![]() |
medie crossover
ormai uso solo le obsolete per diletto. Il gs lo uso solo nei viaggi estivi. E' probabile che lo terro' a oltranza, ma cosi' per divertimento mi son messo a confrontare alcune moto da poca spesa tanta resa , da uso utilitario.
La mia candidata ottimale resta la versys 1000, ma sono rimasto abbastanza stupito dalla differenza di prezzo assolutamente esagerata che ha con la 650. QUest'ultima vede come concorrenti la NC750X e la nuovissima tracer 700. Da buon ligure mi da' fastidio buttare i soldi e guardo le piccole con una certa curiosita', tanto 75 cv mi bastano per qualunque esigenza.E costano tutte il giusto. Poi non ne faro' niente, ma cosi' per parlare: Tra le 3 piccole, se doveste fare un confronto quale prevarrebbe? quale scegliereste e perche'? |
Tanto per dare noia...pare che ad agosto Yamaha presenti la nuova Teneré (direi col motore della Tracer)
|
La ST col tre cilindri? Sempre 900 di cilindrata?
|
Se ho capito bene avrà il motore della mt07
|
Si, dicono Tracer 700. C'è in giro un filmato di un secondo, non si vede una mazza, ma sembra uguale alla precedente
|
la propensione fuoristrada, vera o finta, non mi interessa. E nemmeno l'estetica esotica/evocativa. VIceversa tra le tre piccole mi interesserebbe quella col confort di viaggio piu' paragonabile alle grosse
|
L'hondina con quel cambio doppia frizione mi intriga, poi consuma poco (per un ligure non è trascurabile) :)
|
Perché non ci mettono il 900?! Ma allora parliano della Tenerè, non della ST..
Sulla ST ci montano il CP della MT 10?!?! :rolleyes::rolleyes: |
In mia esperienza, il motore kawa è l'unico che vibra un po' troppo. L'ho provato sull er6 e mi è parso un po' troppo ruvido (anche rispetto alla mia).
Il motore Honda manca di verve in alto, è vero, ma sotto è bello "pieno". Sta a te capire se quel muro che ti trovi sopra i 6000 giri sia effettivamente un fastidio. Consumi eccezionali. Il motore Yamaha non l'ho mai provato ma ne leggo un gran bene. Abbastanza corposo, allunga, non vibra e consuma poco. Resta da vedere come si comporta la moto, già la tracer 900 mi è parsa poco confortevole (vero, vengo da un vstrom, però...), questa dovrebbe essere più piccola. Io mi ci farei un bel giro con tutte 3 ma, personalmente, penso propenderei per la Yamaha. |
Quote:
|
premetto Aspes che ho avuto la kawasaki versys 650 prima serie per 70mila km
Significa la 64cv, con lo stesso motore della er6n da 75cv ma con modifiche alle cammes per dargli piu schiena sotto al costo di 10 cv. Aveva anche il motore ancorato al telaio senza silent block. La versys attuale credo abbia motore identico alla er6n, cioe il full 75cv, bassi piu spompi del vecchio 64cv, almeno 1500 giri di allungo vivo in piu e motore montato come dio comanda, con vibrazioni ridotte rispetto alla mia che era eccessiva in tal senso. E' una moto che fa sterrato come una R1, con gommature quindi stradali. La vecchia 64cv era indistruttibile, con rabbocchi di olio inesistenti perche non ne mangiava un grammo. Il cambio era docile, magari non precisissimo ma per niente contrastato, e molto silenzioso. Al paragone il cambio che ho sulla TRACER 09 è un cesso nell'uso tranquillo. Prestazioni insospettabili, onestamente tirando un po' non era molto lontano dai GS bialbero fuori dall'autostrada. Per niente. Instancabile, centinaia di km in autobahn a 170kmh carico di valigie. In montagna estremamente agile e divertente: ovviamente non tiene la corda come una sportiva ma con ovvi limiti era molto divertente. Rapporti originali corti, io li allungai molto. Non l'ho ricomprata preferendo la tracer per questione di cavalli, ma la versys in vendita ora è un prodotto maturo, con difetti limati nel tempo, motore vivace, consumi onesti, finalmente piccoli accessori quali manopole riscaldate e faretti son disponibili. Diverte, si lascia caricare, è piuttosto comoda, manutenzione zero. Straconsigliata. Sulla NC non mi soffermo, fatto mezzo giro e ridata al proprietario. Avra un sacco di qualita ma non fa per me: troppo fiacca, cittadina, senza unghie. Sella scomoda, protezione scarsa, componenti tirate all'osso. Per me, moto da citta se schifi gli scooter, per il resto la versys se la mangia viva. del tenere 700 nuovo se ne parla quando lo si prova, però ti posso parlare del motore. L'ho provato sulla xsr700, e pensavo di trovare qualcosa di simile al bicilindrico della mia vecchia verss 64cv. Ma anche no. Il motore yamaha mi pare piu moderno, piu raffinato. Piu sportivo, con un allungo vivace e insospettabile. Poche vibrazioni, molto silenzioso, ottimo cambio, migliore di quello della tracer 3 cilindri (non ci vuole molto). Cosi a naso il vecchio kawa 64cv pero ai bassi ne aveva MOLTO di piu. Tutto quello che gli manca in alto rispetto al yamaha. Non è roba da poco, anche carica dai pieno gas con cambiate veloci a 4000 giri e la moto ti spinge fuori dalle curve bella piena. Non so, sarebbe da provare il nuovo kawa 75cv, su una turistica potendo scegliere, il 64cv aveva un comportamento piu consono. Se sulla tenere 700 davanti c'e' una ruota da 19" io andrei di versys 650 nuova. Altrimenti le proverei entrambe. Sicuramente sulla versys spunteresti un prezzo DECISAMENTE migliore che sulla yama nuova. |
bella la tracer 700, è molto più inquadrata stilisticamente della 900.
