![]() |
Lezione di civiltà dalla Polizia Francese
Trascorso un piacevole we motociclistico in alta Provenza.
Siamo poco sopra Barcellonette, 4 Multistrada Rosse. Andiamo allegri, e comunque ben oltre il limite dei 90 km/h. Ma moolto oltre. :confused: Poco dopo una curva, posto di blocco della polizia, e decine di moto ferme. Pensiamo ad un velox, e siamo pronti a mettere ( giustamente ) mano al portafoglio. Con grande sorpresa, si avvicina un Gendarme. Ci dice non trattarsi di un controllo, bensì di un monito alla prudenza. Ci invitano a consultare un opuscolo con statistiche di incidenti, mortali e non. Segue in regalo un etilometro, acqua, caffè, e biscotti per tutti. Ringraziamo sentitamente i tutori dell'ordine. Una foto insieme , ed una spilla da indossare, come ricordo dell'invito alla prudenza ricevuto. Se avessero piazzato un velox, avrebbero raccattato soldi a valanga, ed avrebbero risparmiato i costi del rinfresco .... Per quanto mi riguarda, ho apprezzato il gesto, che oltre a cogliere nel segno, crea un clima di distensione tra il controllato ed i controllanti. Chapeau ! Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Quote:
|
Quote:
|
questo è un sogno....troppo bello per essere realtà
|
Quote:
La Svizzera, motociclisticamente parlando, con me ha perso un cliente. Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
chapeau ai gendarmi
@dpelago ma perchè correre molto sopra i limiti su strada? |
Dopo i biscotti e le pacche sulle spalle, siete ripartiti a velocità warp?
:lol: |
Quote:
Con questo ho premesso che laddove avessero elevato una contravvenzione, avrei pagato conscio di essere fuori dai limiti imposti. Posso dirti, con tutta sincerità, di aver tenuto una condotta ragionevolmente prudente, pur non avendo osservato i limiti pedissequamente. Nell'attraversamento dei centri abitati andavamo a 30 km/h per i pochi metri necessari a varcare il borgo, salvo dar sfogo ai pruriti quando ci trovavamo immersi nel nulla. Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Quote:
|
Burn out e saluto veloce :lol:
|
un grande classico
|
Mi sembra una buona iniziativa..
intanto han fatto fermare/ rallentare un po'di moto, se anche solo il 50% dei fermati ha "abbasso i toni" dopo esser ripartito l'obiettivo sicurezza è raggiunto.. |
Complimenti alla iniziativa, solo il fatto che ne stiamo parlando vuol dire che hanno colto nel segno.
La strada è di tutti, reprimere non porta nulla ricordarlo con questi gesti aiuta molto di più. Chapeau |
Queste iniziative di sensibilizzazione vengono fatte con una certa regolarità anche in Svizzera, solitamente nei primi week end dopo l'apertura dei passi alpini.
...poi martellano come fabbri:mad: |
La Francia mi e' piaciuta molto in moto anche se avevo il Varadero,molto gentili e disponibili i poliziotti quando mi hanno fermato e quando mi sono fermato io per chiedere.....ma nulla da dire neanche contro i nostri.
|
Sì le conosco le zone, ma ha detto ampiamente.
Non faccio certo la santarellina, anche io con belle strade sto sopra il limite ma mai "ampiamente". Le strade non sono piste, senza polemica. Se mi passa uno a 130 su una strada a 90 per me è un coglione. Senza offesa per nessuno. |
A 130 la mia moto solo quando entra in garage.
|
ma anche la nostra stradale e' abbastanza ragionevole,sono i velox a tradimento che ti fanno girare i coglioni
|
Quelli credo prescindano dalla Polizìa,io non ho mai avuto problemi nè con loro nè con i Carabinieri.
|
Quote:
|
Venerdì scorso salita da Celano ad Ovindoli.
Strada stupenda ( chi la conosce confermerà ) riasfaltata da poco tempo, l'asfalto nuovo non mi piace, i vecchi hanno un grip incredibile......ad un certo punto finisce la tratta riasfaltata e torna il vecchio gripposo conglomerato....inizio a tirare, esco da una curva piegato a dovere ed in punta di piede sulla pedana. Fuori dalla curva c'è una paletta rossa ad aspettarmi.....smoccolo un po' e mi fermo ....normalmente un gs 1150 tutto originale , non fa rumore, non mi rompono mai i cojoni anche a velocità sostenute, ma stavolta è l'impatto visivo che mi rovina......controllo documenti, assicurazione, uno sguardo alle gomme ( la settimana scorsa all'anteriore avevo un buco che si vedevano le tele ....che culo ) e poi il carabiniere mi dice : Lo so che la strada invita, ma ragazzi moderate la velocità, sapete bene cosa può succedere ( poco avanti c'è un mazzo di fiori freschi ) Ho ringraziato due o anche tre volte :-)) mi sono anche sentito un pelo scemo ma da Ovindoli a Perugia via Appennino è una guerra |
Complimenti alla Gendarmeria francese.....pensate che da noi, sulla superstrada Verona Legnago (in taluni tratti una gruviera) i vigili urbani, alle 11 di mattina, sole abbacinante, non riuscendo a farmi la contravvenzione per eccesso di velocità (ero in auto) me l'hanno notificata perchè avevo i fanali spenti :mad:
|
Andate sopra i limiti poi non lamentatevi se andate a piedi però .....
|
In italia,non mi aspetto certo un tale trattamento....ma anche pagare una cazzo di multa in superstrada perchè alle 06 e 30 mi han fotografato con 71 km ora (tolto la tolleranza...) ove il limite era 70 km ha un suo perchè......
|
..un mese fa..direzione Castelluccio in cerca di fresco.. Pievetorina fraz.di Visso.. centro abitato.. in moto con la mia dolce meta'..davanti tre o quattro pirlotti alle prime uscite di stagione.. all'uscita del paese le ultime case in semicurva..i pirlotti vanno via a manetta..dentro di me dico va be' tanto se li seguo lo so che oltre i cinquemila rpm sono pugni sui fianchi..sfioro l'acceleratore senza convinzione..cazzo ma quello in piedi appiattito come una lucertola al sole ha di fianco un cavalletto fotografico..mi giro a guardarlo in faccia..
sorride.. ..un mese dopo arriva il regalo: 63Km/h con limite 50.. centottantaquattro Euri e -3 punti .. :D :D :D ..ora io dico.. forse hanno fa bene i pirlotti ciechi a passargli davanti su una ruota..senza vederlo..tanto fino a 90 km/h la sanzione e' la stessa..:mad: :mad: Vive l'italie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©