Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Vacuometro ON THE BOARD R1150R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=458753)

StefanoTS 18-06-2016 07:55

Vacuometro ON THE BOARD R1150R
 
Siorre e Siorri, bambini e bambine, stiamo qua oggi a presentarvi il nuovo accrocchio indispensabile, fondamentale, vitale per la R1150R!!!!!
Frutto di anni di studi presso centri specializzati, e non (ed alcuni non erano nemmeno centri), vi presento il VACUOMETRO ON THE BOARD.

http://i.imgur.com/5BXSX6e.jpg

Di facile installazione e rimozione consente di avere sempre a portata d’occhio la depressione dei 2 cilindri in maniera da, quando vi fermate al semaforo, regolare minimo e/o allineamento con la chiave dei bauletti Givi di ultima generazione, il che fa molto figo specialmente quando affiancate i fighetti con le moto elettronicadipendente.
Nella foto si notano le viti utilizzate per il supporto, forgiate in lega aeronautica e tornite al laser, il contenitore ha un diametro di 52mm.

http://i.imgur.com/hNbiU8Y.jpg

La sua natura multitasking lo rende adattabile ad una moltitudine di strumenti e può essere facilmente convertito in temperatura olio, pressione olio, voltmetro, portamonetine, portalattine, porta bigliettoautostrada ecc ecc ecc
Dalla vista laterale si apprezzerà la pulizia della linea ottenuta; il tutto è costruito con materiali ecologici, ad esempio per costruire il vetro dello strumento non è stato sacrificato nemmeno un granello di sabbia!!!!

http://i.imgur.com/v8PkKtY.jpg

http://i.imgur.com/m98mwn7.jpg

Inoltre, enorme valore aggiunto, una volta parcheggiata la mukka gli strumenti entrano automaticamente in funzione “barometro”…….. Se il vetro è bagnato vuol dire che piove, se è ghiacciato che nevica e, se non lo vedete nemmeno, che c’è nebbia.
Aspetto i vostri commenti positivi (altrimenti mentite pure) ma, vi prego, non chiedetemi se sono impermeabili xchè lo scopriremo solo vivendo

maurodami 18-06-2016 23:20

Mah......................complimenti per la fantasia, meno per la praticità ed utilità.
Gli strumento è meglio averli attaccati per potere avere un confronto immediato senza stare a girare la testa da un lato all'altro del serbatoio.
Poi non serve avere questo controllo continuo sul bilanciamento dei CF.

roberto40 19-06-2016 09:17

Direi ottima modifica, sopratutto per la funzione barometro.:lol:

StefanoTS 19-06-2016 12:14

Sono triste, ero convinto d'aver avuto un colpo di genio e mi vedevo già a ritirare il premio come inventore dell'anno ma devo affrontare la realtà e, visto il pessimo riscontro commerciale riscontrato, devo ammettere che è stata un idea che fa........... :pottytra: ....... pensare

Vorrà dire che mi consolero montando i Mupo che ho ordinato sabato, ovviamente soltanto dopo che ho guardato il barometro :hello1::hello1::hello1:

crist 19-06-2016 13:12

ma è un figataaaaaaaaaaaaaaa!!!!
bravo stefano sei un grande!!!!
quelli che criticano non conoscono il tuo genio.
ma quanto hai pagato i Mupo!!!

StefanoTS 19-06-2016 14:20

Presi ieri da Charlie moto Mupo valigetta step 1 a 1100€ SENZA regolazione pneumatica precarico.
Per meno mi davano gli YSS a 650€, per più i Bitubo a 1480€.
Senza voler denigrare gli YSS mio sembravano troppo economici e non me la sono sentita, mentre i Bitubo sono troppo belli ma x me è un impegno eccessivo.
Ho cercato una via di mezzo ed i mulo sono caduti a fagiolo, non economici ma accessibili.

Tornando al kit vacuometro/barometro, visto l'entusiasmo dimostrato, quanti ne acquisti? :lol::lol::lol:

vertical 19-06-2016 14:51

ma quindi non era uno scherzo? hai messo veramente e stabilmente quei cosi...ops strumenti, sulla moto? :lol: :lol: :lol:

nicola66 19-06-2016 15:00

prossimo passo
http://digilander.libero.it/belinass...27/8_ready.JPG

StefanoTS 19-06-2016 19:43

Troppo figoooooooo....... ad occhio e croce si tratta di una RS232 da collegare all'attacco della motronic x leggere gli errori.
Con che sistema operativo si interfaccia? Ed il software è compreso, si trova su P2P, tor o bisogna acquistarlo originale?

Alla fine si, l'accrocchio l'ho montato ma, promettetemi di non ridere, dopo nemmeno 40 km la mukkona ne ha disintegrato uno...... grande moto :D:D:D:D

Seriamente li levo in settimana per cambiare gli ammortizzatori, ma l'esperimento mi è servito x aprire se li si possono mettere accessori. In futuro probabilmente ci piazzero dei anabaglianti aggiuntivi che la notte servono sempre e non ho nessuna intenzione di mettere gli xenon.
Alternativa interessante è l'installazione di pressione e temperatura olio, strumenti che costano molto più di quello che ho speso x nutrire la mia piccola scimmietta :arrow:

Lo so che sono una cassata ma ci tenevo tanto a provare...... Cercate di capire :toothy7: e comunque almeno cris sembra aver apprezzato e forse ne comprerà un paio.
Lui sicuramente negherà di conoscermi, ed é comprensibile :weedman:, ma credo che lo abbia fatto solo xche ci conosciamo da anni :partyman:

nicola66 19-06-2016 20:07

uno che l'ha fatto
http://f800riders.org/forum/showthre...se-(tipo-GS911)

maurodami 19-06-2016 22:21

Ero rimasto indietro.......ora vedo con calma come ha fatto.

StefanoTS 20-06-2016 08:30

Un ramo dell'informatica che non avevo mai preso in considerazione, assolutamente da approfondire :D :D :D

maurodami 26-06-2016 23:34

ed allora segui anche questa discussione
http://www.quellidellelica.com/vbfor...40#post9059440

bbinng! 04-07-2016 20:07

ma tu la tazzina la scaldi ? :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©