![]() |
Sygic funziona ?
Buona giornata, sono novello del forum, chiedo a chi ha scaricato l'applicazione sygic per navigatore smartphone. A voi funziona correttamente? Ma sopratutto, sentite le indicazioni via bluetooth con gli auricolari nel casco ? Io ho provto più volte e con il mio Midland btx1 devo dre he non sento nessuna indicazione rendendo di fatto inutile l'applicazione.
Qualcuno sa aiutarmi ? Vi ringrazio in anticipo. |
Sygic funziona ?
Le indicazioni non si sentono neanche dallo smartphone. Qualcuno del forum aveva anticipato l'uscita di una versione per motociclisti... Magari in quella ci saranno. Per il resto funziona alla grande off-line.
K25 |
Prova a selezionare in Imposrazioni - Notifiche e suoni - Bluetooth: "Play as Bluetooth phone call" (questa voce non è stata ancora tradotta)
|
Sygic funziona ?
Devi acquistare questa versione per avere la guida vocalehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c5e9488478.jpg
Vai su impostazioni e seleziona suoni e notifiche, vedrai il pulsante Sblocca, accanto a Guida Vocale K25 |
Ciao r 1200 gssr , ho proprio questa versione, ma le indicazioni in Bluetooth proprio Nn vanno..la voce guida invece c'è sempre stata ;)
|
Per curiosità ho provato e con il mio interfono (Nolan N-Com B4) funziona, impostando l'uscita bluetooth come ho scritto sopra.
|
Ciao...Allora non è un problema di versione ma di accoppiamento telefono-interfono credo
K25 |
A me col midland btx1 il navigatore di Google si sente mentre waze non si sente nulla......qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato dal mio GT-I9205 |
Quote:
io non ne sono venuto ancora a capo |
La trovi sul Sygic, però io non ho un iPhone, ma uno smartphone Android...
|
funziona più che bene, solo un po' macchinoso creare i percorsi.
lo uso in auto con il vivavoce nativo del tablet o cell, lasciandolo appoggiato sul sedile o in mano alla passeggera; oppure in moto se non ho con me il garmin. Sia collegando il Galaxy S4 in BT all'interfono F3/F4 Cellular Line oppure a delle cuffiette scrause BT. Dipende dalla moto e dal casco con cui sono. Secondo me sono soldi ben spesi: gli aggiornamenti sono a vita e le installazione...illimitate usando l'account gmail. |
Rispolvero questa discussione, sono in attesa di ricevere la basetta per parcheggiare il telefono al posto del garmin e mi sto guardando le varie applicazioni con mappe offline.
Sygic mi sembra tra le più interessanti, lo uso talvolta in auto in quanto meglio di altri (ma siamo nel campo delle sensazioni) mi calcola percorsi alternativi in caso di traffico... Ho acquistato mappe e traffico (a vita) e stavo pensando anche di aggiungere il cockpit che dovrebbe far vedere altitudine ed inclinazioni... (angolo di piega)... Qualcuno lo uso? Io sto trovando un po’ di difficoltà nell’elaborare i percorsi.... |
Se fatta entro il 31.12 c'è la possibilità di acquistare la sygic life time update, versione massima, per 30 euro....
|
ho usato per diverso tempo TOMTOM GO NAVIGATION e in questo ultimo periodo sto provando SYGIC: usa le stesse mappe e traffico di Tomtom ma a differenza del primo consente di vedere l'orografia del terreno, per me indispensabile quando vado in moto. Molto comoda anche la funzione di avviso audio dell'approssimarsi di curve pericolose. Anche se usa mappe Tomtom non sono sicuro che utilizzi anche lo stesso database degli autovelox, perche' non mi ha segnalato alcune colonnine presenti invece in Tomtom. A differenza di Tomtom riesco invece ad importare le tracce create con Kurviger, cosa fondamentale per me. A livello grafico preferisco Tomtom, perche' con la sua "barra del percorso" mi consente con un colpo d'occhio di avere una panoramica della traccia.
|
Vai di OsmAnd....non c’è n’è per nessuno.
Solo Scenic è meglio, solo per programmare e modificare i percorsi in tempo zero. |
Una regione per volta non passa più
|
Cosa intendi?
|
Osmand: con la versione che ho provato bisogna scaricare una regione per volta e non l'intera nazione. Inoltre è lento nella ricostruzione grafica della mappa
|
Dipende.
L'Italia la Germania la Francia per esempio vanno scaricate a singole regioni. La Norvegia puoi scaricarla a singole contee o in un'unica soluzione. Ma non penso sia un problema toccare 20 regioni e lasciar scaricare. Tutti gli aggiornamenti sono poi automatici. Per quanto riguarda la velocità di calcolo dipende da che cell usi e che mappe hai scaricato. Io ho un'Iphone 8 plus 256GB ed è velocissimo. Ma sempre x ritornare alla Norvegia, se scarichi Mappa (1.09GB), Linee di Livello (917MB), Wiki (467MB), Ombreggiamento dei rilievi (581MB) e Slope (1.91GB)......hai quasi 5GB di mappa....valori neppure lontanamente paragonabili a Garmin o TomTom. Se riesco metterò un video |
Da quello che ho visto è per esigenze più complesse che normali tragitti stradali
|
dal 2021 sygic sarà anche su android auto
potrebbe essere la volta buona che con una app fai moto e auto....in questo caso comprare una licenza life time non sarebbe neanche una cattiva idea |
se non ricordo male, se aderisci al programma beta con Sygic puoi gia' provare gratis in anteprima il funzionamento di android auto
Con Osmand personalmente non mi sono trovato; se non ricordo male ha solo mappe 2D e non so se abbia la funzione di traffic e autovelox. Chiedo scusa se mi sbagliassi. |
L’altitudine pare c’è l’abbia solo quel polmone del garmin.... non l’ho trovata in nessun altra app di navigazione
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
OsmAnd ha mappa 3D e pure l'altitudine.
Funzione velox e traffico ci sono ma non ho mai capito come funzionano. Io sinceramente per i trasferimenti uso Google Maps che " a traffico" è imbattibile. Per i velox utilizzo la app Autovelox fissi e mobili che funziona in tutta Europa alla grande. |
Ottima indicazione, qui spiega un po’ di cose https://youtu.be/ulcEj46rgOw
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©