![]() |
Quesito post regolazione gioco valvole
Salve a tutti
Ho recentemente fatto parte del tagliando dei 30.000 alla mia gs my2007, cambiato olio motore, filtro olio, olio cambio, filtro aria e olio cardano e candele nuove. Ho poi portato la moto in bmw per cambio gomme sincro corpi farfallati e gioco valvole. Dopo l'intervento bmw non ho apprezzato alcuna miglioria nella erogazione o prestazioni tutto come prima, ma, è qui il quesito noto un fastidioso rumore del motore sopratutto in accelerazione, non dico che batte in testa, ma il rumore é simile, anche se non così evidente. Io rumore smette quando arrivò a regime voluto, ma se apro il gas diciamo che "sferraglia" più di prima. Ė normale dopo la regolazione del gioco valvole? Io é la prima volta che lo faccio fare. Potrebbe essere l'olio motore, ho messo il castrol power1 - 10w40? Sent from my iPad using Tapatalk |
Valvole lasche? Tutti dicono che è meglio così però per me si prendono anche delle belle botte. Fatti dire a quanto hanno regolato il gioco (diranno "come prescritto dal manuale della casa").
|
strano che sia aumentato il rumore...
col tempo sia valvole che castelletti prendono un pochino di gioco che con la giusta regolazione deve essere portato entro i limiti. Per assurdo potrebbero averle regolate troppo libere rispetto al limite minimo e massimo imposto dalla casa. Io lo faccio da solo il gioco valvole e castelletti e solitamente le regolo al valore minimo riconosciuto dalla BMW. Le ho regolate la settimana scorsa e non ho notato grandi cambiamenti di rumore del motore. Anzi, piu' che in accelerazione ho notato una diminuzione del rumore al minimo. Penso anche io che siano stata regolate un pochino piu' lasche...che come dice gino_g "si narra sia meglio lasciarle piu' libere"...anche se non ne capisco il, motivo. Lamps |
Riportagli la moto e falla ricontrollare fino a che il difetto sparisce. Se no, a che servono?
|
Teoricamente a 30.000 non si cambia l'olio del cambio e cardano, cmq visto che la frequenza dei tagliand è data anche dal passare del tempo e non solo dei km.... potrebbe essere che tu sia al tagliando "dei 40k" anche se ne hai su 30k.
Per il rumore: di un sintomo così non ne ho mai sentito parlare. Posso solo dirti che la mia ,ritirata dal tagliando in bmw, vibrava come prima se non di più. Dopo un 1000-2000 km si è "assestata": mai vibrato così poco. Ora sono a 35k e sta piano piano ricominciando. Secondo me gli spessori che mettono (ps: sto parlando delle bialbero, my2010) sono di un materiale molto morbido e si consumano in fretta. I meccanici lo sanno e quindi quando li cambiano...tendono ad "abbondare", oppure non esiste lo spessore preciso preciso preciso che servirebbe e quindi ,appena fatto il tagliando, ci sono questi leggeri sbilanciamenti. Ma ripeto: i tuoi sintomi credo che siano in relazione ad altro. Doc |
Si dice che è meglio un po' più lasche perchè non c'è rischio di provocare danni come la bruciatura delle valvole stesse. Se sono (troppo) puntate non chiudendo bene i gas ad alta temperatura passano alla sede.
Ps. Io le faccio regolare un po' più strette, ma è una scelta personalissima... |
Quote:
|
paese che vai...usanza che trovi...!
@63roger63 anche io lo faccio ogni 10.000 (anche perché per altro il costo è irrisorio) Per dirla tutta @doc74 a 30.000 al limite non si cambiano le candele che al contrario sul MY 2007 si sostituiscono a 40.000 - 80.000 e così via insieme alla cinghi alternatore, infatti quei tagliandi risultano più costosi! Le valvole sui modello fino al 2009 si registrano ogni tagliando quindi ogni 10.000 km o ogni anno, ho anche visto fare un tagliando dove non hanno regolato le valvole perché "dicono" non rientrasse nell'offerta "long life care" mah sarà, d'altronde sempre nella stessa officina di un Conce "UFFICIALE" ho visto far girare il motore con l'avviamento almeno 3 volte con coperchi testate, filtro ed olio tolti per "scaricare" tutto l'olio...infatti non mi hanno più nemmeno visto passare! come dicevo quindi ...paese che vai...! Per il rumore, se ti fidi torna e chiedi a loro...ma possono farti ben poco perché altrimenti dovrebbero in pratica ritogliere l'olio e rismontare i coperti delle testate e verificare...non vedo alternative |
Quote:
|
Ho risolto il problema sostituendo l'olio motore (castrol ) con Bardahl XTC 60 15/50 va che è una meraviglia, motore molto più silenzioso. Provare per credere.......
|
In effetti quello più indicato qui in italia per la gs è il 15/50.
Però che faccia una differenza così avvertibile....boohhh... Per curiosità: prova a portarla in temperatura (facciamo che la tieni al minimo fino all'accensione della 5a tacca) e poi ripeti la prova. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©