![]() |
multa
domenica mattina ho preso la moto, bmw 1100 s 2003 e ho deciso di andare ad asiago in provincia di vicenza. Lungo la strada mi ferma una pattuglia della polizia, documenti, assicurazione, e controllando la moto mi contestano che non c'e' il catarinfrangente sotto la targa, moto esteticamente originale. morale della storia 80 €. di multa.
|
mi viene da pensare che il catadiottro fosse fissato nella parte inferiore della targa come nei modelli Ducati 749/999 e Multistrada 620/1000/1100 poichè i telai portatarga originali erano una X di plastica ed il catarifrangente era a parte fissato nei fori inferiori della targa
|
ricordo benissimo che in officina Ducati quando ti venivano consegnati quei modelli, poichè le concessionarie ti mettevano la loro cornice portatarga con la pubblicità, il catarifrangente non veniva mai montato ... mo se ti trovo qualche immagine te la pubblico
|
|
anzi no, nei Multistrada il catadiottro era come nel Monster, con la staffetta che scendeva sotto la targa e che spesso si piegava all'interno per le sollecitazioni
comunque ho trovato le immagini dei 749 999 ... non so se il tuo S avesse quel tipo di catarifrangente ... mo ti guardo anche nella fiche dei ricambi se, sicuramente, ne fosse provvisto http://i66.tinypic.com/530lzl.jpg http://i64.tinypic.com/2mwxa15.jpg in questo caso per ovviare all'eccesso di zelo delle autorità che ti hanno contestato a mancanza ti consiglio di montarne uno, tanto aftermarket li vendono |
..và che è andata bene.. potevano sgamare la rimozione del kat.. e lì, altro che 80 euro..
|
http://www.bmw-etk.info/catalogo-dei...677/63/63_0478
ho controllato e la moto prevede i catarifrangenti la fiche specifica è del modello EU quindi quando hai acquistato la moto, se sei il primo propietario non ti venne mai montato, questo per agevolare il posizionamento del portatarga pubblicitario del concessionario o dell'officina http://i64.tinypic.com/npnlex.jpg quindi ho metti un catadiottro come questo montandolo sotto alla targa come nelle foto Ducati, oppure metti il catadiottro originale BMW codice 46 62 2328536 come da link |
Anche a mio fratello non lo hanno montato nell'Smt.
Ha 2 fori dietro, nella parte di plastica. Sono già 2 settimane che se ne è accorto e ancora ha da comprarlo :mad: |
Pensa che c'è a chi è stato multato pur avendolo! :(
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=421931 |
Io avrei preso la multa e avrei montato il catarifrangente.
Non si vede proprio su quella moto. Dispiace e ha ragione senz'altro il proprietario, ma le fanno davvero strane sti costruttori :mad: |
in quel caso Lorenz47 poteva far mettere a verbale la sua dichiarazione che il catadiottro è previsto integrato come da casa costruttrice non firmando il verbale, giustamente si è fatto mandare la lettera dalla BMW avrebbe dovuto lo stesso fare ricorso per non dargliela vinta.
Poi giustamente come ha scritto Merlino il ricorso al Prefetto è gratuito |
Io ho sul 950SM una striscia adesiva rossa rifrangente, più o meno delle dimensioni del catadiottro. Spero non mi rompano i maroni...
|
Direi che invece potevano esser LORO i primi a far la cosa giusta, NON il nostro amico Lorenz a dover rimediare.
|
LORO? e come? primo se gli gira e ti vogliono trovare un qualsiasi pretesto per sanzionarti lo trovano, e non ci sono ne santi ne miracoli che reggono purtroppo, secondo dovrebbero essere formati con appositi corsi che li mettono a conoscenza di tutte le dotazioni omologate di tutti i motoveicoli in circolazione (cosa impossibile, ma non per colpa dell'operatore ... bensì dell'amministrazione).
