Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   L'Araba Fenice ed il Brutto Anatroccolo (La rinascita di una moto) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456459)

roberto40 03-05-2016 18:10

L'Araba Fenice ed il Brutto Anatroccolo (La rinascita di una moto)
 
Ovvero la storia di una V-Strom abbandonata che per forza di cose, non potrà mai essere un cigno.

Qualche mese fa mi è giunta l'esigenza di avere una moto facile da gestire, di poche pretese e che potenzialmente potesse essere divertente da guidare.
Grazie a Pippo68 ho preso in considerazione una vecchia V-Strom, di un suo amico.
E' stato estremamente gentile e disponibile, solo grazie a lui siamo riusciti ad organizzare la cosa a distanza e approfitto del thread per ringraziarlo ancora.

La moto è rimasta parcheggiata per 9 anni, subito dopo il tagliando dei 7000, coperta sotto una tettoia ma purtroppo non protetta dall'umidità.

Si presentava in queste condizioni

http://i67.tinypic.com/212zjmd.jpg

http://i65.tinypic.com/rmqjbo.jpg

Non si accendeva ma il motore non era bloccato, ho deciso di provare a sistemarla.
Ci siamo accordati con il proprietario e abbiamo organizzato la spedizione con un corriere.
All'arrivo si presentava così, gomme sgonfie e ruote leggermente frenate.

http://i65.tinypic.com/2i23muu.jpg

http://i64.tinypic.com/2usbfc6.jpg

Ho collegato una batteria ed il quadro si è acceso, ha fatto il suo check e mi ha segnato 7288 km.
Ho pensato fosse un buon segno, anche se non sentivo la pompa della benzina caricare.

http://i64.tinypic.com/158342d.jpg

Ho provato comunque ad accendere la moto, il motorino di avviamento faceva il suo dovere ma il motore non dava segni di vita.
A questo punto ho provato ad aprire il tappo della benzina ma l'ho trovato bloccato.
Con qualche insistenza si è poi aperto...

http://i64.tinypic.com/2ekswwp.jpg

http://i66.tinypic.com/4kigp3.jpg

Continua...

PietroGS 03-05-2016 18:14

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
quanti kg di tankerite hai comprato?
:lol:
.
.
.
.
in bocca al lupo!
;):)

twinct 03-05-2016 18:19

Okkazz........povera!
Ti conviene acquistare un serbatoio completo qui hai voglia a tankerite.....
Ps: divertente lo sarà di ciclistica, ma scendendo dal boxer il motore non ti divertirà affatto...scolta a me!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Someone 03-05-2016 18:25

Quote:

Originariamente inviata da twinct (Messaggio 8991235)
scendendo dal boxer il motore non ti divertirà affatto...scolta a me!

Mhhhh....;)

LucioACI 03-05-2016 18:27

La ruggine nel serbatoio della vstrom c'è spesso,anche se la usi regolarmente.I miei 2 amici che la hanno,hanno sostituito 2 pompe della benzina e poi hanno fatto il trattamento con la tankerite...direi che è un difetto di fabbrica della suzuki.

Someone 03-05-2016 18:30

Ah si? :rolleyes:
La tengo d'occhio allora

twinct 03-05-2016 18:35

Ordunque: jean è la piccolina 650 ( ce l'ho anch'io ma la nuova adesso)ecco il paragone impietoso con il boxer. Lucio la ruggine è un problema dei modelli k 03-11 adesso nelle nuove come la mia 650 o la 1000 di jean il problema sembra ripeto sembra non esserci.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Superteso 03-05-2016 18:39

Caro Roberto....
Io di vstronz ne ho avute 2 e non ho nulla da ridire.
L'ultima era blu come la tua, certo non in quelle condizioni. Se la metterai in sesto avrai un mulo instancabile ed anche veloce all'occorrenza. Ricordo piacevolmente le vacanze fatte in Irlanda con lei.
Eppoi sai che ti dico?
Oggi ho firmato per la terza v stronz 1000. Bianca.

twinct 03-05-2016 18:43

Blu? Quella in foto? A me pare nero opaco.
Sei sicuro di aver firmato per la bianca ? Non è che poi dalle foto la vediamo rossa?


