![]() |
RDGA + verdon luglio, consiglio tappe
Ciao viaggiatori, vorrei organizzare un giro in solitaria su RDGA con tappa in zona Verdon a metà luglio, e nonostante abbia letto millemila post non ho ben chiaro che itinerario/tappe fare.
L'idea è di stare via max 3 notti partendo da Como. Meglio entrare in Francia da La Thuile, dal Moncenisio, da Bardonecchia (immagino di no) o dal Monginevro? La parte di RDGA prima di Briancon è bella? Vale la pena entrare più a nord? O al limite anche farla tutta passando dalla svizzera? Da Briancon pensavo verso Embrun, Digne, Castellane e poi? Che giro (magari ad anello) per la zona del Verdon? Mi ci potrei fermare anche 2 giorni. Poi potrei scendere fino a Nizza e risalire per la RDGA e rientrare in Italia di nuovo da Monginevro o Moncenisio. Ma ho letto di diverse deviazioni possibili per fare i passi più belli quindi accetto tutti i suggerimenti. Sono da solo quindi poche soste e brevi, voglio guidare non fare il turista! 500km/giorno non mi spaventano. grazie |
Ci ho fatto un raid in solitaria questa settimana.
Partiamo dalla parte centrale della vacanza: le gole del Verdon che si fanno a partire da Castellane ritornando a Castellane in senso antiorario https://lh6.googleusercontent.com/-F...verdon-map.jpg tempo: 5 ore. per cui se ci dedichi tutta la giornata hai più tempo per le pause come chioschi ristoro, visitare Moustiers St. Marie, stare in riva al lago de St.Croix, pucciarci i piedi, etc; 2 giorni da solo sono esagerati. Se sei campeggiatore, io ho alloggiato al camping Frederic Mistral di Castellane: a 200 metri dalla piazza puoi andare in centro per colazione, cena a piedi. Viceversa, ho visto teteschi alloggiare al Hotel du Levant (sempre in piazza) con annesso garage per le moto. come arrivarci/andarsene: è luglio e fa caldo, in Provenza farà caldo, io attraverserei le alpi francesi all'andata e al ritorno lasciando perdere Nizza dove troverai solo caldo e traffico, tutte le strade che inanellano i vari passi (colli) sono buone, puoi comporre il percorso a tua scelta ma tieni presente una percorrenza di 25-30 km in un'ora. Se non le hai mai viste, metterei come obbligatorie l'Izoard e la Bonette; la Bonette -e non Nizza- come meta più a sud del tuo tour, anche se effettivamente se sei sulla strada del ritorno potresti fare Isola, poi colle della Lombarda e sbucare a Cuneo per poi tornare a casa. |
Quindi consiglieresti di scendere a Castellane, fare il giro del Verdon e ritornare in su?
Potrei ritornare a Guillaume e da qui fare la Bonette verso nord (D64?), facendo invece all'andata la D2202. Ho fatto la route Napoleon tanti anni fa, ma i colli nessuno. Infatti Bonette e Izoard li vorrei fare, magari il Turini. Grazie delle dritte intanto |
Verdon assolutamente in senso antiorario altrimenti un pezzo non riesci a farlo (io me lo sono sparato contromano ma non lo consiglio)
|
se il verdon e 3 notti sono un obbligo , io farei questo +/-
https://goo.gl/maps/JqKUPzhohj62 https://goo.gl/maps/zhyGaE63yz52 https://goo.gl/maps/NEfJLPZcYKF2 https://goo.gl/maps/uU15aLuFhm12 oppure https://goo.gl/maps/zLfcnqqpUbQ2 |
Ciao, no nessun obbligo. Le notti potrebbero essere 2 come 4. Il Verdon vorrei vederlo però.
Il giro da Grasse merita? Hai saltato la Bonette :-) |
comprati LE ALPI IN MOTO della michelin 4500km di curve e itinerari
|
Gli itinerari che ti ho messo sono quelli che ho fatto qualche anno fa +/- compreso l'hotel Alizè a Puget-Theniers con di fronte un ottimo ristorante.
La Bonnette non riesco ad inserirla in googlemaps :) Da Grasse a Castellane è un pezzo della Route Napoleon, per me uno dei tratti più belli da guidare d'Europa. |
Ok grazie. Si su googlemaps te la fa mettere solo se selezioni la biciletta...probabilmente lo considera strada sterrata/chiusa.
|
seguo interessato...3/4 notti da quelle parti potrebbero interessare anche a me..
