Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   piccolo "problema" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=455787)

giannipè 21-04-2016 09:19

piccolo "problema"
 
Ciao a tutti,
sono possessore di k 1200 r del 2006, quanto sono a filo di gas e intendo 2000/2500 giri in qualsiasi marcia, il motore non è lineare, ma si comporta come se si aprisse e chiudesse il gas, cammina a singhiozzi (saranno questi i seghettamenti?) appena passo i 2500 giri tutto sparisce...
ho notato poi che in curva, terminato l'inserimento, alla riapertura del gas c'è un fastidioso on-off che mi porta ad aprire il gas troppo tardi...cosigli?

Karlo1200S 21-04-2016 10:39

prendere il 1300...:lol:
Scusa ma mi è venuto spontaneo... se cerchi ci sono decine di thread degli ultimi dieci anni sull'argomento... tutti quelli che hanno o hanno avuto quella moto ci sono passati... nel mio caso, con il k/s attenuai i sintomi, in maniera abbastanza soddisfacente, con scarico Laser/filtri aperti e rimappatura centralina... e comunque l'unica soluzione definiva è quella della prima riga...

giannipè 21-04-2016 10:51

io ho lo scarico della shark ...

mgviwe 21-04-2016 14:32

ma va là che 1300 e 1300, va benissimo il 1200, il seghettamento è probabilmente congenito, un po' di abitudine e riuscirai a non farglielo più fare, mentre quello fuori dai tornanti è il "controllo della trazione dei poveri" un attuatore lineare che in 1° 2° e 3° marcia inibisce la totale apertura dei farfallati, ovviamente superata la soglia di disattiva con il classico calcio nel culo e cambio di coppia motrice.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=295667

Fabius1969 21-04-2016 14:45

Avevo un problema simile.La moto sopra i 2000 giri era perfetta,ma faticava a scendere.Ho risolto regolando la vite che comanda le farfalle

pacpeter 21-04-2016 16:16

Sono i famosi seghettamenti.
Ci devi fare l'abitudine.
Un pò di ritsrdo nells riapertura ci sta.
Fai una cosa: goditi la moto con i suoi difettucci e non stare a sentire il forum facendoti mille seghette......

giannipè 22-04-2016 09:33

bhe sicuramente, ma se si potresse sistemare anche solo il discorso on-off con poca spesa ne sarei ancora piu contento.

TAG 22-04-2016 12:18

si tolgono ingannando la lambda

la più semplice è rapid bike easy

puoi anche provare a staccarla del tutto, ma la moto consumerà un 15-20% in più

giannipè 22-04-2016 16:02

un attimo, forse non ho capito io o non mi sono spiegato bene...
Prendiamo una curva:
sono in quarta o quinta, freno, scalo marcia/e, mi inserisco, appena prendo il gas in mano, strattona.
Da queste parti gli asfalti sono come pavè quindi, se apri il gas a centro curva e hai questo fastidioso effetto le cose sono due, o rersti aperto ed esci in derapata o cadi...

Odisseo 22-04-2016 16:24

regola il filo dell acceleratore. Sembra che ho detto una cagata ma ti assicuro che funziona.

Odisseo 22-04-2016 16:25

per i seghettamenti la cosa piu facile da fare è installare questa

Odisseo 22-04-2016 16:27

comunque per farla andare bene, basta andare sempre a bestia. :)

walty 63 22-04-2016 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Fabius1969 (Messaggio 8974525)
Avevo un problema simile.La moto sopra i 2000 giri era perfetta,ma faticava a scendere.Ho risolto regolando la vite che comanda le farfalle

Quale vite che comanda le farfalle? Il minimo è regolato dalla centralina attraverso un servo. Piuttosto il ritorno lento era dovuto alla deformazione dell' airbox. Ci fu il richiamo con sostituzione per questo. Importante verificare in Conc. che sia stato fatto. Per i seghettamenti esiste solo una via: Power Commander. Però si appiattisce un pò l' erogazione e i seghettamenti attenuati ma rimangono.Un pò come succede con gli aggiornamenti software BMW. Purtroppo è una moto così, con tanti difetti e tanti pregi. Ci devi fare solo l' abitudine.

TAG 22-04-2016 18:49

Quote:

Originariamente inviata da giannipè (Messaggio 8976126)
sono in quarta o quinta, freno, scalo marcia/e, mi inserisco, appena prendo il gas in mano, strattona.

e lo fa nel range 2400-3000 giri, oltre quel regime no?

ribadisco: secondo me lambda

credo sia il range in cui la centralina modula di più i risultati della sonda, per "alleggerire" i gas...

se te lo fa anche a regimi superiori, allora sì, potrebbe essere altro

mgviwe 22-04-2016 22:01

In quei giri si attiva il limitatore delle farfalle

giannipè 23-04-2016 07:28

I seghettamenti li avverto quando sono a gas costante in tutte le marce e sono sui
2000/2500 poi sparisce tutto.

walty 63 23-04-2016 08:48

I "seghettamenti" rimangono anche con il limitatore di apertura delle farfalle disinserito. Fanno parte di un altro problema.

Odisseo 23-04-2016 09:09

una 4 cilindri con il fondo scala a 11.000 giri non potete pretendere di guidarla in tutte le marce a 2500...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©