Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Acquisto usato: com'è la regola in questo caso? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456060)

Mark60 26-04-2016 17:29

Acquisto usato: com'è la regola in questo caso?
 
Nelle varie ricerche per trovare un usato che mi soddisfi avrei trovato un esemplare che è abb interessante ma è una situazione di questo tipo:
la moto è attualmente intestata ad una azienda, è stata volturata da un privato ad essa. L'azienda in questione non è del settore ma si occupa di tutt'altro, e i nuovi titolari (società) vogliono venderla.
Se io da privato acquistassi la suddetta ci sarebbe qualcosa di diverso rispetto all'acquisto da un privato? Esiste qualche obbligo di garanzia da parte loro?
Oneri o costi di passaggio diversi?

Grazie a chi saprà chiarirmi questi dubbi :D

nestor97 26-04-2016 19:15

...premetto che non sono del settore e quindi quello che ti dico è frutto di conoscenze sui generis.....:-o

...i costi per il passaggio dovrebbero essere gli stessi così come qualsiasi altra forma di responsabilità; l'unica cosa diversa , potrebbe essere il recupero dell'iva , se questa è esposta, e se tu ne hai la possibilità ( di recuperarla )....:!:

reka 26-04-2016 19:44

i costi son gli stessi, l'unica cosa è capire chi deve firmare :lol:

obblighi di garanzia non vedo perchè debbano esserci..

Skiv 26-04-2016 19:57

Non cambia nulla

lollopd 26-04-2016 20:00

deve firmare il legale rappresentante così su due piedi...
garanzia perché?
mica è un rivenditore

Mark60 26-04-2016 20:05

Quote:

Originariamente inviata da reka (Messaggio 8981408)
i costi son gli stessi, l'unica cosa è capire chi deve firmare :lol:

obblighi di garanzia non vedo perchè debbano esserci..

Ahahah..chi deve firmare credo loro lo abbiano già stabilito..in ogni caso se dovesse andare in porto verificherò che sia quello giusto in modo da non trovarmi a pagare una moto che resta loro perché ha firmato quello sbagliato :lol::lol::lol:

In quanto alla garanzia, pensavo essendo loro azienda potesse esserci qualche regola o cavillo diverso rispetto alla trattativa con un privato.

Mark60 26-04-2016 20:17

Quote:

Originariamente inviata da nestor97 (Messaggio 8981374)
..... potrebbe essere il recupero dell'iva , se questa è esposta, e se tu ne hai la possibilità ( di recuperarla )....:!:

No questo non è possibile, sia perché la loro iva non credo sia esposta in quanto la moto è stata acquistata da privato (ex titolare) che poi ha volturato intestandola alla azienda; sia perché io ho un'attività ma non potrei mai giustificare una moto nel mio lavoro, quindi nessuna possibilità di recuperarla.

Tonyvilla 26-04-2016 20:20

nulla cambia se acquisti da azienda o da privato.....

salser 26-04-2016 20:23

nessuna garanzia, vista e piaciuta

Catch 27-04-2016 20:16

nessuna garanzia.... ma paga a prezzo congruo e debitamente tracciato... non si sa mai, se è un'impresa commerciale, in caso di fallimento....

elikantropo 27-04-2016 20:26

Anche una visura camerale della società venditrice potrebbe aiutare.

Riccetto 28-04-2016 23:42

piuttosto che la visura camerale ti consiglierei, se hai il numero di targa, una "ispezione" nel sito del PRA... costa una ca**ata ma almeno vedi se il mezzo è colpito da ipoteche o altre menate simili.

Mark60 29-04-2016 00:18

Ok...le risposte concordano tutte sul fatto che non ci siano sostanziali differenze rispetto all'acquisto da un privato...quindi questo è appurato!

Riguardo i consigli sul verificare che la società venditrice e il mezzo siano ok...concordo e ovviamente nel caso la trattativa vada verso la conclusione lo farò sicuramente.

Grazie a tutti :D

Someone 29-04-2016 10:14

La differenza invece c'è, e te l'ha scritta Catch...

caPoteAM 29-04-2016 15:30

per fare il passaggio di proprietà da una società il legale rappresentante deve esibire certificazione che oltre ad essere lui è in possesso dei poteri necessari, attestazione da esibire al notaio o alla motorizzazione, da questo punto di vista non mi preoccuperei tanto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©