![]() |
Coppia di serraggio
Salve a tutti
Ho smontato le mie barre Heed dalla Mukka std 2007 perché devo andare in officina per la regolazione gioco valvole e il conce mi ha detto di toglierle per agevolargli il lavoro e fino a qui tutto OK. Nel rimpiazzare i bulloni originali BMW non riesco a trovare nel RepROM la coppia di serraggio del bullone che indico nella foto con il cerchio rosso. Mi sembra un bullone importante e non voglio tirarlo a capocchia... Qualcuno mi sa dire come diavolo si chiama questa parte nel RepROM oppure la coppia di serraggio corretta? http://www.mubit.ch/bmw/bullone.jpg |
Sul manuale di officina parlano di "puntone telaio su motore", vite a testa passante M10x40, da serrare a 38 Nm.
|
StiloJ
Grazie Domani la serro a 38 |
Se non ricordo male, dovrebbe essere 60 Nm, ma dovrei ricontrollare il manuale
Anto (GS 1200 STD 2009) |
Quote:
Anto (GS 1200 STD 2009) |
Io ho trovato questa
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...58c08825b9.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@ lamantino
non mi risulta che ci siano M10 che vanno "tirati" a 60 nm. quest'ultima mi sembra più una coppia da M12 ;) |
Se di "Puntone su motore" si tratta anche il mio RepROM cita: "Puntone telaio su motore
Sostituire le viti, ingrassare la testa, Vite calibrata M10 x 40 microincapsulata, Optimoly TA 38 Nm" Ora ho capito che microincapsulata significa che ha un trattamento per evitare che si sviti, e pensavo di usare un frenafiletti, che mi consigliateil verde mi pare blando il blu potrebbe andare oppure il rosso? |
Il rosso è il più debole, il blu medio, il verde forte (da evitare)
|
se metti il verde.....non la sviti più.
io metterei il rosso, che è già sufficiente, se proprio vuoi un bloccaggio eccezionale, usa il blu. |
le varie resistenze di serraggio non si identificano col colore
ci sono bloccafiletti alta resistenza sia verdi che rossi variano poi anche in base alla resistenza al calore alcuni per essere svitati vanno riscaldati bisogna leggere le specifiche quello che mi pare strano è che se con microincapsulated si intende il frenafiletti, come è spiegabile che poi viene indicato l'uso di optimoly?che è un grasso? |
Perdonatemi, ricordavo male
Anto (GS 1200 STD 2009) |
Quote:
ma dal momento che i più diffusi in assoluto sono i Loctite, quando si parla di colori si sottintende quella marca. giustamente la cosa migliore in caso di dubbi è verificare le specifiche. :) |
ma se "frenafiletti" viene chiamato "threadlocker" che poi esiste sia liquido che a stick ... da sempre il termine "moly" è associato ai lubrificanti ... altrimenti c'è l'altro termine "anti-seize" che identifica i prodotti tipo i grassi che si usano come antigrippaggio per viti e bulloni
|
Quote:
Optimoly è la "pasta di montaggio" che serve appunto per ingrassare la testa. |
Ma tutte ste menate per un bullone semplice da tirare (si sente se si ha manualità ) e che comunque domall'altro o devi ritogliere per rimontare il cancelleto ...... ???
Lo pulisci bene e accosti,poi mezzo giro +/- ma va sentito a mano..... Le coppie servono dove superfici e calore possono compromettere funzionamento e tenuta e va serrato proporzionalmente poco in virtù delle dilatazioni .... Non so se mi sono spiegato,anche io mi sono capito poco! |
Quote:
:lol: |
Visto che ho comperato la dinamometrica volevo un po' usarla, anche se puoi ha un attacco 3/8 e le mie bussole 1/2 quindi devo usare un adattatore che sballa la dinamometrica.
Secondo voi a che serve ingrassare la testa della vite se Pio ci metto il frenafiletti? Sent from my iPad using Tapatalk |
La testa si ingrassa per evitare che si grippi/saldi con gli anni; il filetto si blocca per evitare che si sviti.
Inoltre la testa lubrificata fà ridare perfettamente la coppia di serraggio. Anto (GS 1200 STD 2009) |
Quote:
;) |
Quote:
|
Quote:
21 post sensa parlare di "tacchina" è quasi un record...... |
Si lo supponevo che dovrei rifare i calcoli, ma non ho idea di come.
L'adattatore 3/8 - 1/2 allontana la bussola di 29 mm, ma quello che mi preoccupa é che quando tiri la dinamometrica si inclina in virtù delle maggiore leva creata dall'adattatore. Secondo voi devo impostare un valore minore o maggiore di quello che voglio ottenere per compensare l'effetto adattatore? Sent from my iPad using Tapatalk |
Non cambia nulla.
Anto (GS 1200 STD 2009) |
Semmai devi reggerla con una mano con l'adattatore e la bussola in asse con ciò che devi stringere.............
Ma poi voglio porre un quesito: -Usare uno strumento di precisione in maniera approssimativa? senza sapere perché si ingrassa le testa del bullone (dove in serraggi critici viene indicato addirittura con cosa lubrificare,la coppia ed ulteriori gradi oltre la coppia)? O all'ora perché non serrare a sensazione immagazzinando esperienza e mestiere ? E poi la chiave viene sempre scaricata e riposta in ambiente mite e non umido e periodicamente tarata? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©