![]() |
Azz se frena!
Qualche giorno fa, durante un giretto con Jaqueline, ho avuto modo di apprezzarne la frenata. Premessa: avendo le mani piccole, ho avvicinato il più possibile la leva del freno al manubrio; sarà o non sarà, mi è sempre sembrata " morbida" la leva, anzi, addirittura "molle".....Da qui, la convinzione "inconscia" che la moto frenasse poco.
Qualche giorno fa, dicevo, durante un giretto, un pirla in furgone davanti a me scarta all'improvviso una macchina quasi ferma davanti a lui, per non frenare;(andavamo decisi sia il furgone sia io) e, ovviamente come risultato mi sono trovato all'improvviso la macchina quasi ferma davanti a me. Ho pinzato d'istinto e la moto non si è scomposta minimamente.....ha frenato senza problemi. Il problema lo ha avuto il mio fondoschiena, che si è alzato dalla sella di almeno dieci centimetri...azz se frena sta moto!!!:lol: Olerico |
frena frena fai attenzione quando cambi le mappe che ti ribalti
|
In che senso? Frena di più a seconda della mappa? Adesso viaggio in race. La slick pensavo di provarla in pista.
Olerico |
...non per esperienza diretta ma il precedente proprietario della mia 2011 mi ha al tempo riferito che nell'utilizzo in pista l'impianto originale soffre non poco e non garantisce quello che ci si aspetta dalla moto......lui ha risolto montando pasticche adeguate ma soprattutto dischi discacciati...io ho sempre avuto quest'ultimi e il loro mestiere lo fanno egregiamente. Unico problemino riscontrato è che questi dischi hanno nottolini più grossi e le pinze originali hanno dei dentini nella struttura interna che andavano a strusciare facendo vibrare sensibilmente il mezzo...risolto con una 'limatina'...
|
la frenata non cambia ma cambiando mappe l'ABS interviene in maniera più o meno invasiva...
inviato dal mio S7 |
HP4 non a le stesse pinze della s1000rr in pista non o mai avuto problemi
|
Quote:
|
Olerico
In Slick per esempio l'abs al posteriore è completamente escluso. |
ed è escluso anche l'anti sollevamento sempre del posteriore.. (ne so qualcosa io... 😂😂)
comunque si la hp4 monta pinze buone rispetto alla rr e anche sulla 2015-2016 hanno lasciato le stesse pinze, motivo per cui l'altro ieri dovendo cambiare le pastiglie anteriori son andato dal mio meccanico di fiducia e invece delle pastiglie monto le pinze brembo m4..😁😁😁dovrebbe essere pronta per domani mattina... vorrei andare a varano il 29 almeno qs volta non ho più il patema della moto che non frena come mi successe lo scorso anno... e poi così risparmio sulle prossime pastiglie 😂😂😂😓😎 |
Ah sicuro, con le M4 sono solo 2 pastiglie. Montate anche io :)
|
Azz se frena!
immagino anche tu per risparmiare vero? non perché già solo esteticamente siano una fig@t@ ... 😂😂😁😁
ti trovi bene? la pompa nissin l'hai tenuta o hai messo la radiale? io prima della pompa al prox cambio pastiglie dovró cambiare i dischi perché iniziano a essere un po' rovinati.. ps: la hp4 monta le m4 vero? |
Azz se frena!
Ma sostituire le pinze non va in conflitto con l'abs? Ho sempre letto così!!!
Never break down |
No, le M4 si montano tranquillamente, vanno solo spessorati gli attacchi ai piedini forcella.
Andrea Non solo per risparmiare ma perchè sono migliori, ti accorgerai della differenza. La mia però non è la nuova, è una 2013, nel tempo rompendo il salvadanaio ho cambiato un bel pò di roba :). Ho assi a camme e frizione Alpharacing, centralina, completo Akra e altre cosette. Ho il kit forcella di Andreani e il mono Ohlins ma la pompa Nissin l'ho lasciata, è bella progressiva e con le M4 frena molto bene, onestamente non ne ho sentito il bisogno. Non so però se sulla 2015 la pompa freno sia rimasta la stessa. |
per me è la stessa... se per nove anni non hanno cambiato le pinze, figurati se hanno cambiato la pompa nissin...
mi han detto tutti che con le m4 frena molto meglio e si raffreddano meglio le pastiglie oltre al fatto che il consumo delle stesse è migliore,sulle mie, la prima pastiglia, quella spinta dal pistoncino che riceve per primo pressione è la più consumata, quella sotto già lo è di meno.. ormai ho deciso che me la tengo la moto, mi hanno offerto una miseria e soprattutto abituato alla bambina le altre mi sembrano tutte dei catorci 😂😂😂😂😁😁 |
Se la dai dentro è un massacro, io non lo faccio mai, piuttosto aspetto di vendere con calma e sto un pò senza tanto mio fratello ha 4 moto, non sono a piedi del tutto. Questa me la sono preparata come la volevo ma ho aspettato l'occasione di una aziendale KM zero. Avevo venduto bene la mia 2010 a un ragazzo, sono stato un paio di mesi senza spargendo la voce finchè l'ho trovata. Praticamente con quello che ho risparmiato rispetto al nuovo mi sono rifatto quasi tutta la moto, a me piace farmela son le cosine che mi piacciono. Adesso vediamo se esce il missile nuovo, tanto per questa ho già il cliente pronto :)
|
eh beh! col senno di poi leggendo quello che scrivi per la prossima farò anche io così.. specie ora che ho conosciuto il forum e tanti appassionati che le tengono benissimo!
@ olerico oltre alla frenata come ti trovi con le sospensioni? vero che son comode? km percorsi? con le gomme come sei messo a consumi? vero che si consumano meno? |
E la batteria ? :)
|
@Andrea1982: le sospensioni, pur non avendo fatto nessuna regolazione, mi sembra che vadano decisamente meglio. Il consumo gomme è inesistente, anche perché sono a 1170 km, mille dei quali percorsi sotto i 4500 giri. Poi ho cambiato modo di guidare. Il freno davanti lo uso pochissimo, non faccio sparate assurde ( almeno finora) , anche se mi sono letto le istruzioni e se non ho preso fischi per fiaschi, mi pare che la pedivella del freno posteriore in qualche modo distribuisca la frenata anche davanti (??).
@ Bladerunner72: batteria ok. Dopo una settimana di carica continua, non ha mai più dato segni di cedimento. Aveva ragione il conce di Rosta.;) |
[QUOTE=Olerico;9006393 mi pare che la pedivella del freno posteriore in qualche modo distribuisca la frenata anche davanti (?)[/QUOTE]
è viceversa;) se azioni la leva del freno anteriore la centralina se ritiene che è una frenata un po forte fa intervenire il freno posteriore,se sfiori il pedale posteriore la frenata viene divisa, nel manuale delle istruzioni dice frenata semintegrale :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©