La 900 sulla coda si perdeva parecchio, era sgraziatissima. La 700 ha linee molto più armoniose e nell'insieme è anche più bella da guardare. Sempre se piace lo stile jap. |
aspetta che esca la Tracer 700, che dovrebbe essere a giorni
non è la MT07 con qualche plastica in più, hanno rivisto le misure ciclistiche e spero anche le sosp. |
sono incuriosito da queste medie perche' io sono minimalista, e mi scoccia pagare quello che non uso. Anche se posso permettermelo. E' un po' il concetto di efficienza, e da tecnico mi piace l'efficienza.
COntinuo a non spiegarmi come possa la versys 650 costare cosi' meno della 1000, e stesso concetto per le v-strom. e pure per la honda nc750 rispetto alla crossrunner 800. Insomma, il motore piu' grosso con 4 cilindri invece che due non puo' gravare sul prezzo per 3-5000 euro.E' insensato. Ah...io pretendo il cavalletto centrale, sulla versys pero' si ostinano a non montarlo... |
oddio, la crossrunner 800 piaccia o no, è una moto seria.
La NC750 no. SECONDO ME eh, senno arrivano i proprietari risentiti. Comunque i cavalli li abbiamo sempre pagati, io invece mi son sempre chiesto come facevano a vendere il gs800 a quel prezzo con sospensioni non regolabili nemmeno col cacciavite. Vedi tutto è relativo. La versys in sede di progetto ai suoi tempi baratto' il cavalletto centrale con lo scarico sotto al motore per evitare il sifone laterale, per la gioia del passeggero, del mio occhio e della valigia laterale. Yamaha con tracer ha migliorato il design, scarico centrale E cavalletto centrale :) Il che mi da il diritto di provare PIETA' per le valigie asimmetriche, o peggio di dimensioni diverse, o peggio ancora a distanza diversa dall'asse centrale della moto, ORRORE :p Comunque aspes, tra il gs800 e il 1200 che differenza di prezzo c'e'? e sono bibilindrici entrambi.. ghghhgh |
La Versys è una gran Moto
La CrossRunner pure.forse la vecchia esteticamente aveva più carattere ,la nuova è una moto molto piacevole.motore in primis. Se dovessi proprio scegliere. Propendere più la la Honda.sentire frullare un 4 cilindri(inoltre a V) ha sempre un suo perché. |
Aspes devo spezzare una lancia per il V Strom 1000.
Di enduro ha poco, ottima stradale, pesa il giusto e va che é un piacere. Le km zero le trovi a 10600 |
Quote:
|
Ahahahahahaha 😆
Ma figurati |
Concordo con chi ti ha caldeggiato la v-strom 1000, l'ho provata un mese fa e non ci potevo credere da come andava bene, sia di motore che di ciclistica!!
Però siamo fuori tema, qui si parla di medie e il mille NON è una media!! La NC750X in quanto evoluzione del transalp 700 io non perderei neanche tempo a provarla.. mai guidato motore piu noioso in vita mia.. |
Il v-strom 650 è la risposta a tutti i quesiti. Moto totale.
send by z2 |
Quote:
|
Ma che permaloso, è che è una gran moto e costa il giusto. Se vieni a Firenze ti faccio provare la mia per qualche giorno, tanto io sono ingessato e non la uso :mad:
|
lo so che va strabene. E' che se devo andare su di cilindrata vorrei andare sul pluricilindrico, son stufo di trattori:lol:
|
allora gia che ci sei vatti a provare la tracer 850. Te la fan provare gratis e ti fai un'idea di quel che c'e' in giro. Cosi provi anche la xsr700 e ti fai un'idea sul motore della tracer/tenere 700.
E la tracer 850 ha il cavalletto centrale :P 3 cilindri quindi non e' un trattore, sotto è piena e regolare, sopra un allungo di tutto rispetto alla bisogna. Agile, pesa poco, spaziosa. Consuma meno della versys 650. Da rivedere il cupolino se vuoi protezione, e la sella per i km in moto di trasferimento. Per il resto mi pare un ottimo compromesso se non sei interessato al fuoristrada, io ci ho fatto quasi 20k chilometri in un anno e l'unica cosa che non mi piace è il cambio, impreciso ai bassi regimi. Se si allunga il passo, diventa perfetto.. misteri della tecnica :P |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©