![]() |
Idee per giro - 10 giorni inizio maggio- DECISO = Toscana e Umbria.
Eccomi di nuovo, scrivo poco ma vi leggo tanto :) Anche quest'anno stiamo organizzando un giro in moto!
Avete consigli da darci? Le ferie saranno con molta probabilità da domenica 8 maggio a martedi 17 maggio. La nostra idea di viaggio già abbozzata era l'Austria ma le ferie dovevano essere a fine maggio, ma sono saltate. Dite che è fattibile o è troppo presto? Oppure pensavamo di spostarci zona piemonte/langhe...o se avete qualche idea è ben accetta! Tenete presente però che partiremo dalla provincia di Sondrio, con due moto e per me sarà il primo (primissimo!!!) giro, quindi tappe non troppo lunghe, strade se possibile facili :lol: e soprattutto non troppo lontani da casa :lol: Scarterei zona lago di garda/trentino perchè ci siamo stati già molte volte e torneremo a giugno. Croazia già fatta, magari slovenia? Ci sono così tanti viaggi da fare! :eek: Come sempre, grazie mille! Tamy :thumbup: |
ah ovviamente tenda :lol::lol: e niente grandi città, solo paesini :eek:
|
Toscana e Umbria?
|
visto in periodo...più a sud vai meglio è ed eviterei di stare in altitudine (in montagna nevica ancora!)
toscana, costa azzurra, costa brava PS dieci giorni nelle langhe c'è da tagliarsi le vene, meglio andare in zone dove c'è molto da visitare/città |
Io mi farei un bel cost to cost all'italiana partendo dalla Toscana arrivando nelle Marche . Buona strada concittadino
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk |
Anke io punterei sulla toscana, dove puoi alternare paesaggi a cultura e buon bere... e mangiare
Un'alternativa potrebbe essere uscire in liguria poi costa azzurra e arriveresti tranquillamente in costa brava. |
cavolo senza leggere ki mi ha preceduto, ho avuto la stessa idea di SMART.
l La langa la si può fare in un giorno |
Grazie a tutti,
non so per quale motivo la toscana non l'avevamo nemmeno presa in considerazione, forse perchè siamo partiti con l'idea di andare a Nord! Stasera ne parlo al moroso. Nelle langhe ci siamo stati 2 giorni lo scorso inverno e ci erano piaciute molto, per questo pensavamo a quelle, però effettivamente come dite voi sono tanti 10 giorni. Arrivare fino in costa brava :rolleyes: ma è il mio primo giro lungo (ho fatto la patente lo scorso ottobre :lol:) :rolleyes: e la mia moto ha 21 anni :lol::lol: Non è troppo lontano? Magari mi faccio paturnie inutili...è anni che vorrei andare a figueras, l'escala, cadaques...:eek::eek: adesso mi fate venir le voglie :lol: @Bedo69 di dove sei? Noi di Tirano! :D |
Di Sondrio
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk |
bedo69 cittadino :thumbup: :-o
domanda veloce, ma la francia è cara? Il moroso la scarta sempre a priori...:mad: non cerchiamo il lusso, andiamo in tenda, ci possiamo portare anche il fornellino da campeggio...però qualche sera in ristorante o qualche mangiata a pranzo ci piace concedercela! Lui sta ancora fissato con l'Austria. :lol: |
in costa azzurra/provenza/camargue spendi come in toscana o liguria, di posti alla buona ce ne sono ovunque e basta evitare le trappole per turisti.
|
Ciao.
Partendo dalla Valtellina e avendo 10gg in maggio, io farei Langhe, Liguria, un po' di Provenza (Verdon) e ritorno con tutta calma, senza ammazzarmi di km. Certo anche Toscana e Umbria sono una figata! |
@smart come pensavo! :)
@giessehpn era quello su cui ragionavo io oggi pomeriggio, un pò di langhe e un pò di francia. Diciamo che in ogni caso da dove partiamo noi le distanze sono tutte un pò simili, sia per francia che per toscana e umbria (che tra l'altro quest'ultima non ho mai visitato) In questi giorni ci ragioniamo, grazie per tutti i consigli. Sperando che domani il mio capo mi dia l'ok per il cambio ferie! Poi basta andare, sarà una bella avventura per me e per lui due palle mostruose ad aspettarmi :lol::lol: |
Buon voyage!
|
Gran sasso?
|
L'anno scorso, il primo maggio, ho fatto il gran sasso.
