![]() |
Moncenisio: vale la pena vedere l'invaso vuoto
ci sono stato venerdì,
http://i.imgur.com/Rkxjerp.jpg per chi vuole scendere nell'invaso non è una passeggiata da 10 min. ..... https://www.lastampa.it/2016/05/23/c...oJ/pagina.html |
ma c'è un ponte sommerso in mezzo?
|
si... e anche diverse costruzioni...
|
Quote:
http://www.ferroviedismesse.com/ferrovia_fell.htm ironia della sorte il lago è stato nostro fino al 1946. |
Quote:
http://www.archivoltogallery.com/pho...ersi/index.asp |
bello e inquetante, ci dovrebbe essere un altro lago simile da qualche parte.
|
ma l'accesso è solo dal versante francese o anche da quello italiano ?
|
Quote:
http://www.verdeazzurronotizie.it/wp...e_fantasma.jpg http://4.bp.blogspot.com/-n8riR2SsRm...candito-07.jpg |
Quote:
dal 1946 tutto l'invaso è in territorio francese |
Che ti devo dire, l'articolo che hai linkato riporta questo:
"... ha vietato l’accesso alla diga, ma solo dal versante italiano..." |
Quote:
Per fortuna quei bellissimi posti sono ora in mano ai Francesi: ti garantisco che è sufficiente valicare la frontiera per scoprire un mondo totalmente diverso... Spiace dirlo, ma loro sono molto più bravi di noi a valorizzare il loro patrimonio naturale/artistico/storico/culturale... insomma, tutto ciò che hanno a disposizione. Per contro noi siamo molto abili a mandare allo sfacelo qualsiasi opera sul nostro territorio, ancorchè pagata con soldi/contributi europei. Riusciamo a mantenre decorosamente i nostri asset solo se c’è l’occasione, per qualcuno, di lucrare in maniera illecita. Altrimenti in Italia non ci sono speranze... e lo dico con grande rammarico. Pertanto, aggiungo che FORTUNATAMENTE quei bellissimi posti non sono più territorio italiano. Ci sono passato giusto sabato ma non mi sono fermato. |
Nei mesi scorsi hanno anche trasportato le trote in un altro lago per salvarle dalla secca http://www.valsusaoggi.it/moncenisio...icottero-foto/
|
Quote:
zk era tutta roba nostra , abbiam dovuta cederla come risarcimento ai francesi dopo la IIGM |
Peccato che rigardo la "roba nostra", non siamo in grado di gestirla adeguatamente.
Sempre in prossimità della Francia, avevo già postato i link dello stato di degrado dei trampolini di salto con gli sci a Pragelato e la pista di bob a Pariol/Cesana: tutte opere costruite con contributi europei di Torino 2006. Tutta roba che, nel giro di pochi anni, siamo riusciti a ridurre allo stato di abbandono. Veramente uno squallore. La pista di Pariol era uno spettacolo: ora è abbandonata e devastata da numerosi furti di rame e componenti elettrici. Una vergogna. Sai come si risolverà la situazione? In zona i Francesi costruiranno un Club Med portando business per loro ma anche per noi. Questo a Pariol, tra Sansicario e Cesana. La stessa cosa l'hanno già fatta a Pragelato, a 30 km di distanza: un resort fantastico a casa nostra. Porta più business quello di tutti i nostri alberghi. Grazie a loro vengono costruite nuove piste e fatti (pochi) nuovi investimenti. Io tra Francia ed Italia ci passo spessissimo: basta valicare la frontiera e ti rendi conto che è veramente un altro mondo. Lo dico con GRANDE DISPIACERE e contro il mio interesse di italiano: loro riescono a valorizzare e a sfruttare le loro risorse molto meglio di noi. |
dal Monce non ci passo da 5 anni
però mi ricordo che la strada era messa meglio sul versante ITA che da quello FRA. |
La strada è molto bella da entrambi i versanti. Come asfalto forse è messo meglio il nostro ma, in ogni caso, è uno dei fantastico in entrambi i sensi. È veramente uno spettacolo, divertentissimo
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk |
se lo dici tu.
Per me la strada del Monce è una di quelle che si possono fare per andare dall'altra parte a fare altro. Come meta non vale granchè. Intesa come striscia di asfalto, non per quello che ci sta attorno. |
Giusto per capire: secondo te non è granché come nastro di asfalto? Per carità, i gusti sono soggettivi... ma a me piace tantissimo: tracciato vario, belle curve di un po' tutte le tipologie, lo trovo molto completo è divertentissimo. Andando oltre in territorio francese lo spettacolo continua con l'Iseran e tutti i colle della Savoia.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Con gran dispiacere devo dare pienamente ragione a Romargi....io sono praticamente sempre "dillà"....e non c'è storia su come vengono tenuti i posti............
@Scappo: era stata chiusa la strada dal lato italiano durante i lavori di manutenzione (e cmq c'era la neve....dal lato francese ci sono piste da sci)...ora è tutto aperto.....è uno dei valichi più gettonati nel periodo estivo....via d'accesso a posti che sono leggenda (Galibier, Telegraph, Iseran, Croix de fer, Glandon, Chaussy, Magdeleine.....) https://rigel.smugmug.com/2016/Belle...0516/i-xkKsMv4 |
Nicola....la strada del monce non è affatto male, certo cambia molto durante l'anno, sia come tenuta che paesaggisticamente....in autunno è, per me, una delle più belle in assoluto....e poi non dimentichiamo che è circondata da un numero inimmaginabile di strade sterrate militari tutto intorno......molte transitabili tranquillamente, altre usando il buon senso....abbastanza poche quelle davvero vietate...
https://photos.smugmug.com/Category/...MG_1953-XL.jpg https://photos.smugmug.com/Category/...MG_1997-XL.jpg https://photos.smugmug.com/Category/...MG_2164-XL.jpg https://photos.smugmug.com/2011/Asso...MG_0270-XL.jpg https://photos.smugmug.com/2011/Asso...MG_0278-XL.jpg https://photos.smugmug.com/2008/Monc...o%20032-XL.jpg https://photos.smugmug.com/2008/Monc...o%20031-XL.jpg |
cos'è della definizione "come nastro d'asfalto" che vi sfugge?
|
Le tue foto sono sempre uno spettacolo...
Colori spettacolari! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
.....striscia o nastro?............deciditi..........
|
la strada per salire al passo del Moncenisio è uno dei pochi tracciati di montagna (vera :cool:, non collinette :lol: ) dove per alcuni km riesci scaricare anche 100cv.... non è poco
|
non è che ti confondi con la camionabile del monginevro?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©