Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Motore 100 rs su 80 gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=455815)

unknown 21-04-2016 18:06

Motore 100 rs su 80 gs
 
Ciao a tutti,
posto qui nell'elica eretica, perché nella stanza obso mi sa che si arrabbiano... :rolleyes:

che problemi ci sarebbero nel voler montare un motore 100 rs su un 80 gs paralever?

- attacchi al telaio?
- gruppo cambio compatibile? o si potrebbe riutilizzare quello del gs?

secondo mcs le "gear ratio" sono uguali per tutte e 5 le marce

- diametro collettori?

grazie a chi volesse darmi una mano.

:!::!::!:

Evangelist 22-04-2016 10:45

identico in (quasi) tutto... e difatti sarebbe "sufficiente" spostare solo cilindri e pistioni (esiste il kit di siebenrock già fatto)

collettori RS fino a 1980 40 mm
da 1980 38 mm

unknown 22-04-2016 13:31

Kit siebenrock replacement sh un 80 GS porta circa 10cv, mentre il 100 RS ne sviluppa 70cv, quindi altri dieci.

Cambiano anche i carburatori che sulla mia 80 GS sono da 34 credo Mentre sulla RS dei 40 se nn erro.

Grazie per i dettagli dei collettori. Sulla mia sembrano da 34mm misurati ieri con calibro all uscita dai cilindri


Inviato dal mio Nexus 5

Boccia1 23-04-2016 09:39

Quote:

Originariamente inviata da ebano81 (Messaggio 8975928)
Kit siebenrock replacement sh un 80 GS porta circa 10cv, mentre il 100 RS ne sviluppa 70cv, quindi altri dieci.s 5

Nel 100 cambiano anche carburatori (credo che quelli dell'80 siano da 32) e diamtro valvole ,. Comunque ho provato un 80 con kit siebenrock 60 cve va straordibariamente bene, gran tiro e non si sente bisogno dei 10cv in più. Certo che se uno ha per le mani un motore 100 RS...

Evangelist 23-04-2016 10:55

facciamo chiarezza:

RS ne esistono 3 serie: la prima fino al 1980 , la seconda (84?) e la terza (con monolever

La terza dimentichiamola con serenità

la prima serie ha i collettori di 40, ha accensione a puntine e il volano "pesante".

La seconda serie è elettronica, ha i collettori di 38

Hanno tutte e due una testata specifica come pure i carburatori

Entrambe erogano 70 cv (come il Cs) e quindi hanno il motore più performante della storia dei 2 v.

Dimenticandoci per un attimo delle omologazioni (stiamo facendo un discorso teorico , dedicato ad un uso NON stradale del mezzo:cool:) il motore è impiantabile direttamente nel telaio del G/s e Gs 2v. Il cambio è identico perchè da sempre il rapporto di ponte si fa con la coppia conica.

Ovviamente dobbiamo prevedere utilizzo dello scarico "stereo" della Rs per un discorso di diametri (e a quel punto ci stanno due tromboncini bassi tipo l'ufficiale della Paris Dakar). A questo proposito la base di questa era proprio una Rs.

Quello che mi lascerebbe perplesso è l'utilizzo con il paralever... è ottimo ma "fragile" già di suo, attaccarci altri 10 cv (se non di più ... a quel punto si può giocare anche sui carburatori) a mio avviso ne accorcerebbe la vita..

Quelle che ho visto io o avevano il monolever (magari allungato) o direttamente lo stereo al retrotreno ...

Resta la solita domanda...


Perchè? Se voglio più cv prendo un K 990 o 1190 che è già bello che fatto, frena (si perchè prima o poi tocca mettere mano a impianto frenante, la Rs ha due dischi anteriori e una pompa freno maggiorata che a sua volta manderà in crisi la ciclistica....) e soprattutto è a norma CdS....

Ti ho dissuaso?:lol:

unknown 23-04-2016 11:23

Grazie innanzitutto per l esaustiva spiegazione.

Da quello che scrivi quindi chi monta il big bore su un 100 GS - che porta la potenza a circa 67 CV - inevitabilmente stressa il paralever...

Montare solo le termiche e i carbs avrebbe senso o sarebbe eventualmente un pastrocchio?

Ci sarebbe sempre il problema dei collettori da sistemare. Immagino



Inviato dal mio Nexus 5

Evangelist 23-04-2016 12:17

ci mancherebbe .. è sempre un piacere.

Big bore da 800 a 1000 senza toccare nulla è ok, in pratica avrai più coppia e qualche cv in più senza stressare troppo la meccanica...

differente è il big bore kit 1070 ... quello richiede un lavoro serio sul motore (banco in primis) e poi vuole accessori tipo le vecchie testate con diverso angolo e steli più robusti) carburatori (dell'orto) ecc ecc...

ripeto, se è una scimmia ammazzala, ci mancherebbe, ma non credo valga la pena al gg d'oggi... anche perchè perdi automaticamente la fiche di omologazione storica... e ovviamente in caso di sinistro... beh...;)

unknown 23-04-2016 13:09

Aspetto dettagli dinun motore RS e devo cercare di capire se il gioco vale la candela. Cioè se

- prenderlo per intero e montarlo con le dovute modifiche
- prelevare i pezzi che mi servono cioè cilindri e pistoni
- andare di kit replacement (ma tra cilindri, pistoni, kit radiatore e tutto il resto è uno sbattimento e volano 1000-1200€...)

valutavo l opzione del motore RS completo per nn toccare il mio originale. Cmq ho un quadro molto più chiaro ora...

Grazie nuovamente

Inviato dal mio Nexus 5

Evangelist 23-04-2016 16:14

se trovi un seconda serie ha anche il radiatore dell'olio...

guarda anche RT e CS (stessa termica) e in particolare su ebay.de ... se vai a Mannheim trovi di sicuro qualcosa...

se hai bisogno fai un fischio;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©