Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tentativo di truffa? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=457182)

unknown 17-05-2016 19:18

Tentativo di truffa?
 
Ve la racconto, col dubbio...

Metto annuncio di vendita 15 giorni fa, circa.
Mi contatta via mail tale Maurizio che chiede info in merito (quanti proprietari, se la sella è originale ecc) e aggiunge che siccome vive in Liguria deve organizzarsi per venire a vederla.

Tutto ok ci scambiamo messaggi e mail e stamattina la viene a vedere, avendo un impegno di lavoro a Bologna. 50 anni circa brizzolato, tipo apposto, ma chissà perché ha l'accento emiliano non ligure. Sembra molto competente, ne sa, dice di averne avute due in "gioventù" e che ci è persino andato in Algeria, guarda attentamente la moto si informa, insomma tutto ok. Giretto di prova insieme, rimane soddisfatto. Trattiamo poco sul prezzo, poi ci stringiamo la mano e affare fatto.

Gli dico che per il pagamento chiedo un bonifico su mio cc, appena entrano i soldi ci organizziamo quando vuole lui, vengo in moto, facciamo passaggio e se ne va via in sella.

"OK perfetto, però sai io sto in Liguria, poi significa che non so quando poter venire se non la prossima settimana ecc", però ok siamo d'accordo gli mando IBAN via sms e aspetto sue.

Dopo poco mi chiama al telefono dicendo che siccome vuole velocizzare per non fare il viaggio due volte, mi farebbe un assegno circolare emesso dalla banca, non da lui, e che poi io intasco e che domani potremmo già fare il passaggio.

No no gli dico, l'assegno potrebbe non essere coperto o anche falso, solo bonifico, al massimo lo fai e mi dai fisicamente la ricevuta che ti dà l'operatore dello sportello e con quello posso stare tranquillo.

Replica ok allora faccio bonifico e ti mando via mail il pdf della ricevuta.
No caro scusami ma col pdf non ci faccio nulla, o mi fai bonifico o non possiamo concludere la cosa.

sparito dalla circolazione

Bladerunner72 17-05-2016 19:24

Un circolare è coperto per forza perchè viene emesso dalla banca contro pagamento, al limite può essere falso o contraffatto, ma puoi chiedere alla tua banca di richiedere all'altra il bene emissione, e se lo danno sei a posto.
Il bonifico potrebbe benissimo farlo a mezzo home banking, stampare l'ordine, spedirtelo e poi farlo annullare, dovresti quindi aspettare che ti sia effettivamente arrivato in conto... ci vogliono due giorni. Io ho sempre richiesto il circolare, poi andavo insieme all'acquirente in banca, lo facevo verificare ed una volta appuratane l'autenticità procedevo al passaggio di proprietà. Così facendo mai avuto problemi.

marchino m 17-05-2016 19:32

prendi l'assegno circolare,lo versi in banca con il compratore,poi andate insieme a fare il trapasso e lui può portare via il mezzo,non vedo il problema

Ginogeo 17-05-2016 19:35

E' sparito perchè si è rotto i maroni...
:lol:

unknown 17-05-2016 19:48

hahahah ginogeo,,, po esse

fatto sta che quando ho comprato dei mezzi ho sempre pagato prima e poi fatto passaggio, sarò stato coglione io...

può anche essere mia paranoia, ci mancherebbe, infatti ho messo punto interrogativo e volevo vostri pareri.

grazie per le dritte quindi assegno OK, ricevuta bonifico NO

addiritttura voleva pagarmi in contanti, gli ho detto che sopra i 999 euro è riciclaggio :D

vi aggiorno se ci sono sviluppi...

reka 17-05-2016 20:07

se è una transazione pulita non vedo perchè non accettare i contanti...

Bebo76 17-05-2016 20:12

Se è sparito dalla circolazione credo che la risposta sia una sola...

