![]() |
LIDLguanti
dal 30/5 ripropongono questi...
http://i65.tinypic.com/2va0d8g.jpg presi l'anno scorso e usati tutta la stagione, palmo in pelle e dorso in maglia traspirante con rinforzi, per primavera ed estate davvero ottimi, per 15 euro. ...se poi invece siete così allora non fanno per voi... :lol::lol: https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...s72oIgfq17wYYA |
Grazie della dritta, andrò a provarli ;)
Lamps! |
cazz ho appena comprato degli oj che gli somigliano parecchio ma ho speso parecchio di +...............ma porca..........
|
...li proverò anch'io.
Il casco invece, comperato lo scorso anno, è piuttosto scarsino: le imbottiture laterali che chiudono sulle basette-guance, saltano via per niente; la visiera è dura da alzare/abbassare e non copre bene gli occhi, fastidiosa per la vista anche la sagomatura sul naso....ora non so se sono difetti specifici del modello o del tipo di casco (demi-jet) ma fu un acquisto incauto. |
Grazie della dritta Claudio!
|
|
vanno da dio e non costano una madonna............... :lol::lol:
|
presi lo scorso anno da tenere in moto come muletti.
Onesti e utili ;) |
Presi l'anno scorso ottimi considerando il prezzo.
|
in confidenza ho anche dei guanti da moto VERI :lol: in pelle della Dainese e della Clover ma, sarà anche per il tessuto e la calzata leggera, ma da maggio ad agosto prendo su sempre questi. Sarà anche per il polsino corto che lascia passare aria fresca su per le maniche, col caldo è una benedizione. :lol:
|
un dainese mi dura in media (quello estivo) un 3-4 anni, poi comincia a bucarsi la pelle e si vede che non li fanno più in italia.
le finiture sono sempre più mediocri, grezze e i particolari sempre meno di pregio. vi faccio esempio... il primo paio che presi erano questi: http://www.pianetariders.it/wp-conte...rbon-pelle.jpg notare nocche in carbonio, le belle cuciture, sottili e discrete, il bello strap con tanto di logo dainese. poi sono passato a questi: [IMG]http://www.ricambimotostore.com/599-...-2-stroke-.jpg[/IMG] cuciture più grosse, rudimentali, sparito il bello strap di chiusura con i loghi dainese e anche i dettagli. ora sono dovuto salire di prezzo perchè quel modello lì ormai non ha nemmeno più le nocche, è diventato tutto tessuto. quindi quelli lidl fatti in turchia come i dainese perchè dovrebbero valere tanto meno? chissà... |
grazie delle segnalazione. avevo giusto bisogno di un guanto estivo dato che con i Tucano traforati non mi trovo bene! sicuramente li prendo e li provo
|
Questa volta prendo la scala. Centra un cass con la moto ma volevo solo farlo sapere. Ecco.
|
E non solo...hanno pure i giubbotti,€39,00 . So che molti storceranno il naso,ma sono curioso!
|
perchè spendere di più?
anche i marchi più famosi li fanno nei paesi in via di sviluppo Claudio quanto hai di% da Lidl? :) |
sssssssssssssstt!!! questo non si dice.
|
presi e ripresi. con quelli invernali ci sono andato all'Elefantentreffen con sottoguanti in seta dentro alle moffole in neoprene = OTTIMI!!!!!
|
a taglie come siamo messi?
|
guanti............... oggetti di consumo.
corro a cercarli. Grazie. |
Quote:
http://i68.tinypic.com/2ef3y39.jpg |
Io penso sempre che un guanto serve come prima cosa a salvarmi la mano in caso di scivolata. Una volta, ormai parecchi anni fa, ho anche testato le buone qualità del tessuto in kevlar inserito fra i due strati di pelle sul palmo di un Dainese: ulteriore testimonianza dell'indispensabilità di un buon guanto in pelle anche nella stagione estiva.
Ne ho anche un paio in pelle e tessuto, ma li uso davvero raramente e mal volentieri. Mai e poi mai indosserei un guanto corto. Ho recentemente cambiato per raggiunti limiti di usura (circa 50000 chilometri) i miei Alpinestars con un paio di Ixon modello base, di impostazione sport-touring. Bei guanti, ben fatti e con il plus del mignolo semi-vincolato all'anulare per evitare movimenti innaturali in caso di scivolata; li avrei presi anche di livello superiore, ma i guanti sportivi ultimamente sono troppo estremi e le loro cuciture e le protezioni in carbonio mi stringono veramente tanto sulle articolazioni, benché io non abbia mani grosse. Una volta non mi accadeva, non so... |
ahahahahah
Caludio, volevo dire, vestono grande come tutto alla Lidl? |
Grazie per la dritta Claudio....io li prenderò di sicuro!!
|
Quote:
lo avevo sospettato... ;) comunque, io non ho mani piccole, ma neanche particolarmente grandi, e ho preso una taglia 10 che sarebbe una XL. Se uno ha davvero le manone forse non trova la misura adatta. :-o |
presi pure io la prec. offerta, li trovo molto validi, li sto usando in questo periodo, insiene
al casco modulare Lidl che uso tutto l'anno ed e' ancora intero:) bye |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©