnia, ma sto cercando una soluzione per spegnerla. Purtroppo BMW non consente di rimuovere il DDC ...
@serialkiller avevo seguito con interesse tutte le discussioni sul tema.
Ho sempre giustificato i movimenti in accelerazione, meno quelli dovuti alla sola velocità!
Ora è per me un' altra moto. Per me, perché altri non si sono mai lamentati.
Lamps!

fireblade1954 28-07-2016 11:46

FATTO! Prime impressioni ottime!!!

smanettone75 28-07-2016 13:18

Quanto hai abbassato davanti?

fireblade1954 23-08-2016 09:39

Scusate il ritardo ma non ho avuto internet a disposizione in questo periodo.
Le forcelle le ho sfilate di 2 tacche, ma........ e qui sta il bello, dopo che sin dal primo tagliando avevo assillato il conce sul fatto che le mie sospensioni, specie dietro, non lavorassero bene o come detto sopra non sempre alla stessa maniera, è successo che alla fine l'ammortizzatore ha finito col rompersi del tutto, naturalmente prima di ferragosto, ed ora sto aspettando che me la riconsegnino. Dopo vi ragguaglierò su tutto.

Profeta 23-08-2016 10:42

Con l' ammortizzatore dietro rotto di sicuro hai avuto problemi anche con il davanti.

In genere, per uso stradale, e' meglio avere un anteriore piu' alto.

fireblade1954 23-08-2016 12:13

Infatti, ma verificherò di quanto e tutto il resto appena me la riconsegnano.

fireblade1954 08-09-2016 09:48

Ripresa venerdì scorso. Ora la moto è a posto e va come deve andare. Il fatto delle oscillazioni era dovuto al mono che non lavorava bene e si sedeva nei momenti in cui doveva rimanere tosto, difetto più volte lamentato al conce e mai preso in considerazione. Naturalmente mi sono perso tutte le ferie anche se ho potuto provare per un week end la XR moto che non mi è piaciuta molto (troppo alta e pesante) e che naturalmente fa un altro mestiere rispetto alla S.
Ho lasciato le forcelle sfilate e in un primo momento la posizione sembrava troppo in avanti ma già alla seconda uscita non me ne accorgevo più. In curva ora è più reattiva ed agile e la lascerò così ma se devo essere sincero senza grosse differenze e se non devi cercare il millesimo di miglioramento conviene lasciarla com'è di fabbrica.
Ora sto solo aspettando di sapere se me la passeranno in garanzia, scaduta ad aprile, o no, quindi in pratica se mi devo incazzare o no.

sosero2 10-09-2016 13:17

Io ho provato a sfilarla per farle chiudere più rapidamente la corda nel misto stretto. Il risultato è stato che a parte un effettivo miglioramento in tal senso mi son ritrovato un sistematico sentore di chiusura di sterzo. Sensazione enfatizzata su fondi con meno grip. Quanto basta a rimetterla immediatamente come da originale e ottenere un effetto analogo ma più sicuro alzandola un pochino dietro.


Romano
Roma

fireblade1954 12-09-2016 08:36

Non mi sembra di aver avuto la stessa sensazione. Alzandola come? indurendo il precarco?

sosero2 12-09-2016 10:18

Due giri di precarico.


Romano
Roma


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©