Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Revisione coppia conica...uno bravo lo conoscete? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=458648)

ireland 16-06-2016 08:37

Revisione coppia conica...uno bravo lo conoscete?
 
Ho usato il tasto cerco ma non ho trovato! Tanti 3ad ma nessuna conclusione stile "revisione sospensioni=Rinaldi"

Il fatto: tagliando dei 60.000 km viene fuori il gioco ruota posteriore con prova delle mani 9-15! Preventivo 480 euro in BMW!
Porto la moto in un QdE point, 320 euro fatto il lavoro...sostituzione cuscinetto paraolio e paraolio esterno! dopo circa 400 km salta il paraolio interno con tutto olio sul disco del freno e pneumatico!
Lo chiamo, onesto e gentile si carica la moto che ancora sta in officina!
Non mi fido più! Evidentemente il lavoro non era così semplice! Onde evitare di fottere la coppia conica appena la riprendo vorrei far effettuare un controllo e una revisione completa da uno che abbia molta esperienza in merito! Tralsciamo domande del tipo "quale QdE point è?"; qualcuno mi Sa dire per favore il nome di uno bravo a fare questo tipo di lavoro/revisione?
Anche perché leggendo sempre altri 3ad mi è sembrato di capire che se il lavoro non viene fatto a regola d'arte (quello della sostituzione del cuscinetto) poi nel breve ci si gioca la coppia conica!

Io a questo punto a spese mie ovvio vorrei far controllare il cardano e la coppia conica ad una persona veramente esperta! Magari la spesa sarà salata ma io ci viaggio con la mia compagna e con mio figlio! La moto non la voglio cambiare e comunque non la venderei così!
Consigli? Nomi?
Grazie
Mi scuso con i moderatori se ho aperto un altro 3ad su questo spinoso e trito problema ma come premesso non ho trovato nulla

paradisosal 16-06-2016 10:24

Io sul 1200 ho avuto lo stesso tuo problema. Ma il mecca mi ha detto che non era revisionabile. Ergo coppia conica nuova. O quasi dato che ne ho trovata una con 16000 km. P. S. La mia moto ha 43000 km

ireland 16-06-2016 10:35

La mia coppia conica dovrebbe essere buona! Il problema lo avuto e lo stanno risolvendo (forse) in un QdE point! Il mio problema è che che non mi fido anche perché leggendo altri 3ad mi è parso di capire che dopo la sostituzione del cuscinetto e del paraolio andava tutto controllato e "spessorato " quindi vorrei essere sicuro che il lavoro sia stato fatto bene per due motivi:
1 vorrei evitare la rottura della coppia conica a breve termine e comunque che non si rompa per un lavoro fatto male;
2 visto che viaggio quasi sempre in due e viaggi abbastanza lunghi avere "inconvenienti" che altrimenti potrei evitare!
Tutto si può rompere e va bene ma la sostituzione del cuscinetto a secco e dei due canonici paraolio, la prima volta, è stata fatta male e/o comunque non rimontato nel modo giusto! Tanto che si vedeva l'errore ad occhio! Sperando che questa volta sia stato fatto tutto a "regola d'arte" non mi fido!
Se la coppia conica non è revisionabile la ordinerò e sostituirò se e quando si dovesse rompere però vorrei comunque scongiurare di rompere io adesso per un lavoro fatto male perché senza competenza specifica!
La prima volta ci può essere stata una svista nel rimontare...! Succede a chi lavora! Ma non è che è stato montato male un interruttore...non voglio farmi male perché cede una parte meccanica riparata male!

vertical 16-06-2016 10:50

dovessi far fare questo lavoro sulla mia, andrei da CO.MO. a Frosinone. Non è dietro l'angolo per te, ma forse potresti prima provare per un po' il nuovo intervento e poi decidere se è il caso di farci ri-rimettere le mani

vertical 16-06-2016 10:59

Quote:

Originariamente inviata da ireland (Messaggio 9047113)
la prima volta, è stata fatta male...... Tanto che si vedeva l'errore ad occhio

esattamente cosa avevi notato?

rasù 16-06-2016 11:03

riassemblare una coppia conica già usurata non è un lavoro semplice, i denti elicoidali nel frattempo si sono già creati una loro sede ed è difficile indovinare il gioco da ottenere con i rasamenti

ireland 16-06-2016 12:00

@vertical
Grazie per il tuo intervento, li leggo dal 2009 e sono sempre puntuali e preziosi!
Avevo pensato anche io CO.MO PERÒ volevo evitare la concessionaria perché ho la repulsione dovuta a motivi personali! Se devo farla da un ufficiale comunque o Frosinone o Zippilli a macerata!
Di preciso lo spessore in metallo montato male!
@rasù
Grazie

ireland 16-06-2016 14:44

@vertical hai la casella di posta piena e non posso inviarti MP

vertical 17-06-2016 00:37

Ok ricevuto e visto, non so che dirti. Un errore lo può commettere anche uno "bravo", certe cose però fanno pensare...

ireland 17-06-2016 10:37

Ultime news!
Nel riassemblare sembra si sia "pizzicato" l'oring di accoppiamento! Spero di ritirarla prima possibile e provarla!

