![]() |
R1200rt lc più la uso e più la amo
Oramai 1 anno 17500 km ....la amo in tutto dal cambio elettroassistito alla ciclistica al motore alla protezione...un difetto crea dipendenza .
Andro' controcorrente rispetto a chi trova sempre un difetto in questa moto...sarà anche come dicono loro ma questa moto ha veramente tutto...io che sono in una grande città come Milano giro con facilità e i miei amici mi dicono ma come fai a passare tra le macchine ....se passa davanti passa anche dietro almeno fino adesso è andata bene |
Pienamente d'accordo sulla facilità d'uso in città
|
Concordo. Anche io giro facilmente per Milano, ma le valige laterali se posso non le porto!
|
Io in 10 mesi ho fatto 8000 km e...............più la uso e più la amo:eek::D
|
Io festeggio un anno di unione con la mia RT LC in questi giorni. Che dire, la moto va complessivamente benissimo, sul guidato è più dinamica e veloce di quanto si possa pensare, motore potente il giusto e con bel sound, consuma poco, nessun problema finora. Ma ... per ora l'innamoramento non è scattato, forse è proprio il bicilindrico che non è il mio tipo motore abituato come sono ai quadricilindrici, scomoda la gestione della marcia giusta ai bassi giri. A breve ho una probante prova di convivenza (11.000 Km Nordkapp A/R) e vediamo se il rapporto decolla. Anche così comunque è più che soddisfacente.
|
Anch'io concordo pienamente 22m km. Fin d ora .....compie un anno a fine luglio , a parte come ho già detto di qualche finitura ma soddisfazione al 100% motore e ciclistica ok!
|
finalmente qualcuno che non si lamenta......
ho fatto solo 4000 km da gennaio ( tempo inclemente......) senza nessun problema , la 1^ non è affatto rumorosa , il cavalletto basta prenderci la mano , l'unica cosa ho sostituito il parabrezza con quello di una nota marca italiana con esito eccezionale..... insomma una gran moto , sono molto soddisfatto !! buon viaggio a tutti |
Quote:
vuoi perche sembra fatta apposta per andare in due a pieno carico... ottima personalmente in città però non la trovo tanto maneggiavole c'é qlc...... mah |
11 mesi e 11.000 km circa, direi tutto bene, certo in citta' occorre prestare attenzione .... (AGLI ALTRI.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!! )
sicuramente 1 mezzo da utilizzare prettamente x gli spazi aperti, turismo largo raggio x intenderci, se poi bisogna andare a Milano.......... va beh.... se proprio devo..... |
Quote:
|
Mi aggrego al coro...7000 km in 3 mesi e nulla di cui lamentarmi!!!
A Milano sono più impacciato di un bilico... ma la colpa è mia non dell' RT (E comunque giro sempre con borse e top case) 🙄🙄 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Oggi 510 km su e giù per monti .....fantastica moto
|
Reduce da un giro di circa1200 km tra montagne e laghi in Austria confermo le straordinarie qualità di viaggiatrice della LC.Comoda,silenziosa,tranquilla andando a spasso ma anche grintosa(in dynamic)quando monta la voglia di spingere,parca nei consumi,grande capacità di carico,maneggevole anche nello stretto e rigorosa nel veloce.mi sto abituando anche alla risposta fiacca a bassi giri del bicilindrico rispetto ai 4 cilindri precedenti , in pratica uso una marcia in meno nelle varie condizioni rispetto a prima.che dire ancora,ho solo 5000 km(tempo e salute) ma per fortuna alla parziale delusione iniziale si sta sostituendo via via una soddisfazione che spero arrivi presto ad un vero innamoramento.PS : che strade meravigliose in Austria e che poco traffico!!!
|
mi sono accorto di una cosa interessante: questa RT, semplicemente, non è una moto da città.
rapporti lunghi e motore "sportivo". va perfettamente su strade dai 50 km/h in su, ma in città non è a suo agio, e non mi riferisco alle dimensioni. continui apri e chiudi, semafori, stop and go... una noia mortale farli con l'RT. per la prima volta me la sono goduta a Roma solo ieri notte: tornavo a casa tardi e non c'era praticamente nessuno per strada, bellissimo girare per il centro con la luce dei lampioni e con la musica in sottofondo! |
Quote:
si, lo pensava anche lui. :lol::lol::lol: https://www.youtube.com/watch?v=K7UU0pEmzu4 |
Peccato che non è una bmw e che con l rt non ha nulla a che fare.....
|
@lucianik io sempre in dynamic ieri su e giù per Stelvio uno spasso andar bello allegro....
|
Ciao, quale sarebbe la nota casa italiana del parabrezza?
|
Presumo sia lSOTTA di Bologna. Mi pare che lavorino bene.
|
, quale sarebbe la nota casa italiana del parabrezza?]
confermo: ISOTTA acquistato ca. 2 mesi fa, buona protezione, ma con il sole riflette la strumentazione nel parabrezza........ nulla di grave, pero', dato che comunque costa 200 eur.............. :rolleyes::confused: |
Quote:
Quoto 100x 100 È una bicicletta .... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
@topcat prima o poi dobbiamo conoscerci....
|
Ieri mi ha invitato a fare un giro in strade di montagna un amico che guida una Honda integra,ad un certo punto ha imboccato una stradina molto molto molto stretta e ripida,con una serie infinita di tornanti strettissimi tutti co con contropendenza interna notevole.Un incubo!!Velocita' quasi zero,prima marcia,continui strappi anche violenti anche solo sfiorando il gas,mi sono ritrovato a curvare da fermo con i piedi per terra lavorando di frizione col terrore ad ogni tornante di non trovare l'appoggio per il piede interno il tutto sotto lo sguardo tra l'ironico e il divertito del mio amico.Insomma sono andato veramente in panico dato che non avevo nemmeno il coraggio di fare inversione data la strettezza della carreggiata e sopratutto la pendenza.Non sapevo più cosa fare e mi sono fermato x calmarmi e rinfrescarmi un po' essendo in un bagno di sudore complice il gran caldo e la tensione nervosa.E ho cominciato a ragionare al che mi sono dato del cretino da solo:ero in dynamic!!!Impostato rain(era la prima volta) e ripartito fiducioso.Tutta un'altra musica,motore dolce,gas dolce con risposta molto graduale,leggera e progressiva nella prima parte di apertura,pochissimi strappi,riuscivo a curvare a due km ora con continuità senza apri e chiudi.Per concludere so di aver fatto la scoperta dell'acqua calda ma mi ha salvato da una situazione per me tragica.Volevo solo far partecipe il gruppo di questa mia esperienza partita molto molto male ma conclusa bene;certo che certe strade cercherò di evitarle se potrò .Cordiali saluti a tutti.
|
@Lucianik, era per caso la strada del Monte Zoncolan? Se sì, spettacolare!
|
A LUCIANIK perchè non ai mano !!!! se giochi di frizione vai dove vuoi ....A GIESSE Zoncolan fatto sabato scorso tornanti in seconda tranquillamente tranne forse 1 in cima più che altro perchè se arriva qualcuno rischi di metterla giu !!
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©