Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   hp2 in vendita (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459430)

ebigatti 04-07-2016 12:59

hp2 in vendita
 
troppo alto troppo qui troppo alto la bla bla bla bla bla.......ma alla fine in poco + di 7 giorni la moto è stata venduta

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=459061

questi sono i fatti, tutte le altre sono parole che lasciano il tempo che trovano!

Maga mi spiace per te che ti sei privato di cotanta bellezza!

Stefmy 04-07-2016 13:31

Prezzo giusto.....per una moto unica. Ok, tutto quello che volete....mille difetti, progetto nato male, accozzaglia di fondi di magazzino, ecc.....Non so come è stata progettata né da dove hanno preso i pezzi, ma domenica avevo un po' di tempo e mi sono fatto un giro dopo parecchio tempo che era ferma.......non volevo più scendere......
Queste moto sono emozione, sensazioni, godimento di guida. Non credo che si possa valutarle sulla base della loro perfezione meccanica. Forse un GS, ma non l'Hp2.

alcantarra 04-07-2016 16:39

Condivido in pieno , anch'io domenica ho fatto un giretto con la mia e tutte le volte mi stupisce come sia la vera erede della nonnina r80gs , docile come un agnellino quando si vuole ....e naturalmente l'hp2 si trasforma in un caccia da combattimento , a me da' questa sensazione . Anche i difetti dopo non li senti piu' , rimane solo il gusto del boxer/rasoio ( quando e' sui 5000 giri e' una goduria )

Zio Erwin 04-07-2016 16:58

L'HP2 è cara per chi non ha da spendere.

Fabio_B8 04-07-2016 21:41

Anche stasera, al distributore a Sezana mi viene vicino uno sceso da un'auto BMW e mi chiede se è una moto nuova perché non ne ha mai viste. Dice che lui c'ha l'advenciur e non ci va in off che l'unica volta che ha fatto una discesa coi sassi e' caduto, poi dice che c'ha l'honda XR per andare in off e che pesa poco, io lo guardo da ebete ed annuisco, poi finiti i miei 11,59 litri di Maxxmotion 100 (a 14,94 Euri) lo saluto e lascio la' facendo po' po' po' perplesso, e me ne vado sorridente.

Stefmy 05-07-2016 07:51

Fabio a me è successa la stessa cosa con un gruppo di turisti argentini. Fermo al semaforo, vengo affiancato da 4 scooter. A bordo 4 ragazzi con le loro donne. Mi chiedono, in inglese, chi fosse il preparatore che ha realizzato la moto su base GS.....!!!!!!. Gli dico che la moto è stata fatta da mamma Bmw. Loro increduli mi dicono che hanno tutti GS, ma quella moto (hp2 E) non l'avevano mai vista.......Insomma molti credono che sia una moto nuova semplicemente perché l'hp2 enduro è la moto che verrà. E' passato presente e futuro. E' LA moto....

Revelli 06-07-2016 10:25

io la tengo fuori dal negozio "all'ombra" in zona di forte passaggio, ci sono motociclisti che passando tornano indietro per osservarla, la scorsa estate si ferma un LC e mi chiede se voglio fare cambio.
Questa moto è un mito da tenere stretta, ed eventualmente da tenere sotto formalina,
sono in molti a desiderarla ... pochi a possederla

Stefmy 06-07-2016 10:42

Hai perfettamente ragione. Solo che è una goooooooooooduuuuriiiiaaaaaaaa utilizzarla......

gianluGS 07-07-2016 09:07

Quote:

Originariamente inviata da Revelli (Messaggio 9070411)
io la tengo fuori dal negozio "all'ombra" in zona di forte passaggio, ci sono motociclisti che passando tornano indietro per osservarla, la scorsa estate si ferma un LC e mi chiede se voglio fare cambio.
Questa moto è un mito da tenere stretta, ed eventualmente da tenere sotto formalina,
sono in molti a desiderarla ... pochi a possederla

Fino a quando non arriverà la nuova... :cool:
Ma scusate, tenerla sotto formalina no questo proprio sarebbe un affronto a chi fa dell'avventura il proprio blasone
La formalina lasciamola ai giessisti della domenica
L'HP2 ha fame di sterro!

