![]() |
Tre incidenti in tre giorni
A Milano, tanti ne ho visti. Sabato un Suzuki a terra davanti ad un tram in via Vigevano, Domenica sera uno sputerone contro una punto che non aveva rispettato la precedenza dalle parti di Pza Abbiategrasso, e ieri notte una honda (credo) fracassata in via Chiesa Rossa. Tutti con ambulanza.
Cazzo, la città è troppo pericolosa per le moto. I miei due incidenti motociclistici li ho fatti in città anni fa. Ora a Milano circolo con andatura superbradiposa, supero le colonne a 10 kmh fermandomi quando sto per passare un mezzo che mi copre la visibilità. A tutti gli incroci rallento sempre. I semafori rossi non li brucio neanche il 15 agosto alle 5 di mattina. E mi vedo sempre una marea di sputeroni, ma anche una marea di moto (ammettiamolo, non siamo sempre stinchi di santi) che mi sverniciano sbucandomi da ogni dove, che passano i rossi come se fossino precedenze, che tentano di ammazzare il pedone che attraversa davanti all' autobus, che arrivano a 120 kmh ad un incrocio e maledicono l' automobilista che sporge il muso. Io devo dire ho imparato ad ingoiare il rospo, a farmi superare anche se per mio carattere entrerei in competizione, a lasciare a casa la moto e prendere i mezzi quando vado in centro il sabato. Quando vedo il t-max di turno con a bordo il padre di famiglia che sfreccia a 100 orari in corso Venezia penso solo "che idiota", penso che se fossi il figlio non vorrei un padre del genere e se fossi la moglie non lo vorrei più come marito. Penso che l' educazione stradale sia appunto una questione di "educazione" Penso che la maleducazione stradale non solo non debba essere un esempio, ma neanche un motivo per scatenare vendette o ripicche. Ragazzi, non voglio fare il moralista perchè non sono un uomo dalla morale così elevata e anche se fosse i moralismi li trovo sempre un poco ipocriti. Però, caspita, tre moto a terra in tre giorni fanno pensare a quante vite si potrebbero salvare solo con un po' di educazione, e non sto parlando di rispetto del codice della strada. Perdonate lo sfogo, mi piacerebbe sentire i commenti di chi in città viaggia spesso e non ditemi che sono argomenti già discussi perchè a mio parere a volte è sufficiente parlare per prevenire. |
100%
aggiungi il mio, sabato alle 17 in via larga. Colpa mia e polso rotto. Ma nel mio caso non è stata maleducazione (anche io vado tranquillo in città), è stata una svista :( a proposito.. io ho schiacciato i freni e non è successo niente :( |
Hai perfettamente ragione. Come hai ben detto è una questione di educazione e aggiungo che ci vuole anche il buon senso. La vita è buon senso. Ci sono giornate a Roma in cui ne vedi di tutti i colori sia da parte degli sputeroni che da parte nostra. Aggiungo anche che sono un medico e la maggior parte delle volte me li ritrovo in corsia con le madri o le mogli che piangono. A che pro? solo per far vedere che sono più veloci o più bravi degli altri? O c'è quache cosa di più? Agli altri l'ardua sentenza.....
|
Concordo perfettamenteche in giro troppi di noi esagerano,io compreso a volte.
Ieri sera ero in tangenziale e un tizio per imboccare l'uscita ci ha tagliato la strada dalla corsia centrale con una sterzata brusca. L'ho visto spuntare da davanti la macchina in prima corsia, ha tagliato la corsia di emergenza sfiorando uno scooterista e per poco non ha preso lo spartitraffico in cemento. Un idiota completo.:mad: :mad: :mad: |
Caro estest hai fatto una fotografia perfetta di quello che significa circolare per Milano in moto.
