![]() |
Vigili di Milano
Caro Barbasma, nessuna intenzione di offendere familiari...
Io nel thread sui vigili parlavo di quelli di Milano... Sono odiati dall'80% dei guidatori (auto/moto), per via del loro comportamento ottuso e aggressivo. E' un dato di fatto. Quasi tutti i milanesi lo sanno. Una volta i vigili venivano chiamati "ghisa" (per via della forma del copricapo che ricordava certe stufe in quel materiale). A Natale la gente consegnava loro un panettone. C'era un bel rapporto umano. Agivano anche da tutori dell'ordine ed erano gentili e disponibili. Oggi i vigili milanesi sono ignoranti come capre, arroganti, nevrotici, irrazionali e approfittano della divisa che portano. Spero di poterlo dire su questo forum... Faccio di ogni erba un fascio? D'accordo, può darsi che esagero, ma è un dato di fatto che in città non siano più ben visti. Sono comparsi persino degli articoli sui quotidiani. Ad esempio, mi ricordo che il sociologo Alberoni ha scritto parecchie invettive su di loro (Corriere della Sera). Cose molto pesanti. Se poi si leggono le lettere a Quattroruote e gli interventi degli avvocati... Un motivo ci sarà... Un esempio rappresentativo (ce ne sarebbero infiniti): a giugno un mio amico ha preso una multa, perché aveva sostato in seconda fila (era impossibile parcheggiare) per due soli minuti. Due minuti e forse nemmeno. Non c'è stato verso... Ieri siamo andati insieme a prendere il caffé in una torrefazione. Nello stesso identico posto, in seconda fila, era parcheggiata la Stilo dei vigli urbani. Erano dentro a prendersi il caffé. E, guarda caso, erano gli stessi vigili che allora l'avevano multato. Il mio amico ha fatto presente in modo cortese che loro si permettevano di fare scorrettezze per le quali multavano gli altri. Ovviamente, non è stato opportuno, ma aveva ragione. I vigili gli hanno fatto presente che non doveva intavolare una discussione. Cos'era una minaccia? Uno gli si è avvicinato in modo allarmante, proprio come un qualunque delinquentello di strada (e avrà avuto una cinquantina d'anni). Bella gente. Un altro mio amico ne ha denunciato uno, perché si è rifiutato d'intervenire in occasione di una bicilcetta rubata rintracciata al mercatino di Senigallia (sempre Milano). E lui, il vigilonzo, era lì proprio per sorvegliare il luogo. Naturalmente, aveva un concetto tutto spaciale del verbo "sorvegliare". Non sto a spiegare il perché... Milanesi, avete mai provato a recarvi presso la loro sede? Magari per fare presente un passaggio di proprietà di un veicolo che loro, pigroni, non hanno registrato? Una cosa indescrivibile. Una bolgia dantesca. Per finire, io sono stato multato e forse mi sospenderanno la patente per essere passato col rosso. Un solo trascurabile particolare: non è affatto vero che ho commesso quell'infrazione (altrimenti non lo scriverei qui). Ho poi scoperto che ci sono diversi casi come il mio qui a Milano. Che strano... Insomma, come i più, ho anch'io il dente avvelenato. Nella vita ci sono cose più importanti, chiaro, ma è certo che i vigili di Milano non concorrano a migliorarla. :confused: |
penso che sia il sintomo di una atmosfera pessima nella gestione di quel particolare settore vigili... e non è la sola... penso che il comune di milano sia una vera merda nella gestione di qualsiasi cosa...
mi ricordo quando ho richiesto l'attestato di nascita anni fa... ho fatto una coda di un'ora... e me l'anno scritto A MANO... nel mio comunque di 4000 anime lo stampano in 5 minuti col PC... |
Purtroppo è così e non solo a Milano...qui a Genova abbiamo le cd Guardie Municipali (o qualcosa del genere) che si appostano per fare quello che hai detto tu: macchina in doppia fila, multa già compilata (manca solo il numero di targa) e poi via, veloci come il vento...anche se in effetti non bisogna fare di tutta l'erba un fascio: un mesetto fa ho parcheggiato la moto in centro ove una volta c'era un parcheggio moto. Tornando a prenderla mi si avvicina un vigile che mi dice "Non ha visto che qui c'è il divieto di sosta?" indicandomi il cartello. Io casco ovviamente dal pero e gli dico "No. Sapevo che c'era il parcheggio e ho visto le altre moto parcheggiate". Allora lui mi ha detto "Vabbé, per stavolta vada" :D
|
Caro Guanaco, vogliamo parlare allora degli ausiliari del traffico? Mi hanno rifilato una multa per divieto di sosta sul passo carraio di casa mia (ero salito un attimo, giuro non più di tre minuti di orologio, a recuperare mio figlio).