Zio Erwin 07-07-2016 10:14

Io ho visto a Garmisch la nuova Scrambler....
Ho una scimmia da paura.....
Sto pensando di vendere la NineT e prendere la scrambler.
In effetti nel box di fianco alla HP2 la NineT stona un pò....
Quando il tassello chiama.....

gianluGS 07-07-2016 10:53

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 9071837)
.....

molto bella, e poi col baricentro così basso negli sterrati piatti deve essere un giocattolino

matteo10 07-07-2016 11:06

Anch'io avevo l'HP2 e aspetto con ansia (beh più o meno dai :lol:) di vedere dal vivo la Scrambler. :)

Mi è sempre piaciuta molto la Ninet ma l'altezza sella non me l'ha mai fatta prendere in considerazione. Oggi la Scrambler ...

SAW 07-07-2016 11:09

Quote:

Originariamente inviata da gianluGS (Messaggio 9071752)
Fino a quando non arriverà la nuova...

Sarà comunque la prima tra le speciali di produzione limitata. Non credo perderà nemmeno un grammo di interesse.

Zio Erwin 07-07-2016 11:46

La scrambler l'ho provata da fermo, è più alta delle NineT, ha la ruota davanti da 19" e di conseguenza l'ammo posteriore è qualche cm più alto.
Il manubrio è più alto e l'ergonomia è migliore.
Continuo a non capire il ritardo nella vendita.....
Forse avevano le linee già sature perchè è ufficialmente in vendità in Germania da lunedi scorso, secondo me perchè stavano producendo gli altri modelli di punta.
La NineT è un successone, a Garmisch ce n'erano veramente tante e tutti i preparatori si sono concentrati su questo modello, ognuno ne aveva un paio, wunderlicht se non ricordo male 4 o 5.
Se pensiamo che è un progetto vecchio di qualche anno e tenuto in un cassetto capiamo quanto il marketing BMW sia avanti rispetto agli altri....

cheguevava68 07-07-2016 23:49

Ciao non voglio offendere nessuno e di solito non mi esprimo in questo modo e' un mio parere personale ma la scrambler no proprio non si puo' vedere . Praticamente e' una nine t rovinata da un ridicolo cerchio da 19 in lega ( in lega su una moto che fa il verso allo sterro???? no no inguardabile ( realizzata dopo che il mondo intero ha fatto simil scrambler molto piu' stilose con le vecchie obso , praticamente una super ideona dell'avveniristico centro stile bmw ....ma per favore ......)
Ma se la realizza bmw alllora......la marmitta poi non ne parliamo... quando l'ho vista a milano ho chiesto al tipo della bmw di spiegarmi il perche non esca a raggi una moto cosi ... risposta .....
Ci sono le ruote a raggi solo che sono da 17 ( e' quella della nine t ) nemmeno lo sbattimento di fare i cerchi optional a raggi; tanto costa poco solo 14,000 euro... come dice il bon Speedy moto da bar..... Buona per fare una strada di campagna sterrata cosa che puoi fare anche con ninet
Cmq io mi terrei la ninet , liberi di comprarla e fare il club SCRAMBLER Bmw in 7/8 persone .... mi sbagliero' ma sarebbe di sicuro un club super esclusivo
Non voglio fare il talebano ma da 10 anni a questa parte non ho piu' visto una Bmw decente....

squalomediterraneo 08-07-2016 08:25

Ho le stesse idee di cheguevava, il prodotto non è a mio avviso paragonabile, anche solo come progetto, alla serie HP.