Aggiungerei il pavè che ultimamente sembra aver deciso di uscire dalle sedi. Via Manzoni,Via Meravigli, C.so Magenta sembrano delle strade di Kabul e tutte hanno anche le rotaie del tram. Come te (dopo l'incidente) quando devo superare un mezzo che non ho visuale mi accerto al 200% di poterlo fare in maniera sicura, agli incroci quasi sempre rallento (altro che se sei incerto tieni aperto, tieni aperto sto cazzo),quando supero le auto se ho l'1% del dubbio che questo abbia intenzione di svoltare...mollo il colpo. Che dire poi dei deficenti che ti sverniciano a dx e sx,tagliandoti la strada per fermarsi poi in mezzo all'incrozio in surplasse aspettando il verde o il povero pedone che cerca di attraversare. Insomma una giungla. |
Quando non c'erano così tanti scooter esisteva un codice non scritto tra noi a due ruote, se ci avete fatto caso non esiste più, sono diventati molto più pericolosi e imprevedibili gli altri motociclisti di quanto non lo siano le auto.
Ho sempre trovato estremamente produttivo circolare prevenendo il comportamento dei mezzi che mi circondano e dopo tanti anni non dico che siamo arrivati alla preveggenza ma poco ci manca. Chi si improvvisa motociclista solo per impiegare meno tempo per arrivare in ufficio quasi sempre dimentica che a due ruote le cose cambiano e che il pavimento è duro da toccare con la giacchina e la scarpetta. Il discorso fuori città cambia solo se consideriamo che c'e gente che si improvvisa nella guida e prende rischi assurdi, non è successo una sola volta che ho dovuto incrociare le traiettorie di qualche pirla che ha invaso la mia corsia e non è molto divertente fare la propria curva contromano. In questo Valentino Rossi è stato un pessimo testimonial. |
Quote:
|
Quote:
|
100% giungla a Milano!!!
|
Quote:
|
Aggiungi venerdi' sera Venerdì sera su Via di Cusago un collega ci ha lasciato il kavasaki ed e' ancora in ospedale(nulla di grave) e ieri altro collega col VFR... :(
|
Avete un milione di ragioni, se vi puo' consolare anche a Roma e' un gran casino.
Giovedi sera, verso le 21e15 andavo al Green Rose (il pub dove l'elika romana si incontra). Ero fermo ad un semaforo decisamente pericoloso (per chi conosce la zona, alla fine di Viale dei Colli Portuensi in direzione di Villa Pamphili, all'incrocio con la Circonvallazione Gianicolense) oltretutto in quell'incrocio passa anche l'8 (una tram di ferro vero... :lol: ). Appena diventa verde... NON PER NOI, ma per quelli che ci stavano alla nostra sx, una ragazza con uno scooter e' partita a razzo IN PIENO ROSSO... vi giuro che mi si e' stretto il chiulo... :mad: :mad: me la sono fatta a dosso per lei... il bello e' che lei non si e' resa conto di niente... avra' pure pensato "ma guarda sti' str@#@i qua!!!"... la sua fortuna e' stata che e' partita talmente velocemente che ha impegnato l'incrocio prima che gli altri veicoli aumentassero di velocita' altrimenti avrebbero fatto una bella frittata. Io mi chiedo tante volte la gente che cacchio c'ha nella capoccia... in effetti si vede gente con scooteroni (anche tante moto...) che cammina come "assassini"... mi chiedo sempre che succederebbe se dovessero fare un PANIC STOP... infatti poi.. Ho un'amico vigile urbano che tratta gli incidenti stradali in zona Aurelio, lo ho incontrato qualche mese fa e si parlava di moto... mi diceva (parole testuali): "Questi con gli scooter... i TMax, i Silver Wing.... ne raccogliamo uno al giorno... che si e' fatto veramente male" :mad: :mad: :mad: |
:(
Quote:
vengo regolarmente sorpassato dallo scemo di turno che mi svernicia a tre centimentri di distanza in piena accelerazione coin grande pericolo (mio e suo.. anche sed el suo non me ne frega un c@@@o)...e poi tutti gli altri dietro.... a velocita da sputer medio a manetta.. almeno 120 km/h Tralascio l'aspetto ritiro della patente, perchè la situazione è già pericolosa di suo.... :confused: Questo è solo un caso dove il limite della deficienza risupera sè stesso.... :mad: :mad: :mad: :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©