Becco le 2 "signore" che mi stanno appioppando la multa e gentilmente dico: "Scusatemi ma io abito qui". Non sto a raccontare la maleducazione della risposta. Purtroppo o per fortuna ero con il piccolo e evito di litigare in sua presenza. Decido di chiamare i vigili, che arrivati nel giro di 10 minuti, ovviamente danno ragione alle 2 ausiliarie. 10 giorni dopo, in Via Lomazzo, sede del Sole 24 ore, dove parcheggio da quasi 20 anni, un giovedì sera piazzano un nuovo cartello con divieto di sosta. Rientro dall'estero dove ero per lavoro la domenica e mi trovo 3 multe (giovedì, venerdì e sabato). Mi dirigo direttamente alla sede dei vigili e mi sento rispondere: "cosa vuole fare, non abbiamo controllo sugli ausiliari del traffico!" Insomma a Milano, come in molti comuni, le multe ormai rappresentano una fonte importante di entrate. Però che non si stupiscano più quando qualcuno dei vigili o degli ausiliari, grazie al loro atteggiamento odioso, presuntuoso, prevaricante, viene aggredito o pestato. |
X GUanaco hai ragione al 100%
Vi racconto questa Agosto a milano la prima settimana praticamente come stare sulla luna. Sono in giro con la mucca alla ricerca d'un centro d'assistenza per cellulari, ho solo il nome della via e la zona dopo una ricerca di circa mezz'ora trovo un gruppetto di vigili nella zona sempione. Tre macchine ferme (2x macchina 6 vigili) e due biciclette, tutti a fare chiacchiere (sono ben pensante probabilmente parlavo di reati che avevano appena sventato), loro sono dal lato sx della strada, mi affianco e chiedo cortesemente dando il buongiorno se sapessero indicarmi la via che cercavo, il primo mi guarda con lo sguardo della mucca che guarda passare il treno, e il fare da bullo di quartiere, poi si gira chiede al collega in bicicletta il quale mi dice come raggiungere il luogo. A quel punto ringrazio e faccio per partire e li scatta la minaccia il primo vigile probabilmente infastidito dal fatto che il collega ha saputo darmi le indicazioni mi dice:" guardi che con una manovra così potrei portarle via la patente, e la rivede tra tre mesi, comunque vada". Ora dico, fosse stato sotto natale traffico nel caos più totale e mi mettessi a fare inversioni da bloccare corso buenos aires vabbè, hai anche ragione ma ad agosto in tutta la via c'erano loro 8 a fare salotto ed io. |
Per la cronaca, ho letto che gli introiti da multe costituiscono il 20% delle entrate del Comune di Milano.
Un quinto! Questo la dice lunga... :rolleyes: P.S. Non ho mai capito se gli "ausiliari del traffico" (bella questa definizione) hanno una % sulle multe... |
...io non vorrei fare un discorso razzista, ma penso che negli ultimi 50 anni si siano mischiati troppi usi e costumi e tutte le categorie si siano dovute adeguare: provate a scambiare un vigile di una metropoli del sud con uno del nord, penso che quello "pignolo" del nord durerebbe una sola giornata; quello meno "pignolo" del sud, quando capisce che puo' comandare quanto gli pare e piace (tanto nessuno gli fa niente oltre a qualche parola) si sente il padrone delle strade.....al fatto comunque che ci si sia mischiati un po', si devono considerare anche i pregi ..... e per favore non aggiungete luoghi comuni...
|
Quote:
Ogni volta che li vedo mi devo trattenere dal mettere loro le mani addosso. Non ho mai picchiato nessuno, ma solo pensare a loro mi fa incazzare! |
Ho abitato diversi anni a Milano, mi madre è di milano, una milanese vera, erano gli anni 70/inizio 80, la gente era diversa credetemi, si andava in auto in piazza del duomo, non vi erano code e grossi problemi di traffico i ghisa erano veri ghisa, pronti ad aiutarti e darti un sorriso in cambio di...niente.
