![]() |
filtro benzina
salve a tutti. pochi giorni fa, nel bel mezzo della salita per Campo Imperatore con la mia amata STD - 50mila km all'attivo senza il minimo inconveniente - mi fermo, spengo il motore per fare una foto, e poi non ne vuole sapere di ripartire. fino a quel punto era andata perfettamente, nessun preavviso. il motore gira ma non si avvia. tento di riavviarla in discesa, accenna a qualche colpo, ma niente. il primo pensiero è che non arrivi benzina, complice magari il pieno fatto in qualche distributore con la cisterna sporca. dopo le bestemmie del caso, chiamo l'assistenza BMW, aspetto il carroattrezzi Europ Assistance dall'Aquila (in tutto una mezz'oretta circa, complimenti a tutti) e moto da AutoAbruzzi, concessionaria BMW Motorrad (che voglio ringraziare pubblicamente per la cortesia, efficienza e disponibilità). dopo tutte le verifiche elettroniche e diagnostiche di prassi, senza rilevare alcuna anomalia, non resta che smontare il serbatoio e qui ho la conferma: filtro benzina completamente intasato da una schifosissima morchia gelatinosa che non faceva passare più neanche una goccia di benzina. eppure, nè il capomeccanico, nè il reparto ricambi di BMW Motorrad di Milano che ho interpellato, e dal quale arrivano i ricambi per le concessionarie italiane, sapevano dell'esistenza del filtro benzina su questo modello!!! non è neanche indicato sullo spaccato della pompa dei disegni d'officina! eppure è così, è sconcertante che BMW inserisca un filtro e, come tutti i filtri che fanno il loro sporco lavoro, non ne contempli la sostituzione nei programmi di manutenzione. ma cosa ancora più assurda, non lo inserisca neanche come pezzo di ricambio, visto che è semplicemente fissato al tappo di uscita del serbatoio con una piattina ad U e due viti.
il filtro originale (Mahle KL315) l'ho trovato facilmente su Internet a 20 euro (ma arriva dalla Germania e ci vuole una settimana), per BMW invece bisogna cambiare tutta la pompa, che ne costa quasi 500!! quindi, fatti due conti di quello che avrei speso di vitto, alloggio e noleggio auto per restare una settimana a 700km da casa senza moto, sono stato obbligato a montare la pompa nuova che con la manodopera mi è venuta a costare 600 euro. contro i 20 del semplice pezzo di ricambio (e altre bestemmie del caso...:mad:). sostituzione a questo punto comunque obbligata, visto che la pompa avrà senz'altro sofferto e lavorato sotto sforzo da chissà quanto tempo, con possibile rischio di rottura a breve, un consiglio quindi: per non rischiare di trovarvi nel bel mezzo del nulla, visto che con queste moto amiamo andare alle volte in posti non proprio affollati, compratevi il filtro ed al tagliando dei 30-40mila km portatelo al concessionario ed obbligatelo a sostituirvelo, ci vuole una mezz'oretta di lavoro. visto personalmente. perché per BMW, il filtro benzina non esiste, e quindi non si sporca e non si intasa, MAI! https://s32.postimg.org/8frmxtn3l/WP..._44_Pro_LI.jpg https://s32.postimg.org/z243msrap/WP..._19_Pro_LI.jpg https://s31.postimg.org/tl7cqk3g7/WP..._31_Pro_LI.jpg |
Questa è una storia che dura dalla notte dei tempi. Già con il k100, con gli r 1100, ecc...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
eccierto :cool:
fa paro con il cardano privo di manutenzione ;) |
Uguale sul vstrom, con la differenza che sulla mia c'è pure il serbatoio che arrugginisce. Tutto il mondo è paese
|
...certo che se per BMW non esiste....grazie per il suggerimento.
|
Fai un ricerca su Google
"Guglemonster" Produce filtri a sacco di vari micron di filtraggio da inserire nel serbatoio. Sicuramente per KTM. Magari anche per il GS Ciao Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
Grazie dell'indicazione! (E un sentito v.ff..anc.lo alla biemdabliu)
|
Pompa benzina
Ciao, a me è successo lo stesso problema. Settimana scorsa sono rimasto a piedi con la mia gs (55000 km tutti tagliandati) e in bmw mi hanno sostituito la pompa ad un prezzo di 588€. Bmw mi ha rimborsato metà pompa perché a loro sembrava che mi mancasse il tagliando dei 20000!!!! Cose da pazzi in questi tempi perché credo che loro possano vedere morte e miracoli della moto....