|
Corsi?ahahahahahahaa
Il catarifrangente è visibile pure da un cieco. Il resto che hai scritto non vedo che parte ci faccia in questa discussione, stiam parlando di multe sul catarifrangente o di repressione sui motociclisti? Di norme per la sicurezza o per far cassa? Capisco che tu li abbia tanto a cuore ma non c'è nulla di male ad ammettere che abbian fatto na bella strunzada |
se per chi ha fermato Lorenz la convinzione del catarifrangente è quella striscetta rossa applicata sulla parte superiore o sulla parte inferiore della targa e non è a conoscenza che possa essere integrata nella lente della luce posteriore come in molti autoveicoli ... la colpa è sua perchè non è un motociclista conoscente del modello K?
Figurati che a me qualche anno fa, un vigile mi ha fermato e non sapeva leggere la normativa dei gas di scarico, per lui la mia macchina era Euro1 e non poteva circolare, quando la stessa era Euro3 e sulla lista (perchè aveva una lista cartacea con tutte le normative) non la trovava. Mi ha fatto la multa, non gliel'ho firmata, sono arrivato a lavoro (fortunatamente ero poco distante) ho stampato la normativa, sono tornato al posto di controllo, gli ho contestato il verbale che mi aveva fatto facendogli leggere quello che mi ero scaricato da internet, ha ricontrollato nella lista che aveva, ha riscontrato le mie ragioni e mi ha stracciato il verbale. Purtroppo nel caso di Salser, sulla sua moto è previsto il catadiottro, la colpa non è ne di Salser ne dell'operatore che ha contestato l'irregolarità, in questo caso colpa imputabile al concessionario/officina che non gli ha montato il catadiottro, ripeto se vogliono far cassa ti trovano un qualsiasi pretesto, lo sai e non sto giustificando nessuno. Nel caso di Lorenz, non contestava la cosa telefonicamente, tornava al comando di chi gli aveva elevato la contravvenzione con la lettera della BMW oppure faceva ricorso al Prefetto ... se poi ci pesa il culo dimostrare la nostra ragione e stiamo zitti ed abbozziamo, come da tradizione italica, allora poi non lamentiamoci o ci scandaliziamo. sapessi quanto mi rode il culo dover pagare le multe quando arrivano e, se sono nella ragione le contesto, se sto nel torto sto zitto e pago ... |
Forse non hai capito o più facile sia io che non mi faccia capire e ti chiedo scusa.
Non serve essere motociclisti o bmwisti hai vai visto un fanale di una macchina? Ecco il fanale del k come quello della r1200 e altre è fatto alla stessa maniera, il catadriotto è integrato. Non servono corsi, basta usare gli occhi, guardare il fanale e...tadaaaaa...ecco il catadiottro. Stiamo parlando con addetti ai lavori, se non lo vedono a occhio il problema e' grave, e a volte un minimo di umiltà e saper ascoltare la persona con la quale si sta interloquendo bastano per risolvere queste situazioni, imparare qualcosa ed evitare che l onesto cittadino di turno debba perdere tempo a causa di un errore causato dalla propria ignoranza. |
si ora ho capito Skiv, ma voglio dire, se per quel deficiente che ha fermato Lorenzo, il concetto di catarifrangente per moto è vedere "a parte" di lato alla targa, sopra sotto o nelle posizioni classiche e non immaginare o concepire che il catadiottro in quella moto sia previsto integrato nella lente, le colpe sono dell'operatore, ma a sto punto poi uno fa anche sentire le proprie ragioni, presso gli "uffici competenti" e qui te racconto n'altro aneddoto.