|
arriva a Thonon les Bains dalla strada che preferisci e fai tutta la Route da Nord a Sud. In genere fanno tutti la parte più meridionale, e, sbagliando, trascurano i valichi più a Nord
|
alternativa mia potrebbe essere:
verdon da nord, quindi Briancon, Isoar,Giullestre; Col de Vars, Bonnette,Gole del Daluis ; per mio modo di giudicare parecchio belle, e poi esci poco sopra ad Entrevaux " picco borgo molto caratteristico " per andartene verso il lago di Sainte croix du Verdon. Fatto il Verdon sali verso Valensole e li ti inebri di campi di lavanda ricordo un anno ke mi venne persino mal di testa dal forte profumo ke proveniva dai campi. Manosque e rientri dalla A51 passando x Sisteron Se punti invece a sud sicuramente scenderei su Draguignan " bel paese " e poi giu fino a Sainte Maxime x farsi Sainte Tropez Cannes ed Antibes lasciando fuori Nizza ke a mio modo di vedere nn merita. Ultimo finito questi paesi ti butti in autostrada ed esci dopo Nizza x vederti il borgo di Eza sopra a Monaco e fai la strada costiera a scendere su Monte Carlo |
Ps il Turini io lo farei da Sospel a salire e nn a scendere,
ma è il mio modo di vedere indi opinabile |
La Bonnette è aperta, c'è passato il giro d'Italia
|
Ho buttato giù una ipotesi:
Day 1: Como-Briancon via monginevro, Izoard, Barcelonette, Guillaumes, Castellane, Verdon e sosta a Moustiers facendo quindi il giro antiorario come suggerio. 520km circa Day2: resto del giro del Verdon + Route des Cretes e ritorno a Castellane, Isola, Col de la Bonette, Col de la Madeleine e sosta a Molines. Km 300 circa Day 3: Col del l'Agnel, Busca, Col di Tenda, Ventimiglia e arrivo a Noli. 300km circa. Day 4: svacco in piaggia :-) Day 5: Barolo, Acqui Terme, Gavi, Serravalle Scrivia e ritorno sulla A7. 350km Il giorno al mare è un di più, ma essendo sulla costa trovo sciocco non sfruttarla, soprattutto se in giorno feriale. Se ho meno giorni a disposizione, il terzo al posto di fare il tenda e tornare a sud mi incammino verso casa. Domande: meglio prenotare gli alberghi o a metà luglio si trova posto? Avere la prenotazione significa dover finire la "tappa" giornaliera, il che è vincolante. Se si trova facilmente posto è meglio fermarsi quando se ne ha voglia... E' vero che è obbligatoria la pettorina e il kit di primo soccorso? Avevo letto qualcosa in merito ma non ricordo... Thx |
Stupendo il Verdon.
Fatto l'anno scorso ma passando da sotto (Ventimiglia) per poi risalire da Grasse attraverso la Route de Napoleon. Ci siamo sciolti dal caldo che faceva ad Agosto (temperature comprese tra i 38 e i 34 gradi fissi nei primi 3gg della vacanza) poi un bel temporale nelle gole ha riportato la temperatura a un livello accettabile. @ Yuza: Noi avevamo dormito al camping Notre Dame, appena fuori dal paese lungo la strada che porta alle gole ma tieni presente che forse adesso è un pò tardi come periodo e ti posso assicurare che gli hotel in zona li troverai già tutti pieni. Comunque sia gran bel viaggio, ripartirei oggi stesso:cool: |
Quote:
ci vogliono 7h:51m secondo google maps, e infatti da Sestriere a Castellane sono 249 km che non farai a più di 50 km/h di media se sei di gas rapido e di limitate soste (ma allora non ti gusti neanche i posti) Secondo me devi partire puntuale da Como (diciamo alle 7) e mettere come obiettivo ragionevole pernotto a Castellane, per il primo giorno. Quote:
Quote:
|
Hai anche ragione...da Como (Rovellasca in realtà) al Monginevro sono 244 km, da fare in 3h circa (tanto è quasi tutta autostrada...).
Dal Monginevro a Castellane facendo la D902 (Izoard, valle di Vars, Col de la Cayolle) sono 231km, tempo di gmap 5h (meno di 50 di media?). Ma da li a Moustiers sono solo 44, mi sembra fattibile in 10h in totale. Lo scorso luglio ho fatto casa-selva di val gardena, dove avevo prenotato una notte, con un giro allungato (530km circa) in 10h, fermandomi su tutti i passi a fare foto + birretta e sigaretta :-), tutti di statale e con in mezzo lo Stelvio. Non corro (GS1100...) ma andando in solitaria le soste sono veloci |
Quote:
Quote:
Sono 44 km che vanno centellinati come un brandy, a mio avviso dormi a Castellane il giorno dopo lo dedichi al Verdon completo. |
Mi pare sensato, grazie dei suggerimenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Suggerimenti su dove dormire a Castellane o in zona?
Potrei fare 2 notti li, così il primo giorno arrivo, il secondo faccio tutta la zona con calma (verdone, cretes e Napoleon) e il terzo riparto. |
Ho prenotato 2 notti al Mas Du Verdon, a Castellane. Metterò qualche foto al ritorno.
Grazie a tutti x i consigli |
che mi puoi girare la mappa delle gole?
le vorrei fare in agosto |
dai gente una cartina qualche indicazione
grazie comunque |
Fatto ieri monginevro, izoard, vars, cayolle, gorges de daluis e arrivo a castellane.
A parte il cayolle dove la strada è tutta dissestata (ma il panorama merita), il resto è una pista! Strade ben tenute, limiti sensati, poco traffico. Oggi giro del verdon e domani credo mi toccherà abortire la bonette e tornare dal mare causa maltempo, danno 3 gradi sul col.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©