![]() |
i paletti autovelox arancioni
attorno a Recco ne han messo quasi una decina, pare che mettano il dispositivo di rilevamento dentro in maniera random.
Mi chiedevo come avviene il rilevamento con questi, ho notato che hanno due oblo' verso una direzione sovrapposti e uno verso l'altra. COme fa il rilievo e sono unidirezionali o bidirezionali? basta rallentare mentre ci passi di fianco oppure meglio prima? |
Mi pare siano unidirezionali. Quando sono attivi, c'è una luce intermittente accesa (molto piccola) posizionata sulla parte superiore.
|
ma come fanno il rilievo? a differenza di quelli tradizionali che contano il tempo tra due fotocellule questi penso che facciano con puntamento tipo pistola . In tal caso avevo il dubbio che e' meglio star calmini per diverse decine di metri dopo, e non accelerare appena passati.
|
Quote:
:-o |
di scatolotti arancioni ce ne sono una marea, quasi tutti vuoti.
nei pochi dove c'e' dentro qualcosa, di solito e' una qualche versione del vecchio autovelox 104, che non ha funzionamento con laser, ma con fotocellule avanzate. Ma NON laser, quindi le due fotocellule devono essere relativamente LONTANE tra loro per non scazzare troppo calcolando tempi di passaggio, lunghezza del veicolo e ricavare la velocità. Ti rileva quando gli passi a fianco, quindi perpendicolarmente al passaggio. Il 104 non ha nemmeno di norma la digitale e va ancora a rullini fotografici. La foto la scatta al veicolo in allontanamento. Un metro dopo che gli sei passato davanti, puoi andare a velocità warp e lui non se ne accorge. Non rileva le velocita di avvicinamento. Ha un modulo per trasmettere un bEEP di segnalazione ad una ricevente fino a un centinaio di metri, ricevente che dovrebbe essere in mano al vigile nascosto che poi ti ferma per farti la multa SUBITO. Qualsiasi altro comportamento sarebbe irregolare, ma siamo in italia.I 104 sono piuttosto larghi e per la maggioranza NON ENTRANO nei bussolotti di plastica arancione, vedi te. Sicuro non entrano nei Velo Ok. Ci entra invece l'autovelox 105, che è tutto digitale, fa controllo con raggi laser ma sempre perpendicolarmente di fronte a se, mai in avvicinamento/allontanamento. E' una brutta bestia in grado ci controllare separatamente 3 corsie e distinguer mezzi pesanti. Anche qui, foto in allontanamento, digitale senza rullino. Fatto sta che l'unico modello di 105 che ho visto, ha gli occhi a neanche 20cm l'uno dall'altro, e non corrispondono con i buchi del 99% dei plasticoni arancioni che vedi a bordo strada. Ergo, personalmente il 105 non è ancora usato in quei tafanari, sono tutti 104. E cmq SI VEDE se c'e' dentro roba, se vedete le due feritoie nero opache, e' VUOTO. Le lucette sopra sotto ecc non significano NULLA. |
Quote:
:-o |
Guarda la luce accesa c'è sempre.......random ci mettono dentro il dispositivo......
|
Nein... prova a controllare per bene...
almeno, qui in zona è come sostengo io, poi se da altre parti non è così....vabbè. |
Comunque secondo la Cassazione se utilizzati senza Ordinanza specifica e soprattutto in assenza dell'operatore sono illegittimi. Nel Lazio è pieno ma vengono usati solo come dissuasori. La macchina fotografica è quasi sempre fatta con una decal e le lucette altro non sono che led fotovoltaici che si attivano ad cappellam. Altro che random....
Romano Roma |
ecco, quelli che dico io sono quelli che definite Velo Ok, colonnette cilindriche.
Attorno a Recco dicono che abbiano fatto un casino di multe perche' cambiano sempre la collocazione dell'apparecchiatura. Sono tutte in ambito urbano e mai presidiate. hanno due occhi sovrapposti in una direzione e uno dal lato opposto. Tali occhi sono sempre in linea col senso di marcia, non perpendicolari. |
la faccenda si complica....
|
Quote:
|
Quote:
non hanno occhi. hanno buchi. Non conta com'e' la scatola ma quel che c'e' dentro. e SE c'e' dentro qualcosa è roba infrarossi o laser. Se proprio il buco lato direzione di marcia ospitera la fotocamera. E' tutta roba che controlla la velocita perpendicolarmente. Sono solo i telelaser che rilevano la velocita frontalmente e il loro impiego nei bussolotti arancioni e' prossimo allo zero. ;) Probabilmente aspes hanno comprato seimila scatoloni e UN autovelox e lo spostano a cazzo da uno scatolone all'altro. |
questo e' certo, l'han dichiarato loro stessi. Il mio cruccio sulla modalita' di rilevazione e' che io stamane ci sono arrivato a 80 km/h a 3 metri, poi a 50 mentre passavo davanti e a 80 tre metri dopo.....con tutti.
|
Aspes al momento non sono davanti al PC e non mi ricordo l'equazione...
Mi calcoli l'accelerazione derivante da 50-100 km/h in soli 3 metri? :-) Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk |
..beh ha un po' esagerato..ma giusto un filino..:cool:
|
Quote:
|
Non mi risulta...
Quote:
|
son solo spaventapasseri
http://2.citynews-veneziatoday.stgy....x-mirano-2.jpg |
Anche a Vr ce ne sono parecchi. Sono vuoti ma a rotazione ci mettono il velox. La lucetta significa nulla. Leggenda dice che ci sia cmq un rilevatore di velocità, quando la media si alza, mettono la macchina.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
tanti sono vuoti e fintissimi ...
ne ho visti alcuni con l'adesivo della macchina fotografica e i famosi buchi completamente chiusi e neri ... tuttavia servono comunque, pur sapendo che sono finti rallento un po' ,,, diciamo che da 180 scendo a 140 ....:!::D |
da noi la polizia municipale ha chiarito che l apparecchio viene messo dentro randomicamente MA LA PATTUGLIA DEVE ESSERE PRESENTE.
per cui se nei pressi dell'apparecchio non c'è la municipale, esso è vuoto. e non ci sono mai. di fatto spaventapasseri inutili, costo 2000 eur per basamento e bussolotto arancione. sono l'alternativa economica a un dosso ben fatto, che costa molto di più. |
C'e dentro una telecamera che va spostata di volta in volta, spesso consorziata fra vari comuni. Quando lampeggiano non significa che ci sia la fotocamera accesa all'interno, ma fin quando funziona, che è attivo il segnalatore crepuscolare per farla vedere ai fruitori della strada.
|
Non è che dentro c'è un omino magro magro che fa la foto a mano ?
|
Mai visto vigili magri...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©