![]() |
Bmw atlantis 3
C'e' qualcuno che la utilizza tutto l'anno? con il goretex (accessorio a richiesta) interno, e' veramente impermeabile? e con il freddo basta il completo in windstopper sotto? grazie per le informazioni.
|
chiedi a fabrizio,
lui ha la 2 e dice che è una meraviglia. |
è impermeabile anche senza goretex... ma quello dà una maggiore resistenza all'umidità...
per il GELO un windstopper sotto dovrebbe bastare... anche sulle gambe però... e dipende da che moto hai... è sempre una tuta in pelle non può fare miracoli... |
Una k1200s la tua preferita se non sbaglio...............
|
beh allora le gambe sono piuttosto protette... o no?
|
Quote:
|
ho la Atlantis 3... da 2 anni... 1 figata! :lol:
la uso tutto l'anno escluso il periodo piu' caldo da meta' luglio a fine agosto, ma se vado in nord europa la uso anche in quel periodo. allora: - impermeabile senza gore-tex per brevi scrosci d'acqua, dopo un po' inizia a bagnarsi anche se assorbe solo un certo quantitativo, e poi rilascia l'acqua assorbita in pochi minuti - con goretex impermeabile a patto di non tenere cose nelle tasche... :( c'e' da dire che da bagnata il freddo si trasmette piu' facilmente quindi resti asciutto ma non e' molto piacevole la sensazione che hai addosso, di fatto mi porto dietro una antipioggia integrale della IXS in caso di partenza sotto l'acqua - wind stopper assolutamente necessario nella stagione fredda, io lo uso anche per le gambe. diciamo che con un sotto giacca tecnico che tenga parecchio caldo + wind stopper + goretex puoi affrontare anche il freddo pungente, ma non terra' mai caldo come un capo in tessuto foderato altro aspetto: - le protezioni fanno letteralmente cagare perche' sono pesantissime e secondo me anche poco efficai in particolare il paraschiena, le ho buttate nel cesso e adesso uso questo: http://www.dainese.it/img/1_Pettorina_m.jpg e anche per le protezioni degli arti inferiori uso dainese. in generale dubito che sul mercato esista qualcosa di paragonabile in termini di vestibilita', qualita' della pelle, eleganza, comodita' e prezzo!!! (quest'ultimo in negativo!!!!) ;) Nota di colore: una volta entro con indosso l'atlantis in un negozio dainese, la signora che vende abbigliamento moto da 25 anni mi ha fatto i complimenti per quanto bella e'! :cool: :lol: |
nota di cronaca: la uso soprattutto per i viaggi piu' che per i giri in giornata, quindi quanto torno a casa e' particolarmente sporca visto che guido una naked senza cupolino... per cui entro in doccia con la tuta addosso e la lavo con acqua tiepida e spugnetta!!!!!
la appendo e la mattina dopo e' perfettamente asciutta senza bisogno di esporla a fonti di calore. :wav: |
Grazie per l'esauriente spiegazione
|
Me ne sono liberato, tasche inesistenti, solo per mezze stagioni: se fa freddo non basta e se fa caldo è troppo, costa un capitale, però è bella :rolleyes:
|
Quote:
|
[QUOTE=Barbasma]è impermeabile anche senza goretex... ma quello dà una maggiore resistenza all'umidità...
QUOTE] non dire cazzate matte, senza inserto in goretex dopo 10min entra acqua dalle cuciture e si espande.... io uso l'interno in goretex della ralli II (nella atlantis) e non mi son più preso una goccia addosso. |
la tua è DIFETTOSA...
d'altronde l'hai comprata a breha.... BIGOL!!! |
Atlantis 1 da anni. Perfetta per le stagioni intermedie!
Adotto sempre una regola: se quando parto piove già, la indosso con il goretex. Se è soltanto nuvolo rischio e lascio nella borsa il goretex. Per brevi acquazzoni nessun problema (asciuga in pochi minuti) Se piove tanto, a lungo andare l'aqua penetra e collocare il goretex "dopo" è ovviamente impossibile. Le protezioni morbide le trovo un buon compromesso tra comfort e sicurezza Lamps |
Quote:
|
:arrow:
Quote:
ecchec@@@o.. non dovevi scrivere queste cose.... :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©