Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Presa supplementare laterale (FOTO) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=455904)

Massimo 23-04-2016 11:52

Presa supplementare laterale (FOTO)
 
Non molto tempo fa ho postato un manualetto per accessoriare elettricamente la F800GS Adventure.

Lo trovate QUI.

In quella realizzazione avevo fatto in modo di avere sempre sotto tensione la presa originale sul finto serbatoio, anche per poter caricare durante la marcia vari devices.

Mi diventa però impossibile infilare la spina DIN (anche quella angolare) con la borsa SW-Motech (che uso regolarmente) proprio per una questione di spazio. Per questo ho deciso di ripristinare la presa originale sul finto serbatoio e crearne una laterale.

Sull’Adventure ci sono ai fianchi del finto serbatoio due coperture nere. Quella di destra ha spazio e profondità sufficiente per installare la presa.

Ho quindi acquistato il ricambio e l’ho forato.

http://www.pascolimukkosi.com/files/...mentare/01.jpg

Ho quindi avvitato con frenafiletti debole la presa DIN.

http://www.pascolimukkosi.com/files/...mentare/02.jpg

http://www.pascolimukkosi.com/files/...mentare/03.jpg

I cavi sono stati saldati e quindi protetti con guaina termorestringente.

http://www.pascolimukkosi.com/files/...mentare/04.jpg

Per rendere il più possibile stagno l’accrocchio ho utilizzato un cappuccio termorestringente. E’ spesso circa un centimetro ed è piuttosto rigido e all’interno ha uno strato di colla che prende con il calore.

http://www.pascolimukkosi.com/files/...mentare/05.jpg

L’ho tagliato della misura che mi serviva e l’ho forato sul retro. I cavi sono stati inseriti in una guaina nera protettiva per uso automobilistico.

http://www.pascolimukkosi.com/files/...mentare/06.jpg

Ho quindi scaldato il cappuccio, il quale stringendosi ha aderito al corpo della presa con la colla al suo interno. Così è avvenuto per il foro posteriore. Questo è il risultato.

http://www.pascolimukkosi.com/files/...mentare/07.jpg

Ho quindi cablato alla lunghezza necessaria un connettore superseal.

http://www.pascolimukkosi.com/files/...mentare/08.jpg

Il cavo l’ho fatto passare sul fianco destro del finto serbatoio. E l’ho connesso con il cavo protetto da fusibile proveniente direttamente dalla batteria.

http://www.pascolimukkosi.com/files/...mentare/09.jpg

Questo il risultato finale.

http://www.pascolimukkosi.com/files/...mentare/10.jpg

wolter 23-04-2016 19:34

Bel lavoro pulito... ma non interferisce con la gamba?

Massimo 23-04-2016 19:36

Ci attacco una spina DIN angolare e quindi resta piatta (praticamente sporge dalla presa un centimetro). Per la mia statura (175) non interferisce. 😊

-Principino- 23-04-2016 22:44

Ottimo tutorial, grazie.

pericleromano 24-04-2016 15:03

X fav. posta una foto della din angolare e dove si trovano i vari componenti

Massimo 24-04-2016 17:16

Detto fatto:

F800GS Adventure - mascherina telaio esterno destra
codice ricambio BMW 46637708066 € 12,00
numero 12 nell’esploso qui sotto

http://www.pascolimukkosi.com/files/...mentare/11.jpg

Cappuccio termoretraibile adesivo 8-16 mm – € 7,08 spedito
http://www.ebay.it/itm/262220025974?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageNa me=STRK%3AMEBIDX%3AIT

Questo cappuccio termoretraibile è di fondamentale importanza per proteggere i contatti della presa DIN da spruzzi, acqua e fango. Anche se la tenuta non è completamente stagna (ma solo dal lato dei cavi che escono), il vantaggio è indubbio rispetto alla presa nuda e cruda.

Presa DIN 4165 e spina DIN 4165 angolare – € 16,90 spedito
http://www.ebay.it/itm/12V-KFZ-Norm-Steckdose-DIN-4165-passender-Winkelstecker-mit-Schraubkontakten-/251260510251?hash=item3a804b202b:g:bbwAAOxy1klRasg J

http://www.pascolimukkosi.com/files/...mentare/12.jpg

Alla spina angolare ho cablato questo alimentatore USB 5V doppio. In questo modo, nell’emergenza, posso caricare due devices contemporaneamente. Per isolare il foro di uscita della spina ho usato un gommino passacavi in gomma, così tra il cavo e il foro, non c’è alcuna luce.

http://www.pascolimukkosi.com/files/...mentare/13.jpg

Senza carichi collegati la tensione di uscita é stabile a 5,01 Volt. Sotto carico la tensione scende a 4,96 Volt. Sempre sotto carico la massima corrente erogata su ciascuna porta USB si attesta tra 0,94 e 0,98 A. Il test é stato eseguito più volte con IPad collegato ad una porta e con smartphone con assorbimento in carica di 1,5 A sull'altra. I dati sono stati riscontrati SIA con una sola porta collegata, SIA con entrambe le porte collegate. Quindi il dispositivo non fornisce assolutamente i 3A dichiarati, nemmeno ripartiti su entrambe le porte. Va bene soltanto per caricare efficacemente dispositivi che non superano 1A di assorbimento; per assorbimenti maggiori bisogna accontentarsi di cariche ovviamente più lente.

Lo si trova su Amazon. Ecco il link.

http://www.amazon.it/DROK-Connettore-Adattatore-Alimentazione-Converter/dp/B00H319T4C/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8


Il connettore superseal è quello standard (serie 150, quella più piccola). Lo si trova facilmente anche presso i rivenditori del settore automotive.

http://www.pascolimukkosi.com/files/...mentare/14.jpg

Così come la guaina protettiva (nel caso specifico va bene quella da 8 mm di diametro, non più grande. Il cavo è un AWG 20 rosso – nero.

Con la mia altezza (175 cm), seduto in sella, il connettore con lo sportello aperto e la spina inserita, mi sta dietro al ginocchio e quindi non disturba. Il sistema (che ricordo è SEMPRE sotto tensione protetto da fusibile) ha la duplice funzione: a moto ferma e spenta, ci attacco il manutentore standard (non quello per canbus); a moto accesa, se mi serve, ci attacco il doppio alimentatore USB (il cavo dalla spina entra nella borsa sul finto serbatoio e ci carico la Gopro e il battery pack contemporaneamente (o altri due dispositivi) mentre viaggio.

Spero possa essere utile.

Un lampeggione a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©