Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Malfunzionamenti f800gs va a singhiozzo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459698)

transalpone650 10-07-2016 10:23

Malfunzionamenti f800gs va a singhiozzo
 
Ragazzi 😢
Ieri sono arrivato a zurigo, ma la gs al primo viaggio un po serio mi ha dato problemi e credevo di restare per strada..
Il tutto è cominciato a pontida, a uno stop è morta due volte cercando di andar fuori. Non ci ho fatto trppo caso sebbene lo abbia trovato strano.
Poi a lugano ha iniziato ad andare sempre peggio, con dei vuoti improvvisi (terribili in tornante).. mancamenti di qualche secondo durante i quali se tiravo la frizione il motore moriva. Se invece non mollavo il gas dopo qualche secondo mi sparava via come un missile.
Nessuna spia di guasto, alla fine ho scoperto che fermandosi a "riposare" per 10 minuti poi sarebbe andata liscia come l'olio per un ora circa...
Alla fine da incima al san gottardo fino a zurigo è andata come un missile, mai un problema...

Io temevo per la pompa benzina ma la mancanza di segnalazioni e il fatto che spegnendo e ripartendo si sistemasse mi fa pensare a una centralina che da problemi..

Qualcuno ha idea?
Domani devo tornare indietro e ho paura di restare per strada.! Mi ha fatto saltare il giro dei passi sta maledetta!!

aresmecc 10-07-2016 12:01

Forse non aspira aria il serbatoio, quando comincia a farlo fermati e aprilo , vedi se cambia qualcosa. Controlla bene intorno alle guarnizioni del tappo.

Fagòt 10-07-2016 12:28

Concordo su problema di sottovuoto del serbatoio.. controlla valvola di sfiato e relativo tubicino che passa nel codino e scende dal lato sinistro. Nel frattempo per tornare a casa si risolve tenendo molta benzina e aprendo il tappo serbatoio spesso.

transalpone650 10-07-2016 13:00

Allora innanzitutto grazie per aver risposto.
Controllerò sicuramente, sempra più o meno tornare. Con 10 minuti di fermo il serbatoio poteva aver tempo di ristabilirsi. All'inizio avevo pensato che con serbatoio pieno andasse, e facevo il pieno ogni 60km, pensando così di compensare parzialmente un possibile problema alla pompa. Poi però si è risolto anche senza riempire con la sola sosta .. mentre una volta si è ripresentato il problema a 20km massimo dall'ultimo rifornimento... mi ero spaventato in quel caso... la mia presunta soluzione non reggeva più alla prova dei fatti e avrei potuto restare a piedi di sabato sera sul passo del san gottardo...

cortal63 10-07-2016 21:16

credo sia lo stesso mio problema, hai problemi di tenuta minimo....ai semafori rossi la moto borbotta mentre tiene e non tiene il minimo?? e se stacchi motricità a volte ti si spegne??..io ho rifatto il pieno, credo sia stato un pieno di benzina balorda..appena rifatto il pieno mi ha fatto questo scherzo solo una volta...ti aggiornerò prox gg

transalpone650 10-07-2016 23:54

Io avevo fatto il pieno quasi 200km prima... fatti tutti fi autostrada a 140 senza un problema. Poi la prima avvisaglia dopo un minuto di coda al casello di bergamo. Non ci ho fatto proprio caso, poi a pontida è morta uscendo da uno stop e poi sono iniziati i problemi.

. Si se non mi fermo la questione diventa sempre più grave e comincia a farlo non solo dopo il rilascio, anche ad alti giri e se tiro la frizione muore.

cortal63 10-07-2016 23:56

ho chiesto a chi è più esperto di me..il problema è della valvola sfiato serbatoio che alle alte temperature fa i capricci .....infatti se fate il pieno e fate raffreddare la moto il prob nn si ripresenta...in caso contrario il malfunzionament fa cavitare la pompa benzina creando quei problemi descritti...per fare la prova del 9 basta tenere tappo benzina leggermente sollevato e i problemi finiscono
saluti

cortal63 11-07-2016 08:58

infatti, i problemi sono incominciati quando il serbatoio ha incominciato a svuotarsi (lo sfiato lavora male), e più passa il tempo peggio è perchè il livello cala...sicuramente era una giornata calda

tesla_ 11-07-2016 09:05

Toglimi una curiosità, quanti km ha la tua? e di che anno è??