Niente male. Però anch'io ti consiglierei Provenza e Costazzurra. |
Verdon senza ombra di dubbio
|
si.. ma se arrivi nel verdon non salire a Valensole e Manosque !!!!!!!!
poi discesa su Draguignan e dritti a Saint Tropez COMUNQUE con 10 g. vai dove vuoi in Europa x quello ke concerne l'anzianità della moto, ti posso solo dire che essendo + datata troveresti + persone in grado di metterci le mani sopra in caso ce ne fosse bisogno |
Con 10 giorni a disposizione, destinazioni dove andare ne posso elencare molte....in tenda eviterei d'andare troppo a nord in zone di montagna dove è più facile trovare repentini sbalzi di temperatura...settimana scorsa in Trentino nevicava...forse le Isole, a maggio, hanno una situazione meteo più stabile....Corsica (evitando magari l'interno) o Sardegna potrebbero essere delle buone destinazioni....certo c'è il "non problema" del traghetto...se vi imbarcate la sera, alla mattina siete già sul posto e il costo della tratta nel mese di Maggio non è esorbitante e probabilmente avreste meno problemi a trovare aree camping o zone dove montare la tenda liberamente....la Toscana credo sia una delle regioni dove, in questi ultimi tempi, si sia riversato il maggior numero di instabilità meteo....sempre tenendo conto di 10 giorni disponibili potrebbe non essere male anche la Grecia...anche in questo caso avreste il traghetto che partendo da Ancona alle 11.30 arriva a Igoumenitza la mattina alle 6.00 e poi avreste ancora 8/9 giorni per sbizzarrirvi a piacimento in un paese economicamente e paesaggisticamente favorevole...da considerare anche il poco traffico che si incontra sulle strade ad esclusione dell'area Ateniese o Patrasso (per una motoneofita non è cosa di poco conto). Se invece volete stare più vicini....Il Verdon e/o la Camargue...però la Francia non è particolarmente economica, il traffico della Costa Azzurra è quello che è e per quanto riguarda i campeggi funzionanti non vi sò dire...men che meno aree libere dove piazzare la tenda senza che nessuno rompa le scatole.
|
Quoto per chi ti ha consigliato che più scendi meglio è! Io ti consiglio la puglia (zona vieste e Peschici) passando per umbria. In quella zona c'è offerta per molti campeggi.... attrezzatissimi di tutto con passaggio in spiaggia...
|
O.T. - Campeggi attrezzatissimi in tutto....Umbria, Toscana ma anche Puglia....siete così sicuri siano aperti ai primi di Maggio? Mah!....
|
Grazie a tutti, quante idee.
Puglia e grecia direi decisamente troppo lontane per me. Non me la sento. Non sapendo la fatica che farò a guidare/concentrarmi/ e la stanchezza a stare in moto tutto il giorno non appoggiata al bauletto :lol: direi che toscana è il limite per l'italia. Eventualmente se ci troviamo bene in questo viaggio si penserà a qualcosa di piú lontano per i primi di ottobre quando avremo le prossime ferie...:D in tenda ci siamo trovati bene nei viaggi passati, sempre a maggio...in genere controllo i campeggi aperti pur non prenotando, nel caso sia tutto chiuso cercheremo un hotel o b&b...purtroppo questa volta va cosi...:mad: |
Scarterei assolutamente l'Austria, troppo presto, in più facilmente a maggio trovi tempo instabile.
Il mix pioggia + freddo non è il massimo... La Grecia, limitandosi al Peloponneso, potrebbe essere una bella idea, anche se forse 10 gg sono pochi. Centro Italia, una garanzia: Marche, Toscana, Umbria, Abruzzo, posti splendidi, belle strade, città d'arte. Francia: in dieci giorni, ti fai il Verdun, gironzoli un po' in Provenza, e magari ti puoi allungare fino ad Avignone e fare un puntatina al Pont de Gard e sulle Cevennes. Io eviterei la costa, è sempre parecchio incasinata e, alla fine, non è sto granché... |
Quoto il Verdon, costa azzurra se vuoi la Chevenne (zona ponte di ...non ricordo il nome forse Milau?) belle gole e bel panorama. Se resta tempo in base alla tua resistenza puoi arrivare in catalogna e se il tempo è bello fai i pirenei!
|
Sondrio Savona imbarco x Corsica, 3 giorni in Corsica, traghetto Bonifacio Santa Teresa, 5 giorni in sardegna, Olbia imbarco x Livorno. Rientro via appennino.
Buon divertimento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©