Intanto le offerte dell'usato schizzano a livelli incredibili, e talvolta anche i chilometraggi esposti, a fronte di una serie di accessori tecnici aggiunti, lasciano perplessi.

Un esempio http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-171228102.htm , che non voglio dire che sia non veritiero, ma lascia spazio a qualche dubbio se non si conosce personalmente il proprietario.

E' una motoretta simpatica, ma che a distanza di 10 anni un usato superi il prezzo di listino...:rolleyes:

speedy 08-07-2016 08:42

Secondo me il marketing della BMW e' così avanti che si sono stupiti di quante Ducati scrambler hanno venduto , e sono corsi ai ripari in fretta e furia .
Quindi , quelli della torre hanno gridato di fare una moto look-like, alla Ducati , ma in FRETTA.
Ecco fatto : inclusi i cerchi in ghisa .
Perché si Sa' Che i tedeschi peccano un po' di immaginazione , come i cinesi.
Se devono copiare copiano, inclusi i difetti.
in questo caso si sono invertite le parti .
La Ducati ha aperto la strada per un filone , e via a copiare o a morsicare fette di mercato , e fatturato.
Moto bella o brutta , degusti bus .
Moto da sterro o da bar , neppure da fare la domanda.
Moto , che coglie la moda dello stile retrò , cosa che doveva fare la ninety, ma non hanno avuto il coraggio o/e la visione con la ninety.
Prezzo come al solito doppio rispetto alla concorrenza.
Costo di ricerca, ZERO.
Costo di ingenerizzazione , ZERO , e' a carico dei fornitori.
Costo di produzione , tanto , la assemblano a Monaco....
Margine , TANTISSIMO.


Ciao Speedy

gianluGS 08-07-2016 09:50

Quote:

Originariamente inviata da speedy (Messaggio 9073219)
la assemblano a Monaco....

... a Berlino? ;)

matteo10 08-07-2016 10:18

Quote:

Originariamente inviata da cheguevava68 (Messaggio 9073092)
Ciao non voglio offendere nessuno e di solito non mi esprimo in questo modo e' un mio parere personale ma la scrambler no proprio non si puo' vedere ...

Sulla Scrambler io la penso in maniera un pò diversa.
Sono d'accordo che i cerchi in lega siano una assurdità ma l'accoppiata 19/17 e le misure diverse la rendono, per me, più interessante della Ninet.
Spero facciano comunque anche la versione 21/18 così poi siamo al vecchio G/S del tutto. Per come guido io le superforche sono sprecate. :)

Quote:

Originariamente inviata da squalomediterraneo (Messaggio 9073199)
...Un esempio http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-171228102.htm , che non voglio dire che sia non veritiero...

1853km, comprata e messa in garage.
Però ha trovato il tempo di rifoderare la sella.

Stefmy 08-07-2016 10:23

In Germania da tempo vedo prezzi che si aggirano intorno ai 18K. In Italia ve ne è una a 22K ma anche una a 11.5K..... La verità sta nel mezzo? non so. Non mi esprimo sulla pertinenza di tali cifre. Il mercanto è incontro di domanda e offerta. Inoltre io sono "innamorato" della Hp2 Enduro quindi rischio di essere imparziale. Però sò anche che non è una moto come le altre. E' unica, con tutti i suoi mille difetti. E forse proprio questa unicità fa sì che il prezzo dell'usato sia influenzato in modo determinante dalla irrazionalità della passione. Esistono moto più performanti, più leggere, più affidabili, più comode, più....., più......, più....... Ma in questo marasma di "più.......", l'Hp2 E resta sempre lei, unica e diversa da tutte le altre.
In merito alla scrambler, in bmw mi hanno sempre detto che la ninet avrebbe rappresentato il primo modello di una lunga serie di varianti e versioni. Questa info circolava sin dall'uscita della ninet. Probabilmente la scrambler era nella mente di qualche marketing-men prima o contestualmente all'uscita di Ducati. Oppure la Bmw con la ninet ha voluto realizzare (anche se è un parolone....) un modello che rappresentasse la base di partenza per altri modelli da allestire in due settimane in funzione di dove volgesse il mercato: il mercato vuole una scrambler....ecco la bmw scrambler; il mercato vuole una SS vintage.....ecco in due settimane allestita una SS vintage...ecc...