Dario C. 11-07-2016 09:07

E' un lavoro da meccanico di merda, lo so. Ma quella valvolina del cazzo non la sopportavo più. Una l'ho cambiata, ma dopo che anche la seconda mi ha fatto questo scherzetto l'ho smontata e nella sfera ci ho fatto un forellino con la punta da 1 mm. Fanculo!

cortal63 11-07-2016 13:03

se adesso va bene mi sembra una buona soluzione

transalpone650 12-07-2016 11:07

Allora, vi racconto come si è chiuso il cerchio.
Lunedì mattina sono ripartito alla volta dell'italia. Dopo due ore sono rimasto a piedi in zona Hospetal. Ho provato subito ad aprire il tappo e rimettere in moto (sospettando il vuoto del serbatoio), ma nulla.. 10 minuti di attesa e mi ha portato attraverso l'oberalp pass fin quasi sul passo del san bernardino tirando come un caccia. Mai perso un colpo. Poi è morta. provato ad aspettare 5 minuti ma è durata poco. Allora altra sosta di 10 minuti, senza rifornimento, ed è andata come un missile fin su sullo Spluga e poi giù per chiavenna e fino a Lecco. Proprio qui, la superstrada finisce su un semaforo. Era rosso, ci sono arrivato in rilascio e li è rimasta. Dieci secondi dopo era verde e ho dovuto spingerla via con tutta Lecco dietro che mi suonava...
Bevuto un bel bicchiere di acqua minerale, fatto una telefonata, fatto il pieno e via belli come il sole giù per Bergamo, poi autostrada a 140 e a desenzano mi ha piantato di botto. Arrivato alla stazione di servizio di inerzia, fatto il pieno, bevuto.. e via a Verona a vedere David Gilmour.
Alla notte, con una sosta tecnica per farla riposare sono arrivato a casa.
Stamattina partenza per Trieste. Sosta preventiva a bere il caffè e fare il pieno a San Donà di piave e arrivato senza problemi.

Ora che lo so... basta che ogni oretta - oretta e mezza mi fermo per 5-10 minuti e tutto va liscio... Peccato solo che decida lei quando ho voglia del caffè o devo andare iun bagno...

Comunque ora va dritta in officina.
Forse dovevo fare più prove col tappo aperto? Mmah... col senno di poi magari insistendo ancora sarebbe partita, ma ne dubito. Tra l'altro il solo fare il pieno senza attendere in almeno un occasione non è stato risolutivo. Più lunga e la sosta, più marcia dopo.

PS: ho anche i cuscinetti di sterzo andati e credo un problema con l'abs davanti.

cortal63 12-07-2016 15:21

vabbè facci sapere che ti dicono in officina...mi hai messo troppa curiosità

transalpone650 12-07-2016 15:59

Non mi hanno ancora richiamato... sigh
In ogni caso ormai sono quasi sicuro: regolatore della pompa benzina.

wolter 12-07-2016 16:07

Boh mi sembra strano.
Il regolatore è un componente elettronico, non soffre il caldo e: o va o non va.
Sembra più come se qualche sensore si fosse guastato.
Va attaccata alla diagnosi per vedere se ci sono errori segnalati nella centralina...

Fagòt 12-07-2016 18:44

Quote:

Originariamente inviata da transalpone650 (Messaggio 9077837)
Non mi hanno ancora richiamato... sigh
In ogni caso ormai sono quasi sicuro: regolatore della pompa benzina.

