Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Problema allo sterzo : Cuscinetto ?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=458908)

alberto65 21-06-2016 18:30

Problema allo sterzo : Cuscinetto ??
 
Ciao a tutti,
ho un brutto problema allo sterzo, che si è aggravato negli ultimi 2000 km:
ha una specie di scalino nella posizione centrale in cui si impunta un pò; è diventata anche sgradevole da guidare!!
Ho provato a sollevare la ruota davanti per vedere se il cuscinetto aveva gioco ma non ne ha.
In ogni caso l'impuntamento si sente anche a ruota anteriore sollevata.
Direi che comunque il problema deve essere per forza il cuscinetto, non vedo alternative per quanto ne capisco.
Secondo voi??

Gilgamesh 22-06-2016 04:56

si. cuscinetto senza dubbio.

nebbialibera 22-06-2016 09:11

Non è un problema ma normale usura ;)

Dino C 26-06-2016 22:21

Codice cuscinetti e grasso idoneo... buon lavoro :lol:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...6d&oe=580F5937

tesla_ 08-07-2016 09:18

Si cuscinetti, cambiati anche io a 34k km. 102€ di cuscinetti in BMW e passa la paura!

transalpone650 20-07-2016 17:22

Scusate gente, SKF 320/28 X/Q, basta che compro due di questi?
Posso mettere anche i parapolvere e come li trovo?

gaspare 20-07-2016 18:25

Comprando una moto che li ha.
La nostra ne è sprovvista, bontà di mamma BMW, e non è possibile modifica alcuna.

transalpone650 21-07-2016 10:08

Scusa devo aver capito male. Leggendo ingiro si dice che si possono mettere i parapolvere, e anzi, ci sono kit venduti per F800GS con parapolvere inclusi!
Vedi questo...
http://www.ebay.it/itm/391004380390?...%3AMEBIDX%3AIT

gaspare 21-07-2016 11:47

Accidenti!
Questa è una novità.
purtroppo li ho cambiati da poco, altrimenti l'esperimento sarebbe stato d'obbligo.
quelle sono le tipiche tenute da sterzo... il fatto è che deve tornare la quota di battuta con il margine del canotto su cui deve lavorare il labbro... ma se lo vendono significa che han trovato la quadra.

Dino C 25-07-2016 20:57

Interessante segnalazione. Si mettono al posto di quelli metallici?

rasù 25-07-2016 21:18

A cosa serve un grasso al molibdeno su un cuscinetto a rulli?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

gaspare 26-07-2016 09:13

Dino, penso che se la parte in gomma della tenuta si alza (e normalmente lo fa ) dalla struttura in lamierino, sarà inevitabile montare senza le cuffie metalliche originali.
La piastra di sterzo superiore dovrà avere un'idonea battuta comunque.. da verificare, altrimenti si va di spessore.

@ rasù: il bisolfuro di Molibdeno - contrariamente al normale grasso per cuscinetti - è resistente a pressioni elevatissime come quelle dei cuscinetti di sterzo, perno forcellone o dei leveraggi del mono (che noi non abbiamo).
Tutti i casi citati sono cuscinetti a rulli che lavorano a bassissima velocità, e per il tipo di sollecitazioni cui sono sottoposti richiedono un lubrificante ad hoc.
In caso contrario, specie per i leveraggi, il film di lubrificante si interrompe e si aprono le danze per la cementazione delle piste.

transalpone650 26-07-2016 15:04

Ottime info Gaspare, grazie!

Dino C 26-07-2016 19:21

Mi sta venendo voglia di provarli :lol:

plaf 06-10-2016 21:30

Ultimamente la mia tende a "cadere" in curve a bassa velocità "chiude " un po troppo
Il meccanico di fiducia, dopo avermi cambiato la gomma anteriore, sostiene sia il cuscinetto usurato....
Così difficile e caro cambiarlo??

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

ozama 06-10-2016 23:41

Mah.. Di solito, se si usura il cuscinetto, fa lo scalino al centro.
Potrebbe essere che a bassa velocità, curve strette e inversioni, lo "scatto" possa darti sensazione di chiusura. Ma dovresti percepirlo, con la forcella sotto carico.
Non potrebbe essere solo la gomma nuova?
Ciao!

plaf 06-10-2016 23:48

Mi sono spiegato male .... con la gomma nuova lo fa molto meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gaspare 07-10-2016 08:30

Quote:

Originariamente inviata da plaf
Così difficile e caro cambiarlo??

Chi l'ha detto?
Ah, si... BMW.

Se non lo fai tu, rivolgiti a un meccanico plebeo: la tecnologia dello sterzo è la stessa di 50 anni fa, anzi: più arretrata - visto che di serie non monta tenute.

Lo scalino si percepisce ogniqualvolta un rullo ci passa dentro, quindi non sorprende che a bassa velocità sia avvertibile anche in curva.
Di solito è più percepibile sul dritto perchè tutto il peso risulta proiettato sullo scalino (ed è per questo che si è formato lì e non altrove).

PS - con la gomma nuova lo fa molto meno perchè è meno "quadrata" di quella precedente, usurata.

plaf 07-10-2016 08:57

K grazie ... purtroppo anche i meccanici cosidetti plebei hanno imparato che mettendo mani ad una BMW si prendono un sacco di soldi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gaspare 07-10-2016 10:01

Prova a sentire anche Moschini: Autofficina Piacenza, via I Maggio.
...é da auto ma ha un 800 ADV (già F800 GS std): scrupoloso quanto onesto.
Gli dai la sigla dei cuscinetti e senti cosa ti prende.

plaf 07-10-2016 10:12

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©