![]() |
Problema leva frizione gs 1200 2013 std
Ciao a tutti
ho acquistato da circa dieci giorni un gs 1200 std del 2013 full opt con 18000km da un privato delle mie parti (provincia di Ancona) che lo aveva a sua volta acquistato 3 mesi prima in concessionaria con garanzia premium select per 24 mesi. lo ha poi rivenduto dopo aver percorso solo 700 km perchè era la sua prima gs e non si trovava con la tipologia di moto (la persona in questione ha 65 anni ) a suo dire aveva provato per togliersi lo sfizio ma non era rimasto contento. Dopo questo breve preambolo vi dico che il nocciolo della questione è che la leva della frizione pompa a vuoto, soprattutto a motore caldo, e quindi il punto do stacco varia dal normale 1-1.5 cm da inizio corsa fino a 2.5-3cm quando appunto la prima parte della corsa va letteralmente a vuoto. In fase di prova non me ne sono reso conto purtroppo anche perchè la leva era posizionata molto vicino alla manopola ed a freddo il problema è minore. Sono passato in officina bmw per chiedere delucidazioni a riguardo e mi è stato detto di rivolgermi presso la concessionaria dove è stata venduta la moto perchè il problema potrebbe riguardare il famoso malfunzionamento del cambio che affligge alcuni modelli 2013 che prevede come risoluzione la sostituzione integrale dello stesso al costo di circa 3000 euro e che la mia garanzia appunto copre le parti meccaniche e non, fino ad un massimale di 2000 euro oltre il quale dovrei provvedere io personalmente. Volevo sapere se qualcuno di voi, prima di rivolgermi al concessionario che ha venduto la moto, ha avuto esperienze in merito. prima di acquistare avevo fatto un giro per concessionarie per valutare degli usati e riguardo ai modelli 2013 alla mia domanda su eventuali problemi al cambio mi era stato detto di non preoccuparmi perchè cmq la bmw forniva anche fuori garanzia una copertura di circa l'80% delle spese per la sostituzione dello stesso in caso di gausto. sono particolarmente dispiaciuto e preoccupato per la situazione e nutro il sospetto che la moto sia stata venduta dal concessionario già in queste condizioni (anche perchè al momento del mio acquisto il vecchio proprietario aveva percorso solo 700 km documentati) Grazie in anticipo per i suggerimenti |
Ciao a tutti, ho preso da poco una gs 1200 lc 2013 con lo stesso problema, qualcuno ha consigli da darmi in merito.
Grazie anticipatamente |
Dalle prove fatte, a mio parere non è un problema del cambio, ma della frizione antisaltellamento. Riporto qualche prova fatta che mi fa pensare questo.
In autostrada alla velocità di 100-130k/h e tenendo le dita sulla leva frizione, vedo che la frizione ha la massima escursione, chiudendo l'acceleratore immediatamente la corsa frizione si riduce notevolmente, fatte diverse prove, sempre lo stesso comportamento. In questa prova il cambio non è assolutamente tirato in ballo, per questo escludo che sia il cambio, che comunque è abbastanza rumoroso. |
Threekings il tuo GS e' a aria/olio o LC ?
Potrebbe trattarsi di frizione usurata, aria nel circuito di azionamento quindi un semplice spurgo basta. Lo stacco della frizione ha poco a che vedere con il cambio che invece potrebbe avere altri tipi di sintomatologie. |
La frizione non slitta ed ha la massima corsa, in accelerazione
|
Hai rievocato un post del 2016 poco chiaro e lo sei anche tu ...
che problemi hai? la frizione che varia il punto di attacco in base alla temperatura del motore? o la rumorosità del cambio in particolare quando innesti le marce basse? Che significa massima escursione o massima corsa della frizione? |
@Mafilu se hai le fatture dei tagliandi , controlla se hanno cambiato l olio minerale del comando frizione. Togli il coperchio serbatoio olio frizione e guarda bene in che stato visivo è l olio. Io avevo olio marcio e.. marcio anche l'oring dell attuatore.
|
Ciao Mairos, non penso di aver violato il regolamento, nel rievocare un post del 2016. Se restano in memoria è proprio per poter essere letti dopo anni.
"la frizione che varia il punto di attacco in base alla temperatura del motore?" La frizione varia, ma non è legata alla temperatura del motore. "o la rumorosità del cambio in particolare quando innesti le marce basse?" La rumorosità del cambio non c'entra con questo problema "Che significa massima escursione o massima corsa della frizione?" Escursione e/o corsa sono la stessa cosa, mi spiego meglio. Quando faccio riferimento all'escursione o corsa, intendo lo stacco della frizione che non è sempre uguale. Spero di essere stato più chiaro |
Ciao Stupha, grazie per il prezioso consiglio. Una domanda: posso aprire tranquillamente il coperchio della frizione senza avere problemi?
Grazie anticipatamente |
Si lo puoi aprire . Dentro c e una astina segnalivello. Devi stare un paio di millimetri sotto. Cerca sul forum di sicuro trovi.
|
Grazie, a buon rendere
|
Al contrario dell'olio circuito freni che scende con il consumo, nella frizione aumenta, quindi quando apri il tappo potrebbe uscire olio... Quanti km ha la moto? Comunque una leggera differenza di stacco frizione a moto fredda c'è visto che quest'ultima sguazza nell'olio motore che da fredda tende a incollare leggermente i dischi frizione...
R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Valuta anche un cambio olio
https://www.quellidellelica.com/vbfo...php?p=10727739 R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Mafilu non ho capito bene tuo problema comunque può tornarti utile anche questo thread
https://www.quellidellelica.com/vbfo...php?p=10838422 R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Magari ti pio torna utile anche questo
https://www.quellidellelica.com/vbfo...php?p=10854220 R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Quote:
|
Perché non slitta non è detto che sia ancora buona... Potrebbero essere le molle fiacche... La macchina di mia moglie aveva frizione dura e le marce entravano dure, ma non slittava, cambiata la frizione è rinata e sembra un'altra auto....
Alla fine i componenti della frizione sono semplici se non va bene non puoi fare altro che cambiarli... [SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...821b558971.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7432bc1b1d.jpg[/SPOILER] Con l'olio motore come sei messo? Calcola che la frizione è a bagno d'olio... R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Quote:
|
Cambiare pompa frizione, non significa anche cambiare l 'olio (frizione)........:)
|
[...]
Infatti, devo attenzionare per prima cosa questo. Grazie |
Scusate se non ho più scritto, diverse problematiche.
Riassumendo, ho ritirato la moto qualche giorno fa e dopo aver sostituito la frizione e l'attuatore(onestamente ho qualche dubbio, in quanto l'ammortizzatore non mi è sembrato sia stato smontato), il problema non me l'hanno risolto. Avete delle dritte da darmi? Grazie anticipatamente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©