Ma dopo varie discussioni ho sborsato 360€.....!!!!! Secondo me é inaccettabile che una moto di questo valore abbia problemi del genere |
Per il filtro a calza sul bocchettone del serbatoio segnalo questo thread http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=459962
|
|
Appunto quello recensito nella discussione che ho postato.
;) |
Avevo letto che chi viaggiava in territori extra-europei, avrebbe fatto meglio a filtrare la benzina con un colino, altrimenti la pompa della benzina si sarebbe potuta danneggiare.
|
Dove hai fatto benzina l'ultima volta? Consigliaci ( di non andarci...)
|
Ricapitolando io ho il gs adventure 2016
Che filtro a sacco mi consigliate ? Su che sito ? Da problemi al galleggiante indicatore livello carburante ??? Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk |
[QUOTE=Robyzanol;9086791
Secondo me é inaccettabile che una moto di questo valore abbia problemi del genere[/QUOTE] se la benzina è sporca non è un problema della moto, sarebbe come dire che se fori è colpa della Metzeler che la gomma si sgonfi. inaccettabile è che ti obblighino a cambiare una pompa integra e perfettamente funzionante perchè un filtro da 20 euro non è contemplato come pezzo di ricambio. non è una questione di qualità del prodotto, che ad oggi personalmente reputo ottimo, ma del servizio post-vendita. quindi doppia incazzatura. poi scusa, cosa c'entra la storia del tagliando mancato, se per BMW non esiste il filtro benzina e la sua manutenzione programmata? a me suona tanto di presa per il c...! oltre al danno la beffa. |
Fabu concordo con te, ma trovo inaccettabile che per sostituire il filtro da 20 euro sia prevista la sostituzione della pompa intera... ancora più inaccettabile è che non risulti nemmeno alle officine il singolo filtro, che come visto si trova facilmente originale..
|
ho fatto pulire troppe volte gli iniettori dell'auto e adesso come ultima spiaggia il mecca dell'opel mi dice che devo cambiare la pompa benzina....per la moto nonostante non vada in Africa mi sono accattato il filtro da applicare all'interno del serbatoio...
http://www.guglatech.com/wordpress/s...sa-rt-s1000xr/ |
Quote:
In effetti anche io mi chiedo se quella sacca nel serbatoio possa alterare l'ndicatore del carburante |
Quote:
|
Qualcuno ha comprato/usato/installato il filtro della guglatech? Come si monta? Ha notato malfunzinamenti del galleggiante o altro?
|
il problema del Mahle KL315 e' solo una decisione di marketing BMW, ma a meno che la moto non sia in garanzia, potete eseguire voi stessi il lavoro, e' decisamente facile :)
prefiltrate raga, mi dispiace non aver potuto parlare di persona del progetti, regole del forum :) e io rispetto sempre le regole di casa :) |
Fabu la stessa avventura,fotocopia
Sono in attesa della telefonata conc.Pordenone Km ne ho fatti 65000 Mi stavo godendo le Dolomiti friulane |
Ringrazio pubblicamente Guglatech !!!:!:
Ordinato due giorni fa il filtro, immediato scambio di mail con il titolare, gentile e disponibile; questa mattina mi è stato consegnato con tanto di istruzioni e o-ring di ricambio ! Questa sera montato in 5 minuti con estrema facilità ! Domani, benzina tranquillo e viaaaaaaa :D:D |
Bene nestor97, facci sapere nei prossimi giorni se tutto va liscio o se hai problemi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©