![]() |
F800gs problemino freno anteriore.. ABS?
Ragazzi, oltre ai problemi che qualcuno di voi già conosce... In questi giorni mi è successo che occasionalmente frenando davanti (anche solo rallentando appena appena su una curva) trovavo la leva quasi bloccata e vibrava con probabile intervento dell'ABS. Parlo di sfiorare la leva.
In due frenate invece sono sicuro che sia intervenuto, nonostante lo pneumatico nuovo e l'asfalto asciutto e in buone condizioni. Non mi era mai successo che intervenisse l'ABS, freno sempre molto molto delicatamente. Che può essere? Se una volta devo frenare sul serio e mi fa così? |
Con la forcella di serie interviene spesso a sproposito, basta qualche buca .
|
Basta frenare su un dosso o su una buca e si attiva... Niente di tragico ci si abitua in fretta
|
è possibile che lo pneumatico sia cosi nuovo da avere la patina scivolosa sopra?
perchè quella è tremenda e fin quando non pulisci la gomma non tiene niente |
Buh ho fatto 1500km questo week end... dubito proprio!
Non vorrei che nel cambiarlo avessero toccato i sensori dell'abs o qualcosa del genere? Mio papà che l'ha provata mi fa notare che è successo anche a lui ma che accade in curva a bassa velocità. Può essere dovuto alla differente velocità delle due ruote in queste condizioni? Strano però, perché non mi era mai successo prima e ora si è verificato almeno tre volte in tre uscite. Più le due volte che frenando abbastanza deciso mi è intervenuto... |
La mia esperienza è riferita al modello 2013. Lo specifico, perchè l'ABS del modello precedente è diverso. Proprio di un'altra serie. E non è "due canali". Quindi magari la mia testimonianza non fa testo..
Comunque.. Se il terreno fa saltellare la sospensione, l'ABS scatta facilmente. Quello della GS è abbastanza sensibile. Bisogna tenere la leva tirata, superando l'imbarazzo, quando la si sente vibrare sotto alle dita. Se il sensore fosse stato danneggiato, la spia rimarrebbe accesa immancabilmente. Quindi escluderei un guasto. Se il problema è sul fondo sconnesso, potresti tentare di migliorare la situazione "rimbalzi" calando leggermente la pressione del pneumatico anteriore. Io, passando dalle Anakee II di serie (fantastiche) alle Anakee III (molto meno fantastiche..), ho dovuto abbassare dagli abituali 2,4 a 2,2 bar. Anche a me l'ABS entrava in funzione più facilmente. Poi, bisognerebbe provarla, per capire se ci sono delle differenze. Ciao! |
Allora credo sia proprio qui il problema. Sono passato da Anakee II a Scorpion trail II. Mi trovo molto bene comunque, mai un esitazione, e sabato ho viaggiato sotto la pioggia su strade bosniache dalle 9 del mattino alle 10 di sera (un freddo gente...:!!!)
Anche il meccanico mi ha confermato che in manovre a bassa velocità scatta facilmente, e in questi giorni mai avuto un problema. Si un paio di volte interveniva, e prima non lo faceva, ma non sembra problematico. Basta che sia normale così ecco. Che vuol dire che il vecchio non era a due canali? Intendi che se slitta una ruota mi allenta la frenata su entrambe!? |
Non credo..
è una cosa tecnica che non so precisarti. Ma è una specifica dei modelli dal 2013 in poi (quelli restiling, che lo montano pure di serie). In entrambi i casi (pre e post 2013) i freni hanno un azionamento del tutto indipendente. Però in effetti, mi viene un sospetto.. In moto, infreni sono 2, ma il modulatore ABS è unico (anche se ha naturalmente circuiti separati paralleli). Potrebbe essere che se esageri con uno dei due freni, si allenti alla pressione anche all'altro.. Magari, se pesti col posteriore, il modulatore agisce anche sull'anteriore.. Ma davvero NON LO SO. Penso più realisticamente che con "canali separati" anche a livello di gestione, sia possibile adottare mappature di decelerazione indipendenti fra le due ruote. Ma è una "deduzione" basata sulle descrizioni "da depliant" che si trovano in giro. Non sono sicuro..:-o ho visto una disamina tecnica di un ABS Bosh, ma era per auto. E a ruote completamente indipendenti. Anche a livello di valvole del modulatore. Non ho mai trovato niente di così tecnico sulle moto, purtroppo. Comunque sia, come opzional, sui modelli dal 2014 in poi, è prevista in opzione in fase di acquisto la "modalità road/offroad", che permette di gestire ABS e controllo di trazione ASC in modo più "libero" in fuoristrada, senza disinserirli. Ad esempio, in "offroad", l'ABS viene disinserito al posteriore e "alleggerito" all'anteriore, per dare la possibilità al pilota di bloccare la ruota dietro (indispensabile per varie manovre), conservando la direzionalità dell'anteriore facendolo intervenire nel caso scappi una frenata eccessiva. La cosa è stata anche oggetto di articoli, su alcune riviste specializzate. Nelle moto che non sono equipaggiate con questo "opzional", l'ABS dovrebbe avere comunque tarature fisse indipendenti. Ma può solo essere disinserito completamente.:) Se l'ABS è di tipo tradizionale, non dovrebbe essere possibile l'adozione di strategie differenti per i due assali. Diviene anche evidente una cosa: che il funzionamento, almeno in questo caso, non dipende, come si pensa spesso, dalla "differenza di rotazione fra le ruote". Ma lo "scivolamento" delle stesse, viene "capito" confrontando la decelerazione misurata dal singolo sensore con un "modello". Quindi, cambiando questo "modello" (una curva di decelerazione considerata possibile), si può cambiare il funzionamento. Sarà così?:confused: Bo! Se qualcuno sa, parli!:) Ciao! |
sulla mia con ST2 l'abs giusto nei (2 in realtà) panic stop.
però dal 2013 avevano cambiato la centralina ABS, su un post di @ozama mi pare si indicasse il modello, magari è diventato un po' meno invasivo. la pressione la tengo sempre a libretto. |
Vai tranquillo non è niente, con quella ruota da "bicicletta ' basta un po' di asfalto ondulato e l'ABS entra ed esce all'impazzata (30th 2010), non so con quelle dopo.
Comunque puoi fare una prova, salta in una rampa di garage in discesa (botta di gas sul ciglio) e vedi se ti irrigidisce anche li, se si è tutto ok! Fa il suo lavoro Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©