Riccetto 17-05-2016 20:15

Quote:

Originariamente inviata da ebano81 (Messaggio 9010095)
sopra i 999 euro è riciclaggio

dal I° gennaio dovrebbero aver alzato la soglia a 3.000€ e non più a 1.000


Tornando al discorso assegno circolare: non tutte le banche, quando vengono contattate da altri Istituti, rilasciano la "bene emissione" dell'assegno... valle a capire...!!!

unknown 17-05-2016 20:16

reka ho paura che se mi presento con il malloppo in banca chiamano la finanza al volo, a meno che non verso a pezzi da 500 euro, ma veramente mi parrebbe complicato tutto qua

esatto riccetto e considerato che ho le poste, osteggiate da tutto il circuito bancario, non fatico a credere che possa essere così

Ginogeo 17-05-2016 20:17

Tentativo di truffa?
 
Esatto, limite contanti innalzato...

Tonyvilla 17-05-2016 20:20

Attenzione: ultimamente ci sono persone che fanno truffe presentando copie perfette di assegni circolari regolarmente emessi. Solo che mentre il venditore prende la copia dell'assegno e la versa in banca, il truffatore ha già portato l'originale nella banca dove è stato emesso e ha chiesto il rimborso....
Una soluzione potrebbe essere quella di far chiedere il "benemissione" dall'addetto allo sportello quando lo si va a versare, ma nulla vieta che appena dopo qualcuno chieda il rimborso dell'originale.
Pertanto il mio consiglio è di non fidarsi più nemmeno di quello che era sempre stato considerato un mezzo di pagamento sicurissimo.

Panzerkampfwagen 17-05-2016 20:20

Che si è rotto i maroni.


Mah. Se uno è intenzionato a comprare perchè dovrebbe insistere sul modo?
Bonifico, circolare, contanti..che differenza fa? Tracciabilità a parte, che poi non vuol dire nulla se il mezzo gli viene intestato.

Se invece è un truffatore la differenza la fa eccome.
Credo che l'assegno circolare verificato in banca sia il mezzo più sicuro.
Ragione per cui mai accettare gli appuntamenti se non in orario di apertura degli sportelli della propria banca.
Il bonifico poi può essere revocato.
Il contante e il circolare falso.
Insomma...io sono paranoico e non vendo nulla. Piuttosto gli do fuoco.


Sent from Tapatalk on NeXT

frank50 17-05-2016 20:24

venduto 2 moto con la seguente procedura:assegno circolare inviatomi in copia scannerizzata 2 giorni prima dell'incontro per il passaggio di proprietà, girato alla mia Banca per il bene emissione, tutto ok, confrontato quello scannerizzato e con esito positivo con quello originale prima del passaggio, coincidevano, quindi fatto il passaggio.
Mi è capitato, per un'altra moto, che il compratore si sia rifiutato di seguire questa procedura volendo pagare in contanti il venerdì pomeriggio, al momento del passaggio in Agenzia pratiche auto, mandato a cagare per il dubbio che fossero falsi o di strana provenienza

tiger61 17-05-2016 20:25

Ebano , hai fatto bene se è sparito un motivo c'è :cool: ;)

unknown 17-05-2016 20:26

il bonifico può essere revocato nella finestra temporale di accredito o sbaglio?

Skiv 17-05-2016 20:36

Quote:

Ve la racconto, col dubbio...

Trovo annuncio di vendita 15 giorni fa, circa.
Contatto via mail tale ....... al quale chiedo info in merito (quanti proprietari, se la sella è originale ecc) e aggiungo che siccome vivo in Liguria devo organizzarmi per andare a vederla.

Tutto ok ci scambiamo messaggi e mail e stamattina la vado a vedere, avendo un impegno di lavoro a Bologna. ... anni circa ......, tipo apposto, ma chissà perché ha l'accento ......... non ......... Sembra molto competente, ne sa, dice di averne avute due in "gioventù" e che ci è persino andato in Algeria, guardo attentamente la moto mi informo, insomma tutto ok. Giretto di prova insieme, rimango soddisfatto. Trattiamo poco sul prezzo, poi ci stringiamo la mano e affare fatto.

Mi dice che per il pagamento chiede un bonifico su suo cc, appena entrano i soldi ci organizziamo quando vuole lui, vado in treno, facciamo passaggio e me ne vado via in sella.

"OK perfetto, però sai io sto in Liguria, poi significa che non so quando poter venire se non la prossima settimana ecc", però ok siamo d'accordo mi manda IBAN via sms e aspetto sue.