Dovrebbe essere il modulatore pompa che si trova sotto la sella. Di che anno è la tua moto? I primi modelli grigi "morivano" (anche sul 1200 gs) improvvisamente senza avvisaglie.. dal 2011 se non ricordo male son stati sostituiti da un modello tutto nero che non ha dato più problemi.

http://digilander.libero.it/belinass.../fuel_reg1.JPG

ozama 12-07-2016 21:18

Anche secondo me potrebbe essere il regolatore della pompa.. Non è detto che muoia di botto. I componenti elettronici in genere ci mollano di schianto. Ma le saldature sui circuiti stampati, con le vibrazioni, se si crepano, toccano e non toccano.
In genere, se non va a caldo, però, è più probabile che sia un semi conduttore che lavora in modo critico. Magari perchè è fuori caratteristiche a causa del cedimento di un altro componente contiguo, da cui dipende. Tipo una resistenza in parallelo sulla polarizzazione o un condensatore che dovrebbe regolare una controreazione..
Difficile spiegare, per chi non è avvezzo ai circuiti elettronici. Ma succede. Eh, se succede..
Comunque, così, sulla base della descrizione è un tirare ad indovinare eh..
Potrebbe anche essere la pompa che lavora sotto sforzo (per vari motivi, compresi, oltre allo sfiato, che non sembrerebbe, per filtri intasati) e il regolatore che va in protezione o che si surriscalda e si pianta, per la troppa corrente che deve gestire..
Facci sapere!
Ciao!

wolter 12-07-2016 22:34

Il vecchio modello grigio, a me purtroppo, è morto di schianto.
Sostituito con il nuovo nero, si legge però che siano soggetti a rischio anche anche quelli "nuovi".

transalpone650 13-07-2016 09:27

Allora ragazzi. Ieri sera ho parlato col meccanico. La diagnosi non riporta alcun errore, per cui, contrariamente anche alle mie aspettative, il modulatore funziona.
Il meccanico vuole sostituire, con uno che ha in officina, il sensore di posizione dell'albero a gomiti... Mi ha detto di fare un giro di prova ma la verità è che devo girare per 200km prima di incontrare il benché minimo sintomo.

Ma io ormai sono convinto per la pompa... dev'essersi grippata una volta che siamo rimasti senza benzina e così marcia per un paio d'ore, poi si surriscalda e si pianta,.. dieci minuti o un bel pieno e riparte.

So ché il ricambio BMW costa un botto, voi avete i codici prodotto e magari un sito di riferimento su cui comprarla con sicurezza ad un prezzo migliore?

wolter 13-07-2016 09:45

Certo cerca il ricambio equivalente bosch... una cinquantina d'euro e risolvi.
C'è già scritto tutto in un topic sulla pompa benzina sul forum...

transalpone650 13-07-2016 09:56

Perfetto grazie ;)
La compro comunque mi sa.. da portare sempre dietro in caso di guai. Viene senza modulatore però, vero?

wolter 13-07-2016 10:01

Certo il modulatore è esterno.
Il ricambio che prendi è solo la parte elettronica del gruppo pompa... che ad ogni modo da sostituire a bordo strada non è una passeggiata... però sempre meglio che non averla.

Leggi qui...

Fagòt 13-07-2016 12:56

La trovi in Germania ad un prezzo onesto

http://www.ebay.it/itm/251912340855?...%3AMEBIDX%3AIT

qui in Italia ne chiedono 120.

transalpone650 13-07-2016 14:11

Trovata da un ricambista! Questo pomeriggio se tutto va bene vado a prenderla. Ho la moto dal meccanico per cui la porterò a lui che la monti.. almeno lasciargli il contentino dopo tutte le telefonate che gli ho fatto...
Ma almeno un po' alla volta comincio a conoscere questa bestia.

ozama 15-07-2016 19:03

In effetti, se muore di colpo e poi di colpo ti spara via, è probabile il guasto elettrico, tipo sensore posizione albero motore (il "pikup", che da la fase di accensione, per dirla alla vecchia maniera..)
Ma anche il regolatore della pompa che si pianta..
Se fosse la pompa, farebbe più probabilmente dei vuoti.. Dei mancamenti ad alti giri..
È strano che la centralina non segnali errori, però, se fosse un sensore che ogni tanto manca.
In bocca al lupo!
Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©