Abitavo in porta romana ed era considerato un quartiere periferico.ho dei ricordi bellissimi di quel periodo e di quella gente. Ora torno spesso a milano ma ogni volta m'assale l'angoscia, non vorrei mai e poi mai essere costretto ad abitare dio nuovo in questa (una volta) bellissima città. -è cambiata Milano, -sono cambiati i cittadini (e certo non in meglio) e -sono cambiate con loro, le forze dell'ordine... :( :mad: :( :mad: |
Purtroppo i vigili sono una mafia,una corporazione quasi inattaccabile. :( A noi nessuno ha insegnato ad alzare la testa ed ogni giorno ce lo facciamo mettere in quel posto perchè non sappiamo come fare a difenderci. Bisognerebbe andare dall'avvocato un giorno si ed uno no,ma poi ti sentiresti dire che non ne vale la pena o che i costi sarebbero troppo alti o che lui non ha voglia di mettersi contro il gigante Golia. Allora come si può fare? :scratch:
Io propongo di girare sempre con carta e penna (o macchina fotografica) e fare una raccolta di tutti i reati, o infrazioni,che commettono (compreso andare a bere il caffè nell'orario di servizio) e poi spedire tutto. :mumum: P.S. Mi hanno rubato delle cose in negozio,sono uscito e passava la municipale. Li fermo,spiego l'accaduto e 'sto rubastipendio mi ha risposto "Chiami la polizia"...mavaffanc@@o!! :angryfir: |
Ho trovato questo. Si riferisce a Roma e a un anno fa circa:
... Quella delle multe degli ausiliari – affermano ADOC, ADUSBEF, CODACONS e FEDERCONSUMATORI – è diventata una vera e propria nuova tassa per gli automobilisti della capitale, aggravata dagli incentivi versati agli ausiliari ... http://www.adusbef.it/consultazione....17&Ricerca=tar E poi: ... Il Comune di Roma si impegna inoltre a corrispondere ad Atac Spa, in riferimento alle sanzioni amministrative elevate dagli ausiliari del traffico delle aziende di Tpl, un corrispettivo pari a 25 euro più Iva, per ogni sanzioni la cui notifica sia andata a buon fine ... http://www.associttadini.org/ausilia...fico/ario2.htm E ancora: ... così gli ausiliari del traffico si occultano per colpire automobilisti distratti e/o disattenti dietro ben profumati incentivi, con l’unico scopo di rimpinguare le casse dei comuni ... http://www.intesaconsumatori.it/inde...lypage&sku=493 Etc. etc... :( |
Quote:
Si potrebbe addirittura fare qui una sezione dedicata... Il rischio sarebbe forse quello di trsformarci in altrettanti vendicatori, il che non è proprio il massimo della vita. Ma a mali estremi, estremi rimedi... :mad: |
Fiiiuuuu per fortuna che lavoro a Reggio E., ma da quando i Vigili si occupano di passaggi di proprietà e rilascio di certificati amministrativi...mah...?
In ogni caso per tagliare la testa al toro i cosidetti Vigili, sono odiati dal 100% della popolazione in tutta Italia, non c'è verso ne scappatoia...togliamo soldi in tasca alla gente e non è bello. Dite che sono cambiati gli usi e costumi di questo o quel paese, che è cambiata la mentalità o semplicemente le disposizioni? Bene. Ma non vi siete accorti che siamo cambiati anche noi e dico noi come utenti della strada? Traffico, carenze strutturali, mancanza di parcheggi hanno esasperato tutti gli automobulisti che hanno cominciato ad arrangiarsi. E noi ci siamo in mezzo, dovendo rispondere direttamente alle direttive dei Comuni e dei Comandi. Io potrei raccontarci di quante cose importanti facciamo tutti i giorni o di quanto colleghi in gamba ed animati da un grande spirito di servizio abbia incontrato in 10 anni di servizio, potrei dirvi che ieri, unitamente ad altri 4 colleghi ho tratto in arresto 2 rapinatori di farmacia che avevano appena svuotato due farmacie armati di coltelli (e la stampa ha attribuito tutti i meriti ad altri), ma è sufficente che oggi abbia fatto 2 multe per tornare il solito bastardo in divisa. E' un mestiere difficile, ve lo assicuro. Non voglio però affibiare ad altri le nostre responsabilità o i nostri (inevitabili) sbagli, gli scimuniti ci sono in ogni ambiente lavorativo. Saluti...dal Vigile più multato d'Italia :lol: |
Beh, adesso torna tutto.
