![]() |
Quesito K100 RT
Sarei in procinto di comperare una K100 RT, piuttosto usata ma sana ed a buon prezzo, a titolo di "navetta invernale" casa-lavoro-quant'altro. Ora, avendo già posseduto una K1100 LT, ho sempre trovato ottima la soluzione carenatura-plexiglass di quest'ultima, mentre mi sembra veramente fastidioso il plexiglass "con l'unghiona" del K/RT. Qualcuno sa per favore dirmi se si può intervenire in modo efficace in proposito, se esistono plexi migliori per l'RT, chi li produce e se, nel caso, si debba intervenire sulla carenatura?
Grazie a chiunque vorrà rispondermi |
mai avuto problemi col plexi della rt, anzi lo trovo esteticamente e funzionalmente il migliore. che cosa trovi che non va? comunque si può montare senza modifiche il parabrezza della 100LT, senza il deflettore. c'erano anche degli aftermarket, ma non so se esistano ancora.
|
Quote:
ergo tu dici che a livello di funzionalità il parabrezza della RT è il migliore? Quanto sei alto? Non ti da fastidio il deflettore così spesso proprio davanti agli occhi? |
guarda, io sono "alto" 172cm ed avevo paura di avere sempre il deflettore davanti agli occhi, invece funzionava benissimo.... anche in autostrada potevo tenere la visiera aperta senza prendere aria, pioggia e insetti, con visuale perfetta.
il mio consiglio, se non hai ancora provato, è di dare una chance al parabrezza originale, a cambiarlo se non ti trovi bene fai sempre a tempo! |
Anche a me arriva proprio sugli occhi ed è fastidioso (sono alto 1,78m).
L'unica soluzione è un parabrezza maggiorato (discutibile esteticamente) o quello elettrico della LT (che prima o poi smonto alla mucca di Fabio (Lamiacarlotta su QDE)). Andrea |
c'è anche questo da prendere in considerazione, originale del k100lt, senza deflettore:
http://www.bmw-motorrad.de/de/_commo...d_k100lt_m.jpg |
Quote:
ma quello elettrico dell'LT non richiede una forma diversa della carenatura? Voglio dire, mi sembra che la parte superiore della carenatura nelle versioni con parabrezza elettrico sia fatta diversamente. Sbaglio? |
Aggiungo che io sono alto 1,80, e temo proprio di incontrare il medesimo problema di Andy.
|
Quote:
Andrea |
quello dell'lt (quello in foto senza deflettore) è molto più bello e ripara parecchio di più evitando il fastidioso problema davanti agli occhi; per contro ha il difetto che alle alte velocità tende a fare un pò l'effetto "vela" e soprattutto nei viaggi autostradali il sorpasso di un camion produce degli effetti non proprio pericolosi ma certo molto fastidiosi
per me ne vale la pena comunque perchè la moto guadagna tantissimo in estetica gli attacchi di quello elettrico, mi pare di ricordare, siano gli stessi |
direi che il parabrezza rt (quello con il deflettore, per intenderci) è l'unico che ha un comportamento dinamico tipo "cupolino" (ci guardi sopra e fa corpo unico con il guidatore) , gli altri restano molto più staccati dal pilota e funzionano tipo "parabrezza" (ci guardi attraverso e passa molto spazio tra parabrezza e guidatore).... non so se ho reso l'idea?
tenete conto che oltre alla statura dipende anche dalla fisionomia di ogni persona il fatto di trovare comodo o scomodo il parabrezza |
Quote:
il punto è Rasù che per la mia altezza e per come sto in sella, sulla K1100 LT (grande moto...) con parabrezza elettrico, con quest'ultimo in posizione di riposo oppure non sollevato oltre la metà io vedevo sopra il plexi con una protezione aerodinamica eccellente; la situazione che mi piacerebbe ritrovare è proprio questa. Ad essere sincero vorrei comprare di nuovo un K1100 LT, solo che ad un prezzo "da battaglia", oppure con qualcuno che sia interessato ad una permuta per quanto parziale, non riesco proprio a trovarne.... purtroppo. Comunque ringrazio tutti per le indicazioni del caso; mi sembra di capire che la soluzione più pratica sia quella di andare da qualcuno che lavora il plexi e farmi fare un parabrezza su misura.... sempre che ovviamente non salti fuori una K1100 LT alle condizioni che dico io ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©