![]() |
alle volte sapersi arrangiare..
mio fratello piccolo con la tracer. Buttata a terra in un parcheggio (tra l'altro coperto e con abbonamento).
Arriva a casa, moto storta come manubrio/forcelle/ruota. Telaietto reggifanale/strumenti piegato. PEdale del freno piegato. Esteticamente abbastanza raccapricciante. Molla i riser e le piastre di sterzo. Riallineo, prova su strada . Riallineo. A posto. Leviamo un po' di plastiche, infiliamo un tubo sul telaietto , spingi tira, tira spingi. Dritto. perfetto , meglio che di fabbrica. NEssun segno nemmeno sulla vernice. Infila un tubo sul pedale freno,tira spingi. Dritto. Impossibile trovare segni dell'abbattimento, moto che va perfetta. Ultima prova su strada, va bene senza mani, va bene con le mani, va bene su una ruota. Due ore, costo zero. cambiamo scenario Stessa scena con chi non ci mette mano: "buongiorno sign eccellenza lup mann meccanico" "buongiorno". "mi han buttato la moto a terra, mi sembra storta davanti, non riesco a guidarla.." "UAAARGH, qui e' tutto storto, se va bene il telaietto e' da buttare, ma forse le forcelle e puo' darsi il telaio" "orpo, e quanto spendo?" " mah, dobbiamo dare una occhiata approfondita, smontare tutto, vedere...ci vorranno 1000-1500 euro al minimo" |
mmmm robusta come moto....
|
Vuoi che ti racconti della sezione posteriore del telaio (non telaietto...) del Monster raddrizzata scaldandolo appeso ad un paranco?
Noi siamo (perdonami se mi accomuno a te almeno in questo) di altri tempi e sappiamo anche come fare le cose. Quando non ci bloccano già in partenza per "obsolescenza" programmata |
Scaldandolo va bene sotto il profilo metallurgico? Lo chiedo con vera curiosita'. Io non so se avrei avuto il coraggio.
|
alle volte sapersi arrangiare..
Ti ricordi quando Rossi faceva togliere e mettere telai alla desmo? Ma secondo te, in Ducati...😁
|
Secondo me il mecca ufficiale avrebbe detto... 'Non conviene neanche sistemarla, sai è sempre un telaio raddrizzato... te la posso ritirare io così com'è, ti dò 3500 che per come è conciata è un bel prendere, e ti faccio un bello sconto sul nuovo'.
|
Sabato giretto per passi, al rientro si accende la segnalazione di lampadina anteriore bruciata... vabbè rientro e la cambio penso.
Arrivo a casa guardo... porca p... di quella zozza.. è la minuscola lampadina di posizione (gs 1200) da 30 centesimi ... ho dovuto smontare faro completo e ammenicoli vari per cambiarla.. non oso pensare se fossi passato in conce ... |
Quote:
|
Bravi!
Il telaietto anteriore non è mai facile da raddrizzare Non viene mai molto bene La leva del freno posteriore invece (dipende da come e cosa è fatta) spesso si spezza quando provi a raddrizzarla |
il telaietto anteriore per combinazione fortunata e' tutto "architettato" sopra un unico tubo. Abbiamo infilato dentro questo tubo un tronchetto di tondino da costruzioni e poi usato come leva, a freddo. La leva era talmente favorevole che si e' raddrizzato quasi senza sforzo. NEssun segno sulla vernice perche' abbiamo agito "dentro" il tubo. Resta un mistero come si sia piegato il telaietto senza alcun danno al faro/plastiche/strumenti.
|
Aspes, la prima volta che sdraio la moto e si storce qualcosa ti chiamo, sallo!!
|
tu hai troppe plastiche per i miei gusti. Gia' quelle della tracer per me son troppe....:lol:
|
Hahaha!!! Touchè!
Vero...😂😂😂 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©