damiano6996 17-06-2016 15:35

ciao, vedrai che ti risolvono il problema (se cambiano l'oring), ho fatto personalmente la revisione alla coppia conica della mia rt 1200 e siccome avevo dimenticato di comprare l'oring grande per capirci, ho provato a rimontare il vecchio che sembrava come nuovo per quanto riguarda l'aderenza.
Risultato è che ho dovuto rismontare la coppia conica e rimetterne uno nuovo e non ha più perdite.....

ireland 17-06-2016 16:07

Avrei sperato di riprenderla in settimana! Ma ancora non ho notizie! Magari domani è pronta! Vi terrò aggiornati
Come hai fatto per la revisione della coppia conica? Anche il cardano hai revisionato?

damiano6996 17-06-2016 17:21

solo la coppia conica, i millerighe del giunto cardanico sono come nuovi e soprattutto non hanno giochi.

ireland 17-06-2016 18:08

Come posso controllare se hanno giochi e se il lavoro, quando la ritirerò, è stato fatto bene?

damiano6996 17-06-2016 18:49

per quanto riguarda la coppia conica:
stacchi la pinza freno, afferri la ruota a ore 9 e 15 e tiri leggermente prima da una parte e poi dall'altra in modo alternato mentre fai questo non ci deve essere gioco, poi ripeti l'operazione a ore 12 e 30, poi semplicemente fai ruotare il pneumatico in avanti e indietro e questo deve scorrere liscio senza impuntamenti o scatti.
per l'albero del giunto cardanico:
ovviamente prima devi staccare il perno che tiene la coppia conica, poi la rovesci verso il basso, a questo punto prima la pulisci per bene poi controlli se i due millerighe sono usurati, ora afferra il millerighe lato coppia conica e prova a muoverlo, non ci deve essere gioco.
tutto qui. se ti serve altro chiedi pure...

chuckbird 17-06-2016 18:56

Quote:

Originariamente inviata da ireland (Messaggio 9049097)
Come posso controllare se hanno giochi e se il lavoro, quando la ritirerò, è stato fatto bene?

Gli spessori di cui tu parli sono dei rasamenti calibrati che regolano il gioco tra i denti dei due ingranaggi.
Il gioco lo misuri col comparatore a coppia conica smontata.
Non è una operazione che puoi fare senza avere la giusta attrezzatura.

Non credo che il mancato rispetto delle specifiche della casa (nei limiti del buon senso ovviamente) pregiudichi più di tanto la durata del sistema o il confort di marcia.

Quindi puoi stare piuttosto tranquillo.

ireland 20-06-2016 23:55

Oggi ho ripreso la moto da QdE point! Arrivò a casa olio dal paraolio interno e adesso anche da quello esterno! Aveva garantito il lavoro al 100% sono senz parole! Stasera non sono riuscito a parlarci! Domani gli chiedo indietro i soldi (320 euro) presi per il lavoro fatto male! Se poi ci saranno altri danni non. Ne voglio sapere nulla! Basta! Si va in officina BMW e vedo cosa esce fuori! Sto incavolato! Se la prima volta ho detto che succede a chi lavora! Poi ho chiesto se era in grado...in pratica due settimane per sostituire un cuscinetto a secco e il risultato è un disastro totale! Consigli su come comportarmi!?!?

paradisosal 21-06-2016 00:09

Ireland non so cosa dirti... A me il meccanico disse subito che la coppai conica era compromessa ed era inutile stare a cambiare questo o quel cuscinetto... La mia sono andata a ritirarla sabato e mi sono pure portato a casa tutto il pezzo posteriore della moto (quello "rotto"). A quanto è quotato il ferro vecchio? Lo venderò un tot al kg... Mi dispiace per te, so cosa vuol dire fare avanti indietro avanti indietro dal meccanico...

ireland 21-06-2016 14:47

Posso sapere la spesa??? Adesso ho avuto la notizia che tutta la coppia conica costa 1500 euro

paradisosal 21-06-2016 15:03

Chiamami tretrecinquesettequattrozeroottotrezerotre

ireland 21-06-2016 15:10

Il meccanico che non ha aggiustato alla fine onestamente mi restituisce quanto ho pagato! Sembra però che ci sia un danno causato da un montaggio errato! Ormai è andata! Non ci voglio più pensare! Se si può rettificare me la fa fare e prova a rimontare tutto sperando che tenga, altrimenti ...pagare...che di questi tempi significa fermare la moto e riparlarne l'anno prossimo

Soyuz 21-06-2016 16:16

Premetto che sulla mia moto le mani ce le mette solo Palma a Perugia.

La scorsa estate vado da lui perchè avverto una microvibrazione in rilascio .....gli dico di provare la moto......spiego mentre si infila il casco....neanche parte ha già capito, afferra la ruota fa alcune prove e mi dice che è il cuscinetto del pignone....

Lascio la moto per cambiarlo, ma una volta aperta visto il pignone messo male, visto che avevo la corona della coppia con un dente e mezzo mancante ( c'ho tirato avanti in quelle condizione 150000km ) decide di cambiare la coppia conica con una presa da una moto incidentata......spesa 1/3 di quella nuova, e niente fermo moto , che per me è la cosa più importante .

ireland 21-06-2016 17:08

Ma non ha chiuso?!?!?

Soyuz 21-06-2016 17:29

Non è più concessionario ufficiale da febbraio, ma l'attività continua.....

Quando mi serve qualcosa da Bmw faccio un salto a Terni, ma manutenzione ancora vado da lui

ireland 21-06-2016 19:02

Aaaaah ecco! A Terni c'è la BMW motard?!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©