![]() |
Realizzazione piastra portapacchi
Ciao a tutti ^^
Ho comprato da un annetto una mitica G650 XCountry, moto fantastica ! se non fosse che e' difficile trovare a costo contenuto ricambi ed accessori Ho acquistato il rack della Hepco & Becker, per le borse laterali ho adattato due borse Axiom http://www.axiomgear.com/products/ba...hoon-panniers/ Nella coda volevo aggiungere una piastra multiuso, non vorrei aggiungere una valigia rigida, preferisco poter mettere su un borsone e poterlo fissare al volo con elastici o cinghie. Sul mercato si trova poco o nulla, quindi vorrei costruire una piastra allo scopo. La piastra sara' realizzata in alluminio (spessore 3 o 5mm) dimensioni 480x300mm, ho sentito un'officina e mi effettueranno la lavorazione per una cifra di circa 40/50€ + spese materiale. Sicuramente ne realizzo una per me, ci sono altre persone interessate ? oppure, avete consigli per questo progetto ? Rack Hepco & Becker: http://i.imgur.com/y5AUdY0.jpg Progetto della piastra: http://i.imgur.com/6Lx3yys.jpg http://i.imgur.com/bRT3NzT.jpg Un esempio di quello che vorrei: http://i.imgur.com/nf02oXV.jpg |
Quando sto carico io la mia la lego così:
http://i68.tinypic.com/2ylmd21.jpg Come va il rack della hepco? rigido? ingombrante? tiene bene i sussulti del fuoristrada? Comunque buona idea quella della piastra, come la fissi al rack? |
simone a mio parere ti hanno fatto un buon prezzo per quella piastra.
Piu` che onesto. La trovo un po' ingombrante. Ridurrei le dimensioni di 5cm per lato. |
Realizzazione piastra portapacchi
Con queste dimensioni l'alluminio da 3 mm é troppo sottile, flette e la foratura indebolisce ulteriormente.
Utilizza del Dural o Avional, sono la stessa cosa, almeno da 5 mm. Non va però piegato oltre i 45 gradi se no si spacca. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Secondo me uno spessore da 3 mm basta e avanza.
Tieni conto che quelle 2 piegature contribuiscono a renderlo piu` robusto. |
io ho il GOBI 42 lt grigio H&B (che non uso più e mi avanza, per vendita moto) e la sua piastra è per il tuo portapacchi e mi sembra abbastanza ampia da poterci legare un borsone, togliendo facilmente il GOBI
|
Anche io avevo un po' di dubbi per lo spessore ma 3mm,
credo possa andare bene, non deve reggere centinaia di chili, solo una borsa e poco piu' Quello che e' diffcile e' trovare la lamiera di alluminio, il fabbro lavora il ferro e non ne ha a disposizione; nei negozi si trovano miseri pannelli da 1,2mm per ordinarlo di spessore maggiore si trovano lastre di metri. Per le dimensioni della piastra ho fatto un secondo disegno piu' stretto (440x300); per fissarlo pensavo ad una o due piastrine in acciaio forate da mettere sotto il telaio, poi con bulloni passanti fisso il tutto. @danburn Il telaio Hepco & Becker e' bello robusto, forse un po' ingombrante ma e' ottimo ! Io l'ho comprato usato da una xchallenge e poi adattato Al momento io giro con le sole borse ^^ http://i.imgur.com/nZPuRxJ.jpg |
|
@danburn
bellissima moto ! molto piu' off road della mia io pero' prediligo la xcountry per il suo stile ;) @frank50 giusto per curiosita', come e' fatta la piastra del GOBI ? mandaci qualche foto ;) Grazie angy ! prima di passare per ebay ho provato a bussare a molti fornitori qui a Firenze ... nulla da fare Settimana nuova ordino il meteriale, provo con i 3mm poi se risultasse poco robusta passo ai 5mm, appena realizzata la piastra vi mando qualche foto |
|
Provo a fotografarla in settimana ma nel sito h&b dovrebbe esserci
Inviato dal mio M2 utilizzando Tapatalk |
Bravo superSteso.
Magari se metti le misure ci possiamo fare un'idea piu precisa sulle misure da adottare. |
misure appena possibile, ma la ho disegnata espressamente per il K, si apre la sella e non infastidisce con il resto, ho tenuto la linea dei due maniglioni e sporge poco dietro in quanto il portapacchi è gia bello grosso, è solo un po stretto per il borsone da 60 e piu litri. In questo modo non si afloscia sui lati.
Per montarla smonto la copertura in plastica del portapacchi stesso e sfrutto le sedi gia presenti per le viti a testa svasata, sono 5, i fori riprendono i fori originali e quelli tondi aggiunti per alleggerire il tutto. Ho realizzato pure dei distanziali in alluminio da interporre tra piastra e telaio in modo che non si tocchino, al loro interno passano le viti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©