![]() |
Yamaha scrambler
Mi sa che in ducati triump e guzzi non dormono tranquilli..a questo prezzo
https://youtu.be/lVssXTYWuGw |
|
Caruccia. Certo se non hai la barba non so se te la vendono
|
A me, me pias (Cit.)
|
a me non me despiàs....però quel motorone lì e solo 52 CV??...vabbè che sarà tutta coppia, ma mi sembrano comunque pochini... meno della Contessa (R100RT del '92), che non è esattamente un fulmine di guerra.
|
mi piace di piu' di quelle derivate dalla MT che ci sono in europa
|
Viste stamattina in concessionaria, le XSR. Non mi spiace la 900, magari con qualche puttanatina sopra per farla più rèsinggggg; la pensavo in sostituzione del K, visto che cerco qualcosa di più "disimpegnato". Ci sono salito sopra... e va detto che è un bel salto verso il basso. Mi ha un pochino rattristato, ecco.
Poi ho visto la Panigalina 959. :eek: |
boh !!!
l'unica che mi piace è la v7 |
Ma ti piace in foto che sembra grande o dal vero per la reale grandezza?
|
Bella, interessante.
|
Carina, piace anche a me. Mi chiedo sempre però perchè i jappo non mettano 2 sospensioni più serie, anche a costo di alzare un poco il prezzo.
|
250 kg,si poteva fare di meglio mah.
|
Mi pare un discreto cesso, ...esattamente come le altre dello stesso segmento.
|
Quote:
ed è ridotta all'osso. ..... |
Bastava buttare via tutto e fare una moto. Sono partiti dall'imitazione giapponese delle Harley piccole, che già sono una cacata, e ci hanno fatto una simil-fuoristrada: cosa ti aspettavi che tirassero fuori?
Il video pubblicitario, poi, è demenziale. Da una parte mi chiedo se davvero esistano personaggi simili, e dall'altra se non sia un po' il caso di ricominciare a costruire moto per gente che non ha bisogno di ipotetici status symbol ma solo di roba bella da vedere e soprattutto da guidare. :( |
Quote:
Mettiamola sul ridere e diciamo "che è già stato inventato tutto", per cui quasi tutti ricorrono a surrogati...basta che si vendano. Per la Francia o per la Spagna, purché se magna:mad: |
a volte sti Jap non li capisco :confused:
non è gente che costruisce moto da ieri, hanno modelli leggendari invece di rincorrere HD dove son decenni che si scornano, perché non ripropongono con sapiente equilibrio fra odierne esigenze tecnologiche e old-style le loro moto "mitiche" invece di proporre un bicil. aria 950cc 50cv 250kg che va un casso, piega un casso, ciclistica del casso, con una linea che richiama le prime XT..... ma cazzarola, riproponete il vostro mito originale col minimo sindacale di aggiornamento tecnologico http://3.bp.blogspot.com/_zLVT316DsJ...XT500_stpz.jpg e quanto ci vuole avrebbero dovuto farlo da almeno 5 anni..... :( |
straquoto in pienissimo con appoggio carpiato sartandrea
e condivido in pieno.. |
ma quale scrambler, e' una custom leggermente modificata, ha l'agilita' di una balena..
http://www.sportrider.com/sites/spor...?itok=DV1YG3tW |
secondo me non fanno piú monocilindriche perché non le vuole piú nessuno
se Ducati faceva la Scrambler monocilindrica (e sarebbe stata molto piú evocativa) da successo a cesso la stessa Yamaha avrà successo facendo la Teneré con un bicilindrico |
potevano partire dalla xsr 700
https://cdn.rideapart.com/wp-content...02-770x432.jpg e fare qualcosa del genere visto che alla fine ci stanno pensando i preparatori e non mi sembra ci voglia un grosso sforzo http://www.bikesdoctor.com/wp-conten...os_800x599.jpg http://s1.cdn.autoevolution.com/imag...d-101957_1.jpg https://i.ytimg.com/vi/IDUR72d9FAg/maxresdefault.jpg |
Quote:
|
Quote:
Ovviamente grigia (non verde) |
be' il confronto e' facile, a parte il gruppo sella e telaietto posteriore le modifiche sono minime
http://www.yamaha-motor.ca/images/pa...R_NHG_CA_1.png http://www.cycleworld.com/sites/cycl...?itok=a_uHYGQE |
Vero, ma allora rientra in pieno nello spirito delle nuove classiche XSR Yamaha: cura nei particolari, uso del metallo, livrea classicheggiante ma senza un riferimento diretto e univoco a specifici modelli o segmenti del passato. Tradotto: se ti piace ti piace e basta, non venire a rompere le palle in concessionaria con un almanacco della moto sotto il braccio.
Alla fine danno anche un bel senso di... libertà. Io sono quello che trova che il difetto piú grande della Scrambler Ducati sia il nome. La avrei chiamata con un altro nome, non avrei verniciato il serbatoio in quel modo. La avrei resa piú libera ed indipendente. Ma io sono io, e capisco che commercialmente e markettaramente il nome Scrambler abbia aiutato... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©