![]() |
Strano rumore dopo strade dissestate ( 800 gs 2009 )
Salve a tutti è la seconda volta che noto uno strano rumore dopo aver percorso strade dissestate nella parte anteriore/inferiore della moto.
La prima volta in strada con ciottoli, dopo un po' è iniziato a farsi sentire. Ieri dopo un'uscita in off. Posto un video per farvi capire, come ben sappiamo capire un rumore a parole è alquanto difficile. La qualità non è altissima, c'era anche vento, spero pero possiate capire, ho cercato anche di capire da dove provenisse di preciso ma non ho be capito. Aggiungo che si mi fermo, attendo due minuti o giù di li smette. https://goo.gl/photos/9oiUTksKP6r9aTgZ6 |
Sembra la catena....
|
@enricone no il rumore sembrava essere più alto pero ovviamente non ne sono sicuro, la catena comunque era stata appena tirata pulita e ingrassata ( non so se possa servire )
|
Mi sa che non intende quella catena....
|
Quote:
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
|
Non mi diverte (anche se il manifesto e' bello)
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
chiedo perdono se ti ho urtato...
(un pinsava fussi caruseddu ri primo vugghiu) ti consiglio di riportare la moto dal conce e fargli un po di casino |
Traduco: come fa la catena di trasmissione finale a produrre rumore quando è perfettamente ferma?
Più probabile la catena di distribuzione, ma si tratta comunque di un comportamento anomalo. Dal filmato non si capisce un granché, in ogni caso occorre ricercare il responsabile in un organo che risulta in movimento. Se oltretutto il fenomeno non si manifestava prima, l'insieme si restringe tra quelli che sono stati oggetto di intervento, a meno di una coincidenza molto improbabile. Secondo me ci sarebbe da tornare amichevolmente da chi te l'ha messa a posto: i meccanici oltre ad avere un orecchio più clinico (con il beneficio del de visu) solitamente hanno anche una sorta di stetoscopio "a siringa"che consente di individuare con buona precisione la fonte anche tra diverse parti del motore. Senza sentire di persona il rumore, credimi, qui si tira ad indovinare. Rimane comunque un comportamento quantomeno strano, per cui non mi sento nemmeno di partecipare alla lotteria dando suggerimenti in merito. |
Certo immagino , nel video ho cercato di fare quel che potevo, non so se si capisce bene, ovviamente io riconosco il rumore, anche se il problema credo sia la sua provenienza e non il suono. Comunque la cosa strana è che dopo poco che la.moto e' ferma/spenta smette. Nel particolare mi son fermato ho spento la moto , riaccesa e ancora si sentiva, al 2° tentativo stesse operazioni con un pausa piu lunga ( tempo di una sigaretta ) non lo faceva piu. Saper di dover ritornare dal meccanico mi viene la febbre solo con il pensiero
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
A spanne mi verrebbe da dire che si tratta del tendicatena di distribuzione.
Non vorrei che fosse andato in giro un briciolo di motorsil (per capirci) di quando ha ripulito le superfici dalla vecchia guarnizione... |
Quote:
In conclusione ho capito che non dovrebbe essere nulla di serio Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Il tendicatena spinge grazie a una molla; come ammortizzatore usa l'olio in pressione, che si sovrappone come effetto anche in spinta.
...tanto è vero che quando il pistoncino si scarica, produce all'avviamento quella tipica rumorosità che rimane per meno di un secondo - ovvero finché il pistoncino non si è ricaricato. La catena tendendosi si oppone alla spinta, ovviamente, e in certe condizioni può "guadagnare terreno" - che però viene subito recuperato dal tendicatena. Quest'ultima azione non avviene, il che lascia pensare ad un impedimento, come può essere del silicone asciutto che si interpone tra il pistoncino di spinta e la sua sede: la cosa più semplice da fare è smontare il tendicatena, pulirlo accuratamente e vedere se il problema si ripresenta. ...è una ipotesi, ma bisogna ascoltare meglio quel rumore prima di fare qualsiasi cosa. |
Quote:
Quindi come dice il mecc la cosa migliore a sto punto e' che appena si ripresenta devo farlo sentire a qualcuno esperto in materia. Sarà dura visto che e' casuale la cosa. Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
In realtà la pulizia del tendicatena è un'operazione da spender poco, per cui si potrebbe anche fare d'ufficio.
Sono perplesso perché le spinte in gioco non sono poi tanto modeste, ma non riesco a pensare ad altro, soprattutto volendo legare l'intervento del meccanico a questo nuovo problemino. Sfortuna: lo sporco dev'essere caduto dal vano catena per andar a distrurbare lì, non sicuramente dal lato in pressione: sulla mandata della pompa c'è un signor filtro, quindi... Se è quello potrebbe anche sparire spontaneamente; sta di fatto che salti di catena non ne dovrebbe fare, bensì solo rumore. Proponi la pulizia cmq: visto l'onere della cosa non penso che si opporrà. |
Quote:
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Hai letto male: occorre aprire il motore per cambiare la catena di distribuzione (quella chiusa, originale).
Solo per quello, ma non è il tuo caso: io sto parlando del tendicatena. |
Quote:
Oggi ad esempio ho fatto un viaggio di circa 100km di semplice strada ( anche se qui dire semplice è un efumismo ) e il rumore non si e' presentato minimamente. Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©