![]() |
sostituzione frizione R1100GS
E' arrivato il momento di sostituire la frizione del mio R1100GS. Ultimamente aveva cominciato a slittare, anche se leggermente, agli alti regimi di giri, così ho dovuto provvedere alla sostituzione. Già che c'ero ho sostituito anche i due paraolii sebbene non ci fossero trafilaggi, il cambio era a posto. Un pò di ruggine qua e là..
Alcune foto dei pezzi sostituiti: http://i64.tinypic.com/2hd4s9y.jpg http://i65.tinypic.com/nvuycg.jpg http://i63.tinypic.com/nxt0g8.jpg http://i63.tinypic.com/wv3fiq.jpg http://i63.tinypic.com/x6lgqu.jpg http://i67.tinypic.com/2i74hme.jpg oggi giretto di prova, sembra tutto ok, la leggerezza della trazione della leva è una vera goduria, non ci ero più abituato :-p:-p:-p |
Sarebbe da spostarti nel meccanico nel box, ma la tua moto trascende la normale routine.
Vedere una frizione con oltre 432000 km è quasi emozionante. |
crbbioooooo 432k ????
salute. |
Ghunter hai conservato la reliquia?.......è da lacrimuccia..........432.000....dai che hai finito il rodaggio.......
|
Si ho qui tutti sti dischi ruggini... pensavo di mettere la frizione TT sinterizzata, ma se l'originale mi dura come la precedente, vabbè, dai... :lol:
|
Bisognerebbe creare un reliquiario ed andarci in pellegrinaggio :D
|
Pensare che quando avevo il 1100 in vendita con 89000km c'è stata gente che al telefono mi ha detto: "guarda, a quel chilometraggio c'è sicuramente la frizione da fare".
Sent from my iPhone |
Fighetti del cappero
|
Senza trafilaggi dal paraolio è proprio vero che la frizione Bmw può essere eterna. Questa ne è la conferma
Inviato da iPad Air usando Tapatalk |
Ed Io che a 180.000 (1150GS) cominciavo a preoccuparmi :-) ...bravissimo Gunther!
Sent from my GT-I9100G using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©