![]() |
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 12]
si continua da qui
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 12]
Modesto parere.. Le anakee 3 sono veramente complicate da chiudere...
Questo che avevo omesso...si riferisce al posteriore... Davanti si chiude.... le scorpion...praticamente chiuse al primo giro.. Il mio gommista mentre le smontava mi ha fatto vedere ...a parer suo perché è veramente difficile chiuderle.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
A3: l'anteriore si chiude, il posteriore no (mai capitato prima con nessuna moto e nessuna gomma).
|
Ritirata ieri la nuova Adv LC: ho fatto un cambio gomme prima del ritiro poiché non volevo le A3. Scelto le trailsmart 2
|
Pensavo di essere diventato pazzo... Anche io ho notato che sulle A3 l'anteriore si chiude e dietro invece neanche a buttarla per terra ...non capisco come sia possibile però...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dopo primi 1500 km con adv 2016 confermo che A3 si chiudono davanti e dietro resta qualche millimetro. Sono dure ma tengono e il feeling e' un poco scarso. La cosa è' comprovata dal fatto che dopo 600 km di girò in giornata con forca d'acero, passo godi, passo del diavolo, collarmene, forca Caruso, il gran sasso in lungo e in largo e circa 230 km di autostrada tutto fatto a cannone (pieghe staccate velocità di punta età etc), le guardi e non hanno segni che facciano capire che la gomma ha lavorato. Un pochino l'anteriore ma poco. Dietro pare nuova. Io peso poco (70kg), ma comunque mi ha fatto strano vederle così. Con altre gomme gli effetti si sarebbero visti in maniera marcata. Piuttosto, anche se ho perso il posteriore qualche volta, perché ci davo però.... quello che non mi è piaciuto e' l'anteriore che, in staccata forte e magari in discesa, non ce la fa a resistere al peso e allo sforzo (a moto perfettamente dritta) e chiama in causa l'abs... Sono arrivato un paio di volte lungo con le ruote " libere" e non è bello..c'era la roccia sulla parete!. Comunque come primo equipaggiamento non è' una scelta sbagliata quella delle A3 che in definitiva ti fanno fare km e a tenere tengono ben oltre il limite medio di un turista. Che gran moto poi...
|
Se sbaglio a chiedere qui perdonatemi.
Seguendo i vostri consigli, sto passando in rassegna varie gomme per la mia k75 che vorrei equipaggiare con una coppia di K60 Scout o Conti TKC70... Bene, all'anteriore monto 100/90 18 e, consapevole che non sarei in regola, avevo già messo a carrello le 4.00 18... poi per scrupolo vado sul sito del produttore (Continental) e vedo che questa misura è data come posteriore. Stessa cosa sul sito Heidenau anche se non è così chiaro se si tratti di gomme anteriori e posteriori. C'è differenza tra gomma ant e post? E' sconsigliabile montare queste 4.00 18 all'anteriore? Aiuto! |
Cioè , fammi capire meglio:
Vorresti mettere sul K75 delle gomme tassellate e perdipiù mettere all'anteriore un pneumatico posteriore?? Ma peeeerche? |
No non voglio farlo, chiedevo lumi.
Ho cercato la misura "giusta" su vari siti di vendita pneumatici e me le propongono senza specificare ant o post, se non avessi avuto io lo scrupolo di guardare sul sito del produttore non mi sarebbe nemmeno venuto il dubbio. Parlate tutti bene di queste due gomme così ho deciso di prenderle per il mio k75 in fase di trasformazione (de gustibus). Non sarei certo il primo. |
Ho letto in qualche post precedente della Bridgestone Battlax Adventure A40. Vedo però che quasi nessuno ne parla. Mi chiedevo il motivo di questa esclusione. Non è una buona gomma? Cos'altro? Su altri pneumatici ci sono fiumi di considerazioni.
|
[...]
Ciao Ardesia, credo di essere l'unico ad aver montato le A40. Credo che la scarsa fiducia nei confronti delle Bridgestone sia data dalla pessima fama delle precedenti Battle Wing, ormai molto datate. Io, pur non avendo trovato molte recensioni sul web, ma solo qualche video su YT, ho voluto provarle. E ne sono molto soddisfatto. Tenuta sull'asciuto a livello di RS2. Spero che qualcun altro le provi. |
Cmps, la vedo dura trovare un treno di tassellate nelle tue misure, soprattutto per via dell'anteriore da 18"
Ti sconsiglierei di montare un posteriore all'anteriore... |
Quote:
|
E parlando di Gs std lc che tassello consigliate ? Per un uso strada /fuoristrada mi stavo orientando su tck 70 o heidenaut scout , ma poi ho visto che anche la Michelin ha fatto una bella gomma tassellata... Chi le ha provate??
|
Quote:
|
Per caso sapete se le gomme seguenti sono bimescola?
CONTINENTAL TRAIL ATTACK 2 MICHELIN PILOT ROAD 4 PIRELLI SCORPION TRAIL 2 METZELER NEXT |
CONTI TRAIL ATT. 2 SI BIMESCOLA
PIRELLI SC. TRAIL 2 SI LO SONO METZ. NEXT SI LO SONO gli altri non lo so |
PR4 bimescola anteriore e posteriore , le altre solo posteriore
|
Ottimo,
grazie |
Attenzione per chi volesse montare le scorpion trail 2 di non prendere quelle con la dicitura D. La dicitura D indica gomme fatte specificatamente per Ducati. Sinceramente non sò cosa cambi rispetto a quelle senza D, ma se le fanno un motivo ci sarà
|
Quote:
Le michelin Wild, si sembrano ancora più tacchettate .... forse saranno più rumorose? qualcuno le ha provate? |
Quote:
|
Quote:
Si, il nostro Managdalum ha riunito le varie prove degne di nota in un thread apposito Pneumatici: le nostre prove http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=451995 |
[...]
ok grazie, è una sola referenza, ma va bene |
Le Scorpion in quelle misure sicuramente non vanno bene sulla Multistrada standard ma mi sembra che siano coerenti le misure della Multistrada Enduro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©