Scherzo eh! 😀😀😀


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Someone 03-05-2016 18:46

Quote:

Originariamente inviata da twinct (Messaggio 8991254)
adesso nelle nuove come la mia 650 o la 1000 di jean il problema sembra ripeto sembra non esserci.

Mi viene l'ansia...;)
Certo che io faccio un pieno a settimana, magari è meno soggetta.

Credevo dicessi che la 1000 ne ha meno del boxer, per quello mi permettevo di esprimere un velato dissenso.

Quote:

Originariamente inviata da superSteso (Messaggio 8991262)
Oggi ho firmato per la terza v stronz 1000. Bianca.

Una sorellina della mia? Fico! :D

Superteso 03-05-2016 18:48

Eheheeheeh 😊

Superteso 03-05-2016 18:48

Unico difetto di quella serie sono le sospensioni. Davvero troppo flosce.

Someone 03-05-2016 18:50

Io le ho lasciate come le aveva messe il conce. E peso 90 Kg...
Se siete dei ciccioni mica è colpa di Sussuki

Superteso 03-05-2016 18:51

No no. Questa nuova ha ottime sospensioni di serie. Parlavo di quella di Roberto che é pari alle mie due passate.

Superteso 03-05-2016 18:52

Ad ogni modo ho già visto il sito touratech.....

Someone 03-05-2016 18:56

Ah...ok, avevo capito male. Giada è il mio pastore, con lei non manco di nulla (aveva fatto presente che la base della forcella della nuova è quella del Gsx-R).
Io sulla mia ho solo messo un parabrezza più alto

Someone 03-05-2016 18:56

Comunque il fatto che questo forum sia frequentato da personaggi sovrappeso mi pare innegabile...:lol::lol::lol:

Angy 03-05-2016 18:59

Solo a guardare il serbatoio mi prende male.
Buon lavoro Roberto.

roberto40 03-05-2016 19:01

Confermo che secondo quanto dicono, il problema della ruggine sembra risolto con la nuova produzione.
Smontando il serbatoio ho trovato una sorta di miscela tossica.:rolleyes:
Il prodotto derivato da benzina in parte evaporata, ruggine e non so cosa altro.
Circa 5 litri dall'odore dolciastro, penetrante e nauseabondo.

L'interno si presentava così

http://i66.tinypic.com/sem935.jpg

e questa erano le condizioni della pompa della benzina

http://i65.tinypic.com/ebd6wy.jpg

Comunque, la ruggine non era solo nel serbatoio, sarebbe stato troppo semplice.
Il pedale del freno posteriore era bloccato e la leva del cambio molto dura da azionare, non ritornava poi in posizione.

Questa era la condizione della pinza e del disco anteriore

http://i64.tinypic.com/oiyoie.jpg

http://i64.tinypic.com/2lu5pxy.jpg

http://i64.tinypic.com/fw4wfq.jpg

Someone 03-05-2016 19:02

Maremma cane...ma quanto l'hai pagata?
L'hai pagata o no?

Superteso 03-05-2016 19:04

La forca della nuova..... penso sia il pezzo forte della moto, assieme alla fasatura variabile delle valvole .

roberto40 03-05-2016 19:06

Quote:

Maremma cane...ma quanto l'hai pagata?
Una cifra simbolica, che accontentasse entrambi.
Ho preso la moto perchè me la cavo a sistemare le cose, inoltre mi dispiaceva che una moto con 7000 km andasse al macero.

Gewurz 03-05-2016 19:10

Se riesci a sistemare sto disastro sei un Mago

charlifirpo 03-05-2016 19:14

Buon lavoro...e sarà di sicuro una soddisfazione riportarla in vita...

LucioACI 03-05-2016 19:19

Roberto,sicuramente la rimetterai in sesto.Certo che hai davanti un bel lavoro...

Confermo che i modelli dei miei amici sono delle 650 serie vecchie,come quella che ha preso roberto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©