![]() |
sesta marcia
salve a tutti,
la mia moto è una r1200gs adventure my2012 vengo subito al sodo: mi trovo bene in tutto con la moto, ma proprio mi dà fastidio la rapportatura della sesta marcia nel senso che la vorrei un po piu lunga , tipo un overdrive ho letto che qualcuno sul web si lamenta della stessa cosa , ora sicuramente sará progettata e realizzata con uno scopo quel rapporto ma per quello che desidero io vorrei fosse come piace a me vengo alla domanda: sarebbe possibile cambiare la sesta marcia con quella di una hp2? credo che abbia una rapportatura piu lunga, sarebbe conpatibile come montaggio? chi sa qualcosa? il cambio di un r1200r oppure un rt dovrebbero essere identici tranne che per la rapportatura se prendo una sesta marcia da un cambio di questi se ne trovano anche a sulla baia. |
Credo che per la r e per l'rt cambi il rapporto della coppia conica, ma non sono certo. Aspettiamo qualcuno che ne sa di più, ma aspettati la classica domanda: "cosa hai preso a fare il gs se poi volevi i rapporti lunghi?"
Sent from my iPhone |
si si
hai ragione molto probabile ma la risposta è semplice a me piace il gs di tutta la moto l'unica cosa che preferirei diversa è quella d'altra parte ci sono mille accessori che vengono prodotti per migliorare /adattare la moto al viaggio o ai gusti o esigenze personali questa è una di quelle. non per un rapporto un po piu lungo uno dovrebbe cambire moto. non sono pentito dele scelta(11esima moto) aggiorno: cambiando(se fattibile ) con la sesta di una hp2 la riduzione di giri a circa 140 orari è invece di 5610 , sará:5326 non un granchè devo capire io rapporto da 0,697 su quale moto è montato e se compatibile http://a65.tinypic.com/2j2cm8m.jpg http://a64.tinypic.com/sb6ger.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Anche secondo me, la sesta è incredibilmente corta. Il fatto di essere una moto da enduro non giustifica affatto la rapportatura così corta, soprattutto nella sesta marcia. Inoltre non potendo intervenire sui componenti della trasmissione finale classica pignone/corona bisogna accontentarsi gioco forza di un motore che a velocità di codice, nei trasferimenti autostradali, gira decisamente oltre e di più di quello che serve, a discapito del confort. Secondo me ovviamente.
|
Concordo appieno! E aggiungo che io avrei fatto anche la prima marcia più corta.
Anto (GS 1200 STD 2009) |
comincio a trovare le info.....
forse si puo fare http://www.largiader.com/tech/oiltrans/sixspeed.html Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
L'articolo si riferisce ai cambi dei 1150, quando era anche possibile ordinare la moto con VI lunga e I corta...
In questo senso, la 1200 sembra aver fatto un passo indietro...😡 Anto (GS 1200 STD 2009) |
Quote:
In effetti la tua moto dovrebbe montare una prima lunga. L'adv aveva come optional la prima corta. Sent from my iPhone |
Non capisco perché non prevede tale opzioni anche sulla STD...😡😡😡
Anto (GS 1200 STD 2009) |
nell'articolo viene scritto che dal 2004 le scatole cambio sono diventate "evo"
con gli ingranaggi piu stretti che le scatole cambio esternamente cambiano solo per l'attacco del forcellone tra 1150 e 1200 e che le scatole cambio con la sesta lunga sono le jas e jah e che per fare la modifica va cambiato l'almero intermedio sul quale la prima è ricavata per lavorazione e poi ovviamente va cambiata la sesta Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
allora aggiornamento:
gli ingranaggi del 1200 sono tipo elicoide quelli del 1150 dritti e a che gli innesti laterali sono diversi tutto si potrebbe fare.....ma l'entità di lavoro eccessiva ultima possibilità, la sesta di una 1200r oppure rs quelle andrebbero bene ma non è tanto piu lunga va pensarci, a questo punto per 500 giri in meno ai 140, non so se vale la pena Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dico la mia...
Non vale la pena a prescindere, tra soldi e lavoro da fare... Però 500 giri in meno a 140km/h sono circa il 10%, non mi sembra male come risultato in termini assoluti. |
le considerazioni che facevo erano anche che io faccio il lavoro da me
e un cambio si trova sui tre verdoni..... ma alla fine facendo bene i conti a 140 orari i giri in meno sono 200 io penso di lasciar perdere Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Più che altro per 200 giri in meno non si capisce perché si siano disturbati a fare degli ingranaggi diversi.
Sul rapporto della coppia conica hai trovato niente? Sent from my iPhone |
si certo
i 200 giri di differenza vengono fuori solo cambiando la marcia nel cambio sugli rt e la hp2 anche il rapporto della primaria e il rapporto della coppia conica finale sono piu lunghi l'insieme determina su quelle moto rapporti piu lunghi la cosa piu semplice sarebbe cambire coppia conica ma non voglio allungare tutti i rapporti volevo farlo solo sulla sesta |
Ah ok, chiaro. Tra l'altro immagino che per hp2 tu intenda la sport, perché l'enduro ha una coppia conica ancora più corta!
Sent from my iPhone |
si quella
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Scusate, ma allora la coppia conica RT o R si può montare anche sul GS
|
credo di si non ne sono certo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per me non vale la pena. Sarei intervenuto subito se la trasmissione fosse stata pignone corona. Avrei messo un dente in più di pignone il giorno dopo aver acquistato la moto. Ma un intervento così invasivo come aprire un cambio non lo faccio fare nemmeno al conce.
Vabbè, quando cambierò la moto valuterò meglio questa componente. |
Aprire un cambio e modificare una marcia non è affatto un intervento invasivo, se non per il portafogli...!
Ai tempi delle gare in go-kart modificavamo i cambi in mezz'ora, adattando ogni singolo rapporto alle caratteristiche della pista. Fossi io il progettista di queste moto, avrei fatto la VI almeno 1000 giri più lunga...! Anto (GS 1200 STD 2009) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©