cheguevava68 08-07-2016 10:53

ciao
a questo punto penso che una nuova Hp2 non verra' mai realizzata
a parte noi fulminati chi la prenderebbein considerazione ?
Qui si VENDONO I GS.............. Se penso a quanto e' larga la nuova adventure sto male.....
Su quale base potrebbero farla l''HP2 ?? ex novo ??? non credo
Anche lo stesso GS 800 che avrebbe dovuto sostituire nel cuore dei bmwuisti il vecchio G/S niente ci sono in giro ma sfido chiunque a dire che abbia lo stesso fascino , anzi dall'uscita della nuova Africa Twin lo trovo parecchio invecchiato di colpo come progetto

L'unico progetto che mi piace e' questo rendering di Bezzi
ma qui non penso ci si possa arrivare dalla Nine t (avete visto che sgabello la concept Lac Rose )

http://blog.libero.it/myR80GS/9907229.html

queste ne piazzerebbero parecchie ai nostalgici secondo me ma non con il nuovo polmone/motore ad acqua brutto da vedersi

Stefmy 08-07-2016 11:39

Esatto!!!!. Se penso ad una Hp2 Enduro 2.0 allora DEVE essere come l'ha immaginata Bezzi (ma avete visto le foto.......MERAVIGLIOSA). Però realisticamente penso che una HP2 non verrà realizzata, o almeno non ora. Mai come in questa epoca nelle aziende non c'è posto per delle "follie". Mai come oggi i numeri sono determinati, ma solo quelli di profitti e vendite. In un glorioso passato esistevano visionari, personaggi che avevano la passione nelle vene. Oggi abbiamo manager della Bocconi che vedono la moto come un mero oggetto da vendere. Al posto della moto potrebbe esserci un barattolo di fagiolini, ma loro ragionerebbero allo stesso modo. Penso ad un Claudio castiglioni, ad un Tamburini e molti altri di quella "razza", gente che pensava a realizzare dei sogni, poi veniva il fatturato. Ecco, credo che l'Hp2 sia un po' come una Mv, chi l'ha pensta aveva gli stessi geni. Come ho detto prima esistono moto migliori. Ma toccate il serbatoio di una Mv, mettete il culo su una Hp2.....sono sogni che non hanno tempo. Purtroppo oggi chi guida quel tipo di azienda non può essere un visionario, un sognatore. Al massimo sarà un anticipatore del mercato di bere termine. Ma sempre di vendite si deve parlare. Bmw potrà mai industrializzare un modello che vende 2000 pezzi???? sai quante teste salterebbero....oggi....

matteo10 08-07-2016 11:47

Se facciamo finta di non vedere il telelever esiste già:
http://www.unitgarage.it/ajax_imgper...g|9.png|12.png

http://www.unitgarage.it/kit_r120_gs

Ma la differenza vera, dell'HP2, del vecchio G/S di queste nuove Ninet è proprio lì. :)

9gerry74 08-07-2016 12:24

Su Motociclismo di questo mese si vocifera di un gs boxer leggero, stay tuned

Stefmy 08-07-2016 13:48

Quote:

Originariamente inviata da 9gerry74 (Messaggio 9073543)
Su Motociclismo di questo mese si vocifera di un gs boxer leggero, stay tuned



.....allora spero veramente di essermi sbagliato :D:D:D

sapevo però che da tempo era in cantiere il nuovo gs, con cilindrata 1300 (o giù di li, forse un 1270....). Non vorrei che sia un gs gonfiato e più leggero ma sempre gs next generation ......staremo a vedere....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©