Ero in auto nelle Marche, mi fermano i vigili perchè quel giorno c'erano le targhe alterne, non esistevano pannelli luminosi che ti avvertivano ma c'era solo un cartello all'ingresso principale della città ed all'uscita, io arrivo la sera tarda, il cartello non è visibile, la mattina giro per la città e mi fermano, capirai hanno visto un veicolo targato Roma provincia ... paletta, documenti, lei è in contravvenzione perchè oggi ci sono le taghe alterne, gli dico che sono arrivato la notte, non ho visto alcun cartello e non essendo residente in quella città ma trovandomi solo di passaggio di chiudere un occhio. Non vuole sentire ragioni, e si porta alla macchina i miei documenti e quelli di un altra persona, l'operatore coglione scrive i miei dati con quelli dell'altra vettura fermata ... i porta il verbale e mi chiede di firmarlo, rifiuto e dico che riporta i dati sbagliati e lui che fa? cancella a penna i dati dell'altro veicolo e ci sovrascrive i miei ... rinnovando il mio rifiuto a firmare il verbale me lo faccio dare, e vado subito al comando di polizia municipale del paese, salgo all'ufficio contravvenzioni, faccio vedere il verbale, poichè è un documento ufficiale non può riportare cancellazioni o scarabocchi vari. Il vigile allo sportello ascolta la mia lamentela, non solo per il verbale ma anche per il fatto che ero stato soggetto a misura di targhe alterne, riconoscendo la mia ragione sia per l'uno che per l'altro ... stracciando il verbale senza nessuna conseguenza amministrativa |
Mi par di ricordare che la storia dei catarifrangenti era già emersa l'anno scorso. Qualcuno è stato addirittura multato perché, pur avendolo DI SERIE sulla parte superiore della targa (in prossimità delle luci targa...) non rispettava la norma che ora lo vuole nella parte inferiore. Come sempre...tocca fare affidamento sull'intelligenza e l'elasticità di chi contesta, e non sempre ciò accade.
L'approfondimento (:lol:) : sull'altopiano di Asiago...salendo dai versanti Vicentini ma ancor peggio da quelli Trentini...è in vigore la classica "zero tolleranza verso il centauro". Anzi...non si può nemmeno parlar di tolleranza...è proprio caccia aperta. Per tutto ciò bisogna ringraziare i "soliti noti" che da giugno a settembre usano quelle strade come una pista (esempio: Costo e Vallarsa, tanto per citarne un paio...).....e poi ci vanno di mezzo un po' tutti, anche turisti e fermoni, che si vedono contestare pure il colore della catena (si fa per dire...ma non ci scommetterei!!!) Se hai lasciato 80€ e portato a casa moto e libretto....è andata bene.Certo che....:mad::mad::mad: |
tutte le Ducati serie 748 916 996 e 998 hanno il catarifrangente nella parte superiore della targa e sotto gli scarichi ... di conseguenza la moto è stata omologata con il catadiottro in quella posizione e non ci sono obblighi che prevedono il suo spostamento in altra zona essendo tra l'altro il catadriotto fuso con il coperchio del vano lampadine delle luci posteriori.
http://i67.tinypic.com/30kaq00.jpg poi anche in questo caso ci sono motociclisti che lo tagliano perchè cosi mette ancora più in mostra la linea degli scarichi ... bhè in quel caso ... problemi loro! Di contro trovano conferma eventuali contravvenzioni che riguardano la presenza o meno e la posizione della luce della targa E per ultimo ricordo a tutti coloro i quali si trovano a viaggiare in territorio francesce che, anche da quelle parti le autorità francesi sono molto severe sulla presenza del catadiottro, peggio che da noi |
Quote:
|
comunque grazie a tutti x le gentili risposte
|
io personalmente se uno poliziotto, vigile, caramba o quello che volete mi contestasse il catarifrangente sopra che non sta sotto che dovrebbe essere a destra che invece è a sinistra gli direi apertamente in faccia che ha proprio sbagliato lavoro.
Ma si sa, non tutti gli agenti sono uguali: chi lavora con intelligenta e con la testa, chi invece col culo e prepotenza come i due asini che hanno sbragato una pattuglia a milano tentando un sorpasso impossibile e da ritiro di patente, facendo deragliare DUE tram. |
più' rileggo questo post e scusatemi più' non ci credo!!!!!!!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©