![]() |
terminali manubrio
Qualcuno ha una soluzione MOLTO più pesante per risolvere le vibrazioni....? Mio basterebbe solo per la mano destra, meno male che c'è il cruise control, se no l'autostrada sarebbe un infermo....:(
|
Io sulla manopola destra, quella dell'acceleratore, quasi non le sento... A differenza, dalla parte sinistra, sono un pochino piu' intense..
|
le vibrazioni, come il calore sono risolvibili con difficoltà, molta, troppa difficoltà.
hai provato con dei contrappesi più pesanti? |
Avendo lo stesso problema sulla dx ho montato i contrappesi evotech e sembembra abbiano smorzato parecchio le vibrazioni. Appena possibile li testerò in autostrada
|
si Dade confermo, pure io ho installato i contrappesi Evotech e migliora un pò
|
Provato oggi, visto che in molti ne parlano, fino a 110 non vibra. Da 110 a 130 vibra un pò solo la manopola sinistra. A 140 (velocità autostradale) non vibra. Ovviamente parlo della mia e di velocità indicate dal tachimetro.
|
Quote:
|
ho il dubbio che io avendo montato gli specchi della Rizoma, notoriamente più pesanti degli originali, abbia attenuato le dannate vibrazioni... (ho anche i paramani che erano nel pacchetto)
|
l'unica soluzione che mi verrebbe in mente di consigliarti e' la barra paramotore della sw-motech, se non l'hai gia' provata. Altre soluzioni al momento non ne conosco.
|
Confermo che migliora un poco con contrappesi piu' pesanti..
io ho messo anche copri manopole in spugna: http://www.ebay.it/itm/231518509523?...%3AMEBIDX%3AIT e un po' aiutano anche se l'impugnatura diventa un po' grossa... |
con la mia s 1000 ho fatto un pezzo di autostrda 140-150 e mentre guidavo pensavo ai possessori del'XR che di sicuro la fanno più di me, è un delirio con le vibrazioni:rolleyes: per fortuna che x l'autostrada uso altro:)
PS: dadeeejay la speed nuova vibra? è più comoda x te;) |
Forse sto per scrivere una cavolata ma oggi ho ritirato la moto e, a differenza, di quella provata 3 giorni fa non ha vibrazioni.
Forse sarà perchè nuova ma ho notato che sotto ogni riser del manubrio ci sono degli spessori da 4 mm di gomma nera che sembra servano proprio per ridurre le vibrazioni. Arrivo con la probabile ovvietà...tutti li avete questi spessori? |
Ciao, potrebbe essere la soluzione; la mia non monta questi spessori.
Puoi mettere una foto? Grazie e buona domenica! Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...9b7f40349c.jpg
Parlate di questi? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Si parlo.di quelli, quindi c'erano già.
Qui cmq un paio di foto. https://goo.gl/photos/RsuKidkR6hKoTzzg6 |
la mia li ha già... vedo se riesco a recfuperare gli Evotech
|
Ciao Davide, con gli Evotech migliora parecchio
|
A me sono arrivati oggi......vedremo!!
Anche se facciamo tanto per perdere peso e dobbiamo aggiungere 1kg così!! Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Ciao ragazzi nessuno di voi ha problemi sui raiser? Mi spiego meglio a me è successo mentre ero sul verdon, le vibrazioni erano diventate belle toste e nel fare le manovre da fermo mi sono accorto che il manubrio si spostava di parecchio avanti e indietro un gioco assurdo pur avendo i bulloni tirati bene dalla casa... La porto dal conce risultato mi hanno cambiato tutta la serie gommini della piastra. Ora sto notando che lo sta rifacendo pochissimo ma il gioco c'è.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk |
Personalmente faccio sempre dei piccoli segni di riferimento tra riser e manubrio (riferimento di inclinazione) e altrettanto con le torx. Al minimo segno di "svitamento" vi è modo di accorgersene subito. Arrivare però a quanto dici....mah strano.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ma non è un problema delle torx del manubrio sono proprio dei gommini che ci vanno le viti delle raiser che la fissano sulla piasta. I riser sono fissati alla piastra tramite 2 vitoni torx grosse che passano da parte a parte la piastra e i vari gommini boccole presenti sotto per essere poi bloccati sotto con 2 dadi.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk |
Comunque tornato ieri da tre giorni in moto in toscana...
ho gia' montato i terminali piu' pesanti, copri manopole in spugna, ho anche il para motore sw-motech, al quale alcuni danno il merito di attenuare le vibrazioni, ma niente da 5000/6000 giri sembra un frullatore e anche mia moglie lamenta vibrazioni alle pedane posteriori risultato: mi si addormentano e formicolano le mani in modo allucinante... poi devo probabilmente ammettere che forse e' anche un problema mio personale in quanto il formicolio alle mani, anche se in misura minore, ne soffrivo anche con il GS.... ma questa moto vibra.. cazzo se vibra... :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©