I comuni incassano le multe, quindi ne fanno una voce di ricavo da aumentare. I cittadini fanno presente la cosa ed ecco che arriva la "cura": Lo stato si prende l'80% delle multe. Ovviamente i comuni insorgono. Allora quintuplicano le multe. :( |
Quote:
Basterebbe che i proventi delle "multe" andassero ad un fondo per la sicurezza stradale gestito per esempio dall'ACI per far tornare le "multe" ad essere il giusto strumento repressivo dei comportamenti pericolosi, ed i "vigili" la parte gentile delle forze dell'ordine. |
Non voglio fare il vendicatore della notte, ma mi sono veramente rotto. :mad:
Mi sono rotto di questi nessuno che un giorno decidono trovare un posto fisso, facendosi cinque anni per strada per,poi,passare dietro una scrivania e continuare a rubare lo stipendio per tutta la vita fino alla pensione (perchè funziona così!). :( Non è avversione verso le autorità o voglia di sovversione,ma solo voglia di non farsi mettere i piedi in testa da questi pagliacci ottusi e arroganti. :confused: |
Quote:
A proposito dii quanto tu scrivi sono anni che le maggiori associazioni di categoria chiedono di fare chiarezza sulla destinazione ultima dei proventi delle sanzioni, che per legge, dovrebbero giaà essere destinati al miglioramento della sicurezza della circolazione stradale. Ma questo è veramenteun punto dolente...per tutti i gioverni e per tutte le amministrazioni. |
Una frase in Blade Runner: "If you're not a cop you're nothing"!
|
Quote:
Per evitare continue richieste di pagamento di multe arretrate di una vettura che da tempo non era più mia mi sono dovuto recare personalmente dai vigili di Milano con tutti i documenti comprovanti il passaggio di proprietà. E questo dopo varie lettere e diverse telefonate. Oggi hanno un servizio fax apposito (mandi il fax di un formulario con documenti allegati sempre in facsimile), ma in molti casi non funziona e i fax persi non si contano... Spesso devi comunque andarci tu e te lo consigliano pure... Per il tuo bene, dicono... I vigili non si occupano di passaggio di proprietà, ma se io posso dimostrare l'avvenuto passaggio lo possono fare anche loro, contattando il registro automobilistico o, che so, l'ACI. Perché deve essere sempre il cittadino a smazzarsi tutto, perdendo un sacco di tempo con questi poco garbati signori? Eh? :confused: |
In aggiunta ai concetti espressi da Guanaco.
Io a Milano lavoro, ma non ci vivo. Posso solo confermare cio' che scrivi. Aggiungo il fatto che i Ghisa vengono a prendere i soldi dove sono certi di incassare. Ovvero dalla gente onesta, che lavora e paga le tasse.
Se vedono una faccia da delinquente che si aggira con fare sospetto fingono di non vederlo. Brutta razza la gente cosi' .... Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R |
Quote:
|
uff errore di battitura... :confused:
tornando ai vigili... penso che per fare il vigile a MILANO ci voglia la PAZIENZA DI GIOBBE... l'uso di psicofarmaci... e l'analista tutte le settimane... ci sono tali situazioni di degrado... nervosismo... traffico che penso che farebbe perdere la pazienza anche ai santi... per altro mi ricordo di una feroce polemica sindacale anni fa sull'organizzazione dei vigili di milano.... e quando lavori in un ambiente di merda... lavori di merda... e comunque considerate che il 90% dei multati anche se in pieno torto... insulta spesso il vigile... INCIVILI ARROGANTI... è una questione di civiltà.... vai ad insultare un poliziotto americano.... e vediamo che ti succede.... |
Quote:
|
Quote:
Ma se sono per lo più di colore, loro... cheppalle 'sti stereotipi |
Comunque contro l'arroganza di alcuni membri delle forze dell'ordine esiste un antidoto perfetto: la denuncia facile. E' l'unica cosa che temono veramente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©