Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Sella e mal di "ciapett" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456798)

cdp5369 10-05-2016 11:00

Sella e mal di "ciapett"
 
Ciao,
dopo 500km (frazionati) ho notato un dolorino tra le chiappe ed i gioielli ... dove insomma tocco tra sella e (finto) serbatoio.
Sono alto 185cm 85 kili gambe ciccie (ebbene si!), monto la sella standard.

Ho letto precedenti discussioni ma non mi ci raccapezzo chi ha la alta vuole la standard per lo stesso problema, chi ha la bassa vuole la comfort e via così (fermo restando che tutti hanno mal di culo!)

Ora non avendo possibilità di provare le selle (ho chiesto in bmw milano p.ta romana, varese, busto) e dovendo acquistare alla cieca chiedo voi che suggerite?
aspetto i calli e soffro in silenzio come un vero pilota stoicamente germanico?
provo compro e rivendo se va male?
abbandono le originali e opto per una touratech-wunderlich o chicchessia o mi butto su una sartoriale adatta alle mie divine chiappe?

Grazie a tutti per i suggerimenti ... perdonate qualche francesismo qua e là ma l'argomento lo richiedeva!
Carlo

benkenobi 10-05-2016 11:10

a me la sella standard faceva male ma in zona osso sacro, gia' dopo 200-300 km sentivo l'impellente necessita' di fare due passi per dare sollievo alle terga.

Con la sella comfort sto divinamente, la trovo decisamente comoda.
Esteticamente mi piace meno della standard, sembra essere piu' bassa ma in realta' ha un "giro cavallo" piu' largo che la rende leggermente piu' alta, permette una minore liberta' nello spostarsi longitudinalmente, la zavorrina pero' scivola meno in avanti.
A mio avviso se si hanno le gambe sufficientemente lunghe e' uno degli acquisti piu' utili e che ti fanno scendere dalla moto sorridente ;)

cdp5369 10-05-2016 11:28

Grazie Benkenobi,
con la citazione "giro cavallo" hai centrato in pieno il mio problema!
terrò molto presente la tua risposta!
Carlo

tesla_ 10-05-2016 11:41

La sella comfort nel complesso dovrebbe essere delle migliori, ma solo se la si trova già sulla moto, comprarla a parte equivale a spendere 310€ a quel punto con la metà si può far reimbottire quella che hai ora da chi lo fa per mestiere, io dovrei farlo la settimana prossima, imbottitura memory e scavo per la prostata, stesso rivestimento esterno. Vi terrò informati

marv 10-05-2016 12:13

L'ideale giustamente sarebbe provare prima di acquistare ,
se trovi es. qualche utente che abita vicino a te .....
Altrimenti cercare sui mercatini.

tesla_ 10-05-2016 12:25

Secondo me una sella usata a meno di 150 euro non credo si trovino (perlomeno in base a quando ho cercati io nella rete) con 150 euro sicuramente puoi ricavarne più benefici lavorando la tua, imho

benkenobi 10-05-2016 13:15

si effettivamente io me la sono trovata, insieme alla standard, all'acquisto della moto usata.
Se non hai nessuno che te la presta, per provarla potresti passare in concessionario.
Una prova di 10 minuti non e' il massimo ma almeno ti puoi subito rendere conto di come tocchi a terra, della diversa posizione del "posteriore".
Se tocchi bene, usata a 150 euro io la comprerei ad occhi chiusi.

Massimo 10-05-2016 14:04

Potresti provare con l'Airhawk. Magari risolvi com meno spesa.
Io lo uso su lunghe distanze e aiuta.

wolter 10-05-2016 14:11

Una comfort usata puoi trovarla intorno ai 200...
Non sono pochi ma secondo me vale comunque la pena provare perché se non ti ci trovi bene (raro), puoi rivenderla praticamente allo stesso prezzo.
La forma della comfort è difficilmente ottenibile da un artigiano, la base di appoggio è larga per il pilota ma ancora di più per il passeggero.

Facendo modificare la tua da un artigiano, oltre ad essere comunque incerto sul risultato, la rendi praticamente invendibile.

Io, oltre alla comfort, mi trovo bene anche con la "bassa" perché la superficie di appoggio è più larga.
Inoltre, anche se sto con le ginocchia un po' più piegate, sono più protetto dal cupolino.
La sella è un'altra di quelle cose molto soggettive, purtroppo non c'è un consiglio universale.

pericleromano 10-05-2016 14:40

Ho una rally realizzata a partire da una standard (per intenderci quella ribassata) da Volcano Industry.

