![]() |
Sospensionista in veneto (esperto bmw)
Ragazzi, aiutatemi e datemi qualche riferimento su un tecnico che fa bmw S1000rr ed e esperto di sospensioni.
Devo regolare la moto per benino, ovvero, calcolare tutti e 3 i SAG davanti e dietro, regolare altezza interrasse mono, regolare sospensioni ant e post sia nella parte idraulica (manuale) che nella parte elettronica a cruscotto... OVviamente un esperto che si faccia anche pagare la manodopera e anche salata non mi importa...ma che faccia un lavoro eccellente. :D |
io penso che il SAG riesci a sistemarlo da solo, ed è l'unica cosa legata al tuo peso, il resto dell'idraulica è più logico se la setti in base al tuo stile di guida e relative reazioni della moto...
se devi fartela sistemare da un esperto in teoria ad ogni modifica che apporta, dovresti provare la moto e poi dirgli le tue impressioni in modo che poi possa continuare con le modifiche della taratura inviato dal mio S7 |
....appunto ho detto uno esperto, che pago.
se no andavo da andreani, ma non vado fin da lui in piu ho sospensioni elettroniche quindi...meglio uno che faccia bmw |
Sistemare da solo il sag? Non è da tutti. Bisogna sapere cosa si sta facendo.
|
...appunto.
Non ho il cavalletto per alzare la moto dal telaio purtroppo, quindi.. |
Io ne conosco uno bravo a Mantova , prima di tutto non è ufficiale bmw, secondo non so come se la cava con l'elettronica cmq se ti interessa contattami in mp
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Avete provato a contattarlo?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
tecnomoto a brugine provincia di padova, chiedi di moreno
|
Quote:
|
Perfetto se posso vengo volentieri
Never break down |
pensavo di andare sabato mattina tipo...prima pero li sento
|
È meglio che lo chiami, il sabato è facile che sia via per le corse!!
Never break down |
non risponde...devo provare tra un po uffaaaa
|
Prova verso le 6!!!!
Never break down |
Quote:
ha già lavorato sulle elettroniche? |
Quote:
|
no purtroppo non ha risposto...domani porto in bmw la bimba per mettere a posto una cosa dopodiche prima delle ferie vado direttamente li a fare un giro di persona cosi chiedo
|
news ? :) _:)
|
Quote:
|
Quote:
|
Non sono un tecnico blasonato e faccio tutt'altro di mestiere ma se ti serve una consulenza e magari una regolazione alle sospensioni te la faccio volentieri e gratuitamente a titolo di favore.
Con mio fratello, per hobby, abbiamo maturato una certa esperienza nelle sospensioni da cross e strada delle nostre moto (siamo totalmente autosufficienti) ci troviamo a Padova. Te lo scrivo perchè le sospensioni non sono poi una "magia" basta capirne il funzionamento e trovarci la mano nel tararle. Se fosse nel fuoristrada, con le escursioni che hanno, allora si' che spesso bisogna ìintervenire a volte nell'idraulica interna, ma in strada ormai le sospensioni hanno un tale livello di sviluppo che spesso è solo questione di regolazioni. |
Grazie molto volentieri. Oggi ho.girato ad adria e ho.provato ad andarci dietro da solo.
..fine giornata positivo...prima.volta ad adria e prima volta col.1000 in pista avendo sempre corso con il 600 da superstock...1.26/27 con gomme sc2 col 200.60 usate...contando che la moto è tutta originale e dopo 6 giri la corsa della leva va a pacco o quasi e sono ancora i fasè di prova x le sospensioni (elettroniche) non posso lamentarmi dai...tanto era solo una pistata tra amici solo per divertimento ;) |
Bene. Per i tempi non so giudicare (mi ricordo quelli che faceva mio fratello col 916 sp a Misano quando si girava al contrario qualche annetto fa :) ).
Penso che una volta trovato il giusto bilanciamento lavorando su precarico molle, posizione forcelle e lunghezza ammortizzatore poi gli aggiustamenti di fino si fanno sull'idraulica. Per caso c'è anche il pivot regolabile per variare il tiro catena? |
Ciao Luca,
i tempi sono già molto buoni. Poi Adria non è propriamente una pista da 1000.... Hai modificato le quote per girare con il Pirellone 200/60 ? hai alzato l'anteriore ? Per quanto riguarda i freni ho lo stesso problema anch'io. Con che pastiglie hai girato? io ho trovato benefici usando le brembo RC . Ma quando giro per strada rimonto le originali. L'ideale sarebbe bypassare la centralina ABS e mettere tubi diretti dalla pompa, ma poi non ti funziona più la luce di stop (se la usi anche per strada). |
Quote:
In ogni caso moto completamente originale...non ho modificato nessuna quota, ho le forcelle sfilate di 8mm davanti....pastiglie originali bmw... poi ho fatto la cazzata di girare con la moto senza l antiwheelie pensando che in mappa slick o user si disattivasse e non ci fosse modo di metterlo se non girare in sport o race (ma io volevo giustamente i TCS regolabile), quando il mio amico con la stessa moto la sera mi fa che in user basta mettere il DTC in race invece che slick che ti rimane sempre il manettino de TCS ma si inserisce il controllo dell impennata...furbo no??? :cwm21: l unica cosa che girando col TCS a -4 o -5 la moto tagliava il minimo quindi si alzava veramente tanto....e col 200.60 il controllo trazione non funziona cosi gigantemente bene perche dovresti modificare la circonferenza gomma ecc....ma serve il calibration kit e io non cel ho :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©