![]() |
problema motore
per la prima volta la mia muccona 1200 mi ha dato dei problemi al motore
ha iniziato ha girare male con dei rumori strani come se si fosse rotta la marmitta ma realmente da impressione che la moto non giri 4 cilindri ma solo più a 3 ho spento e aspettato un po ma alla riaccensione non e cambiato purtroppo niente oramai ero a 4 km da casa e ho proseguito ho provato controllare ma non vedo niente di strano nessuna spia motore o altro sul cruscotto al minimo fai una variazione di 200 giri e come se cercasse di compensare in qualche maniera la perdita dei giri il rumore e veramente sgradevole mi e venuto anche il dubbio che fosse un problema di catena che avesse come saltato un dente pero me lo ha fatto mentre andavo ai 30 massimo 40 km che mi sono accorto come di perdita della potenza dopo aver cambiato marcia al rilascio uno strattonamento strano cosa pensate che possa essere io ho pensato 1 candela 2 bobina della candela 3 non arriva bene benza 4 sfiga "quella sicuro":lol::lol::lol: perlomeno e quello che spererei io quello dato anche dal fatto che ieri mi sono dovuto fare una 30 km di acqua torrenziale ma non e stat la prima volta e sicuramente non sara neanche ultima attendo vostri consigli o idee grazie p.s. la moto si accende subito e al minimo gira come scritto sopra e non si spegne neanche al rilascio o in scalata |
Dal resoconto penserei a bobine o rottura catalizzatore.
|
spero e mi auguro che sia una bobina e non il catalizzatore
ma qualcuno che gli sia gia successo ha sostituito la pipetta bobina solo quella guasta o è consigliabile sostituirle tutte anche perché non e costino poco ma anche rimanere a piedi non e bello :(:( |
ho smontato carene laterali e il sotto e accendendo la moto il primo cilindro a sx rispetto acceleratore o meglio il tubo di scarico non scalda il tubo della marmitta quindi sarei quasi certo che e la bobina oppure la candela
domani smonto il radiatore con relativo svuotamento del liquido e inizio a sostituire le 4 candele che ho nuove e poi proverò la bobina con le candele fuori per avere la certezza che sia una di loro vi terro aggiornati nella baia nuova costa sugli 80 euro cadauna |
Magari prova prima ad asciugare bene i connettori sul cilindro interessato.
|
Quote:
|
Nel prec. K1200gt , in oltre 151000 km , cambiate tutte e 4 in due tempi, due per volta, a distanza di anni una dall'altra; prima di cambiarle tutte chiederei consiglio a qualche mecca / amico esperto.
I miei sintomi erano comunque simili Bye |
Quote:
oggi tanto qui da me piove e non ho potuto fare altro che prove ho smontato il più possibile senza vuotare il radiatore e con il phon ho provato a riscaldare o meglio asciugare dopo riprovando sembra che giri meglio non più come ieri ma comunque non in maniera giusta ogni tanto va a 4 questa mattina girava sempre a tre o ancora la speranza che sia una candela che e andata a donnine anche se hanno solo circa 15000 km |
con un multimetro e possibile capire se queste bobine integrate sono buone oppure non si riesce a misurare nessun valore per confrontarle con le altre 3 per vedere se ci sono delle discrepanze
domani mattina svuotiamo impianto e sostituiamo le candele e poi vediamo vi tengo aggiornati che magari possa servire ad altri |
buongiorno a tutti
candele sostituite ma il problema persiste quindi e proprio defunta una bobina adesso mi metto alla ricerca di una ho visto in rete che ci sono ma della beru e dicono di essere perfettamente compatibili sulla baia a circa 120 euro ne avrei trovate 4 uguali alla mia e quasi quasi sarei tentato ok e materiale usato ma anche le mie 3 che sono rimaste sono usate o uno le cambia tutte oppure potri optare per queste ricambio ufficiale da officina bmw euro 127 voi cosa pensate |
sostituite con quelle arrivate e quella proprio guasta domani la proverò a smontare o meglio a romperla del tutto :violent1::violent1:
unico attrezzo utile il capo officina cioe il martello le altre le terro di scorta sono funzionanti e non si sa mai nel tempo potrebbero ancora venire utili |
Vedrai che è una bobina, per individuare quella guasta dovresti fare il test di mettere in moto e poi staccare una pipetta una ad una, però immagino tu non possa mettere in moto. Altrimenti con il multimetro dovresti riuscire a vedere la continuità. Magari segnati anche i valori di resistenza così li paragoni.
|
Quote:
con il multimetro non e proprio semplice fare una misura precisa della bobina avvolta sula pipetta anche perché nel mio caso specifico ogni tanto funzionava e quindi aveva una dispersione o un falso collegamento dato dal calore o altro che non si riesce a definire con precisione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©