Trovi le foto nel forum

ho fatto viaggi da 6000km senza alcun problema......
ho pure quella ad altezza normale ed era un inferno....

federic0 10-05-2016 14:59

io ho la comfort ma mi fanno male le ciapett lo stesso, però sono magro forse è quello. vado a mangiarmi qualche pizza.

tesla_ 10-05-2016 15:20

esatto, secondo me solo un artigiano può fara su misura per le tue ciapet !

Gilgamesh 10-05-2016 15:43

se ne e' gia' parlato tantisssssimo...
per il mal di ciapet c'e' una soluzione che pero' cozza contro il buon gusto....
Chi l'ha provata non si e' pentito. Costa nulla ne da provare ne da comprare :-)

http://www.ikea.com/it/it/images/pro...E097271_S4.JPG

Federico.Ugo 10-05-2016 17:07

Come detto sopra anche secondo me le migliori soluzioni sono due: o spendi un sacco per la sella comfort e vai abbastanza sul sicuro, o con la metà se trovi un bravo artigiano te la fai su misura.

...ma ciò che più mi chiedo è, non è una cosa normale avere male alle chiappe dopo 500km?!

asderloller 10-05-2016 17:21

il culo fa sempre male, specie se ti muovi poco.

io gonfio un cuscino da mare e me lo metto sotto alle chiappe, e funziona alla grande (solo in autostrada... e gonfiato poco, mi raccomando)

lollopd 10-05-2016 17:23

se posso darti un consiglio prova con del pelo di agnello o pecora sulla sella..
quella roba orrenda che usano generalmente i tedeschi...beh ti cambia la vita..
l'unico accorgimento è che devi levarla se piove altrimenti crepi dall'odore di muflone ahahahhaha

augusto 10-05-2016 17:39

Pelle di pecora l'hanno già detto?

cortal63 10-05-2016 22:09

anche io con la sella confort dopo un paio d'ore male al fondoschiena....con cuscino da moto della amphibious acquistato su amazon e tenuto quasi sgonfio.ho viaggiato ultimamente delle 9 del mattino fino alle 7 di sera senza nessun problema...

hystrix 10-05-2016 23:26

Io avevo la comfort ma l'ho rivenduta perché mi faceva male alle chiappe come la bassa, sono "alto" 1.74, e come quella modificata con gel da "sellemotoinpelle" che poi è quella che utilizzo normalmente.
Quello che ho notato io è che il dolore dipende enormemente da come si guida: se mi piazzo in autostrada, dopo poco più di un'ora mi viene da piangere, se invece vado in giro per strade di campagna/montagne con curve e curvette, resisto molto di più.
A mio parere rimane, insieme alla frenata, uno dei difetti più grandi di questa moto

federic0 11-05-2016 06:24

Si per me come dice hystrix, uguale solo che sono poco più alto, tocco bene per terra ma non in maniera così sicura come mi piacerebbe, ma non posso cambiare sella perché in teoria ho già quella più comoda a catalogo. Sapete Quanto è alta la sella con la comfort? E poi si la frenata affonda troppo, e la protezione aria. Si potrei sistemarla ma ci vorrebbero 2k circa con le valigie, faccio prima a cambiarla e dare sfogo alla scimmia.

lonebiker 13-05-2016 01:37

Di tutte le moto che ho avuto e di quelle che ancora ho, l'800GS è quella in assoluto più scomoda per me.
Ho provato tre diverse selle, inclusa la touratech comfort e con nessuna mi sono trovato bene.
Alla fine, ho risolto così:

http://i67.tinypic.com/fz7ww7.jpg

Ora mi posso spostare avanti e indietro, dato che la seduta è piana e il passeggero non scivola più in avanti.
Finalmente sono comodo. :cool:

federic0 13-05-2016 07:26

Minkia quanto è brutta però :)))

pericleromano 13-05-2016 07:30

:lol::lol::lol::lol::lol:

Perfetta su una Goldwing.....

cdp5369 13-05-2016 08:56

Grazie a tutti le info ed idee.
Domani andrò in concessionaria e pare riuscirò a provare una alta su strada, (forse in un'altra potrò appoggiare le terga su una comfort) poi vi farò sapere.

In una battuta di caccia google ho trovato una alta a 200€ nuova una confort touratech usata (€150) d alcune artigianali ... vi aggiorno.

Carlo

lonebiker 14-05-2016 23:39

Quote:

Originariamente inviata da federic0 (Messaggio 9004183)
Minkia quanto è brutta però :)))

La tua è una rispettabile opinione personale.

Personalmente, trovo più bella la mia nuova sella di quella originale, per me molto brutta, oltre che scomodissima.
Ognuno ha i suoi gusti: è bello quel che piace, ma non sempre quello che piace è bello. ;)

Questa è la sella originale della mia moto, con in rosso le modifiche apportate che - gusti personali a parte - l'hanno resa molto più comoda:

http://i65.tinypic.com/23iiglc.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©