Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Frecce Led e Leva freno + Luce Stop K100RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459659)

fujizus 09-07-2016 03:00

Frecce Led e Leva freno + Luce Stop K100RT
 
Salve ragazzi, sto effettuando dei lavori sul mio k100RT '86.
Trovo difficoltà nel funzionamento delle frecce led che ho acquistato.
In pratica non funziona l'intermittenza e se le aziono il relè originale fa uno strano "gemito"!
Ho letto di inserire delle resistenze per ogni freccia, vorrei evitarlo xkè dovrei trovargli un posto asciuto e ventilato allo stesso tempo.
Vorrei provare con i relè che vendono appositamente per intermittenza ma non ho capito se devo sostituire quello originale( si può sostituire? non gestisce altre cose?).
Inoltre vi chiedo lumi sulla leva freno destra, ha il sensore per far attivare la luce stop posteriore? Vi spiego, riesco a far accendere la luce stop solo azionando il pedale del freno! Mi è venuto il dubbio che magari la moto non abbia il sensore sulla leva ma solo sul pedale, oppure mi si è rotto?
Grazie per le risposte:!:

mike78 09-07-2016 07:39

Interessa anche a me il discorso del relè se si può sostituire all'originale... Io ho rinunciato alle frecce a led per non mettere le resistenze e non sapevo se poteva funzionare il relè ... Per via del freno... Si hai il sensore malfunzionante, lo stop deve accendersi sia quando freni col posteriore che anteriore, prova a pulire il contatto.

Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk

fujizus 09-07-2016 10:12

Io ho trovato un solo sensore quello a pedale. Sulla leva vedo partire dei fili ma non danno alcun segnale allo stop dietro.

mike78 09-07-2016 12:13

È il numero 12
[SPOILER]http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...9a9477b239.jpg[/SPOILER]

Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk

fujizus 09-07-2016 14:48

È lo stesso che va sotto il pedale giusto?

mike78 09-07-2016 16:51

Si dovrebbe essere uguale

Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk

fujizus 09-07-2016 18:09

Ok grazie vediamo se riesco a farlo funzionare.
Per quanto riguarda le frecce a led nessuno ha trovato una soluzione oltre le resistenze?

fujizus 10-07-2016 02:51

@mike78
hai mai pensato di utilizzare questo kit?

mike78 10-07-2016 09:01

Sono sempre resistenze soltanto che già cablate... Io se proprio dovessi mettere le frecce a led proverei a trovare il relè con l'attacco giusto da sostituire l'originale, ho visto che ce ne sono diversi tipi, oppure con questo universale l'unica incognita è la reale compatibilità con l'impianto del K...

Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk

fujizus 10-07-2016 16:46

Credo che sostituire quello originale sia complicato dato che gestisce anche altre cose.
Ma se intercettassi i cavi delle frecce prima del relè originale e piazzo li quello nuovo che poi ricollego al vecchio cosa potrebbe succedere? :D

fujizus 10-07-2016 17:21

credo che quello che ho scritto sopra sia pura fantasia...
comunque ho trovato un amico che ha ovviato al problema così:

http://i65.tinypic.com/2zdvii9.png
http://i66.tinypic.com/2i0uijo.png

cmps 03-08-2016 10:01

Io ho "risolto" modificando il relè originale, o meglio, il circuito dei relè, tagliando un piedino di un integrato, quello che monitora l'eventuale avaria di una lampadina (che è quello che crede succeda la moto mettendo i led).

La modifica per quanto invasiva e parzialmente distruttiva, è facilmente reversibile. Devo cercare la guida che ho seguito.

mike78 03-08-2016 11:39

Quote:

Originariamente inviata da cmps (Messaggio 9103803)
Devo cercare la guida che ho seguito.

Forse è questa
?




Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk

cmps 03-08-2016 14:23

No, non è questa, proprio non mi riesce di ritrovarla...

Si tratta comunque di tagliare il pin dell'integrato che si occupa del monitoraggio dello stato lampade:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8bc95e7b01.jpg

Se fatto bene, io lavoro è reversibile. Ovvio si perde la funzione di monitoraggio lampade.

fujizus 03-08-2016 14:48

e togliendo quel solo piedino hai risolto?
Sarebbe fantastica come soluzione.
Io pensavo fosse un discorso di assorbimento dato che sono a led e non riesce a gestirle

cmps 03-08-2016 15:03

È una questione di assorbimento: lampada guasta = zero assorbimento, led = bassissimo assorbimento... Con questa modifica la moto non è più in grado di rilevare l'eventuale guasto (e quindi i led) e la frequenza di flash torna ad essere quella giusta anche montando i led.

C'è da dire che mettendo le resistenze, se ti si brucia una freccia led, sarà la resistenza a fare da carico, quindi il sistema di monitoraggio è bypassato in ogni caso e sarebbe comunque persa la sua funzionalità.

mike78 03-08-2016 17:30

Anche se ho messo frecce a incandescenza sarei tentato di fare lo stesso la modifica perché montano lampade attacco Bay9s sono da 12v 21w ma continuo a bruciare sempre la stessa, forse c'è un'eccessiva vibrazione in quel punto e salta il filamento, queste lampadine costano abbastanza e non è che si trovano ovunque... Ho trovato con stesso attacco delle lampade a led alta luminosità che a detta della descrizione funzionano senza errore nell 99% dei casi... Ovviamente il K fa parte del 1% 😂
Funziona ma lampeggiano velocemente come se ci fosse una lampada bruciata...

Quindi da modificare è il relè che gestisce le frecce? Se ne trovo uno a buon prezzo su ebay lo prendo per non distruggere il mio...

Piccolo o.t. Cmps alla fine hai concluso qualcosa con il collettore? Noni hai più risposto al mio pm...

Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk

fujizus 03-08-2016 21:09

Se riesci a trovare la guida esatta ti sarei grato!
Io in questo momento ho usato una resistenza per lato e le frecce funzionano perfettamente.

cmps 29-08-2016 12:00

Scusate, purtroppo non ho ritrovato la guida ma a questo link trovate, seppur non organizzate, le stesse info

http://www.motobrick.com/index.php/topic,659.0.html

Scorrete fino a quando viene proposta una soluzione alternativa a quella per cui è stato aperto il thread dove appunto spiega quale pin tagliare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©