Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   consiglio motore scrambler: meglio K oppure R? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456268)

jet privato 30-04-2016 01:15

consiglio motore scrambler: meglio K oppure R?
 
Ciao ragazzi,
4 anni fa avevo venduto la mia R1200ST fantastica, (causa nascita bimbo), poi è arrivato il secondo..tutto straordinario.
Salvo "autorizzazione" di mia moglie vorrei, piano piano, tornare "in pista" con la moto, ma per farlo in maniera soft, vorrei prendere un K100 o R e renderla scrambler..
che motore è più opportuno?
conosco bene il bicilindrico, ma non so perchè sono più intenzionato ad andare sul K.
Cosa mi consigliate? che differenza tra i due motori? coppia, accelerazione, allungo?
Grazie

mquadro 05-05-2016 22:41

Per me la R è meglio per una scrambler, motore più dolce e più pieno ai bassi, la serie K è 3 cilindri o 4, il tiro non é sicuramente lo stesso di un bicilindrico

jet privato 06-05-2016 00:13

Ottima osservazione.
Probabilmente, conoscendo il motore boxer(che mi piace tanto), non mi resta che provare qualche motore K, così potró notare la differenza.
Anche perchè, per divertirmi, è meglio un tiro piu pronto ai bassi che non un allungo maggiore, che per via dei limiti, oggi si puo sfruttare poco, giusto?

tex_Zen 06-05-2016 00:18

scrambler è una moto modificata per il fuoristrada quindi meglio un boxer che spinge di piu ai bassi e ha piu coppia.
questa è la risposta migliore se si vuole seguire una linea filosofica di qualche tipo... il k su strada è piu dolce, guidabile e si puo godere del suo bell' allungo...non che manchi in grinta, capiamoci, ma se vogliamo dare un senso alle definizioni, se si parla di off tra i due meglio il boxer

jet privato 06-05-2016 00:28

Bene bene, grazie della risposta.
Proveró ugualmente il k x curiosità, ma mi sa che ritorneró sul mitico boxer!
Grazie

tex_Zen 06-05-2016 00:35

se fai per l 80% strada e ti piace guidare, il 75 è un motore pazzesco.
è veloce a salir di giri e a spingere nella giusta misura tra un 2 un 4 cilindri (non troppo nervoso ne troppo seduto), gira rotondo, guidato in coppia è molto pronto, consuma poco e meccanicamente è eterno...molti meno problemi dei boxer

cmps 06-05-2016 01:50

Non mi esprimo sul motore, mai avuto un boxer e sto imparando ora a conoscere ed apprezzare il mio K75.

Per un discorso fattibilità, la R si presta di più... È più facile ottenere il look scrambler che cerchi.

mquadro 06-05-2016 08:53

Dal punto di vista estetico, PER ME ancora vince il boxer, le modifiche su base K sono tutte uguali...

tex_Zen 06-05-2016 09:20

Quote:

Originariamente inviata da mquadro (Messaggio 8995111)
Dal punto di vista estetico, PER ME ancora vince il boxer, le modifiche su base K sono tutte uguali...

allora sono tutte uguali anche quelle col boxer, tutta caffettiere fatte alla stessa maniera.
dipende quanto ci vuoi impazzire
sulla mia K a tempo perso ci sto lavorando da piu di un anno e sto cambiando tutto, TUTTO!
gusto a parte in garage sto facendo molto di piu della maggiorparte dei preparatori che trovi in giro ma ci sto diventando matto...

mquadro 06-05-2016 09:33

Non metto in dubbio!solo che la K è molto più rognosa da trasformare!

mike78 06-05-2016 10:09

[QUOTE=tex_Zen;8995144]
sulla mia K a tempo perso ci sto lavorando da piu di un anno e sto cambiando tutto, TUTTO!
/QUOTE]

Foto foto! Sono curioso di vedere il risultato 😉

Tornando al titolo del thread... Voglio proprio vedere chi va a fare sterrato con un R o un K dopo averci lavorato tante ore e speso tanti soldi.... Anch'io ho fatto il mio K in stile Scrambler, ma solo perché mi piace di più questo stile sia di guida che di estetica rispetto un cafè racer con manubrio basso, ma non mi sognerei mai di andare in mezzo a terra e fango 😁
Sulla differenza tra i due motori non saprei, non ho mai provato un boxer...
Il k comunque ha una bella guida per chi cerca qualcosa di tranquillo.
Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk

mquadro 07-05-2016 00:51

Calo l'asso bastoni...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a5169f56cf.jpg

mike78 07-05-2016 07:00

Ah questo tipo di R intendete voi, io pensavo quelle anni 70/80 ! Questa è un sogno anche per me 😉

Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk

mquadro 07-05-2016 09:13

Questa è la LC, ma qualcosa di simile si può realizzare anche sui modelli più vecchi

tex_Zen 08-05-2016 02:13

sui piu vecchi viene anche meglio perche ce meno roba ...

mquadro 08-05-2016 10:47

Quote:

Originariamente inviata da tex_Zen (Messaggio 8997242)
sui piu vecchi viene anche meglio perche ce meno roba ...



Si, concordo, e non c'é neanche il telelever, che stilisticamente è pesante e meccanicamente complesso da gestire

cmps 08-05-2016 13:31

Già solo l'assenza della centralina iniezione e svariati metri di cablaggio aiuta.

Psycofear 09-05-2016 14:32

Secondo me dipende molto da cosa vuoi ottenere...a livello di prestazioni... di feeling con la moto o solo estetica... comunque penso sia il dubbio di tanti al momento...

jet privato 09-05-2016 15:10

Quote:

Originariamente inviata da tex_Zen (Messaggio 8994990)
se fai per l 80% strada e ti piace guidare, il 75 è un motore pazzesco.
è veloce a salir di giri e a spingere nella giusta misura tra un 2 un 4 cilindri (non troppo nervoso ne troppo seduto), gira rotondo, guidato in coppia è molto pronto, consuma poco e meccanicamente è eterno...molti meno problemi dei boxer

probabilmente/effettivamente farò l'80% di strada e forse il 20% di strada "bianca" quando capiterà; ma so già che capiterà poco..

intanto ringrazio chi è intervenuto al 3d, perchè mi schiarisce/arricchisce le idee!

nel mio caso specifico, vorrei un boxer (ma conosco solo il 110 cv dell'R1200ST); pensato su uno scrambler mi piacerebbe.
non so se il boxer R80, R100 ecc. hanno la stessa spinta ai "bassi", ecco perchè la curiosità del K100 o meglio del K75(tre cilindri e magari il giusto compromesso).
sta di fatto che appena posso vorrei riuscire a provarle per vedere la differenza.
magari sbaglio, ma una volta provati i motori in questione e scelto quello che mi piace di più, non credo sia un problema scrambleizzare un R o un K.

ovviamente, trovarla di circa 30 anni, non sarebbe male, per polizza e bollo.

sul link un'idea di ciò che vorrei realizzare:
http://cafe4racer.eu/upload/stblog/1/2/14/214medium.jpg

tex_Zen 09-05-2016 15:36

k75 e 100 sono moto e motiri vecchi...non puoi paragonarli a un boxer moderno (110 cv)
soprattutto perche in apertura il k è particolare.
da fermo se apri il gas, il boxer è prontissimo, scalpita e lo senti subito che c'è, i k invece se apri senti che si ingolfa, come se morisse e poi sale di giri fino a farlo urlare (9500 giri).
capiamoci, non è che si spenga... è proprio fatto lui cosi....dopo una settimana non te ne accorgi neanche piu.

ho un boxer del 2007 e un k del 96
il boxer moderno è pronto (110cv), spinge bene e riesce a spingere una massa importante come la r1200r anche a pieno carico, è bello pieno sotto e anche scorbutico se si vuole.
il k è lineare, ha 75cv, fino ai 4/5000giri è composto e pacato, li prende molto velocemente e sopra diventa cattivello ma mai tanto da farti diventare la guida scorbutica. in curva si puo spalancare e senti che canta col suo bell' allungo lungo lungo.
sono molto diverse, anche proprio come ciclistica.

se hai voglia di qualcosa di piu comodo come erogazione, andrei sicuramente su un k, idem per i costi... una ka ti costa meta rispetto una r di pari annata

cmps 09-05-2016 17:19

Quote:

Originariamente inviata da jet privato (Messaggio 8998930)

sul link un'idea di ciò che vorrei realizzare:

Più o meno quello che sto facendo io sulla mia K... Posso confermare la sensazione che da il tre cilindri anche se non avrei saputo spiegarla altrettanto bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©