Dopo poco lo chiamo al telefono dicendo che siccome voglio velocizzare per non fare il viaggio due volte, gli farei un assegno circolare emesso dalla banca, non da me, e che poi lui intasca e che domani potremmo già fare il passaggio.

No no mi dice, l'assegno potrebbe non essere coperto o anche falso, solo bonifico, al massimo lo fai e mi dai fisicamente la ricevuta che ti dà l'operatore dello sportello e con quello posso stare tranquillo.

Replico ok allora faccio bonifico e ti mando via mail il pdf della ricevuta.
No caro scusami ma col pdf non ci faccio nulla, o mi fai bonifico o non possiamo concludere la cosa.

Gli anche offerto di pagarla in contanti ma picche...

... domani ne vado a vedere un'altra...per me voleva truffarmi...
Poi magari son punti di vista eh ma io non ci vedo nulla di strano, anzi :-o

Comunque se non ti sentivi sicuro hai fatto bene, alla fine la roba è tua.

unknown 17-05-2016 20:47

si skiv è giusto anche porsi nell'altro...io gli ho chiesto se voleva delle garanzie da parte mia: che so, fotocopia documenti e libretto, indirizzo di dove lavoro ecc ma sembrava non interessargli la cosa...

il punto è che non volevo trovarmi nella situazione di aver fatto il passaggio, quello se ne va in moto, e io rimango con un pezzo di carta in mano in attesa che entrino sti soldi... bad situation

Skiv 17-05-2016 20:54

Si si, ma infatti condivido, sei tu che detti le regole del gioco e sta in chi acquista sottostarci o cambiare aria.
Sono molto diffidente anche io.

geminino77 17-05-2016 21:36

Il,circolare quando vai in banca per versarlo tempo un ora ti dicono se tutto ok.....io mai avuto problemi...

xpdev 17-05-2016 21:55

Occhio, esistono assegni circolari non trasferibili FALSI, se non viene emesso davanti ai vostri occhi in banca, il rischio c'è sempre.
I primi casi risalgono a più di 10 anni fa. Non credete alle banche che vi dicono che sono sicuri al 100% perché a copertura pre -costituita.

xpdev 17-05-2016 21:57

Quote:

Originariamente inviata da geminino77 (Messaggio 9010313)
Il,circolare quando vai in banca per versarlo tempo un ora ti dicono se tutto ok.....io mai avuto problemi...

Infatti, devi andare in banca a farlo controllare prima di andare a fare il passaggio di proprietà.

Solitamente già questa procedura comunicata all'acquirente fa desistere gli imbroglioni.

Riccetto 17-05-2016 22:24

Quote:

Originariamente inviata da ebano81 (Messaggio 9010140)
... verso a pezzi da 500 euro

occhio anche a questo però... da un po' di tempo le banche (ed immagino anche le Poste) quando fai un versamento che contiene un "tot" di pezzi da 500 ti fanno cmq la segnalazione.

unknown 17-05-2016 23:04

ma infatti riccetto non se ne parla nemmeno. o bonifico o nulla. cmq per la cronaca il tizio ha richiamato e sembra disposto al bonifico con passaggio da fare lunedì prossimo.

io dal canto mio sono stato disponibile e gli ho detto chiaramente:

"tu pagare tu ritirare moto"

no other way

vediamo vi aggiorno

Riccetto 17-05-2016 23:38

fatto bene!!!
poi, una volta che hai l'accredito sul tuo conto corrente, il tizio non può più fare niente!
...salvo sia tu a dare disposizioni alla tua banca di stornare il bonifico e mandarglielo indietro

reka 18-05-2016 07:37

se vai con i 500 euro è peggio...

fai il versamento a metti come causale "incasso vendita moto targa ...." stop!
cos'è sta paranoia dei contanti se si è in regola non la capisco.

sui circolari nessun problema comunque basta incontrarsi a banca aperta e versarlo subito!

ad esempio a me la banca con il circolare da sempre un avviso dove mi dice di non farlo girare elettronicamente (no email, fax ecc ecc) per evitare di farlo intercettare dai contraffattori!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©