![]() |
[R1200gs] Vibrazioni in curva
Quando curvo, sia dx che sn, ogni tanto avverto delle vibrazioni, come un raschiamento, forse proveniente dal posteriore e che si trasmette su tutta la moto. É abbastanza evidente perché prevale sulle normali vibrazioni che derivano dal motore.
Qualcuno sa di cosa si puó trattare? Grazie. |
che gomme monti? che battistrada hanno, quanto sono consumate al centro e quanto sulle spalle? quanti anni hanno?
|
Se sono Michelin... :-o
|
Continental "ContiTrailAttack2", consumate in modo regolare, anche sulle spalle. Hanno 3 anni, e sono al 70%.
|
A me la mia ghisona lo faceva x colpa delle gomme.avevo le anakee3,cambiate con dunlop trail.problema scomparso.
|
oddio, 3 anni e 30% di gomma a disposizione, credo che il problema dipenda proprio dalla gomma "vetusta"
|
Non è chiaro se lui intenda che hanno ancora il 70% o sono consumate al 70% ....comunque io avevo su della Dunlop trail max vecchie e consumate e faceva la stessa cosa...quindi secondo me potrebbero essere le gomme
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk |
Oddio, se avessi solo il 30% delle gomme mi verrebbero certe ansie mentre guido! :shock::-o:???:
Comunque l'importante è capire la fonte del problema. Se gomme con 3 anni di vita (non di utilizzo) e ancora con il 70% sono il problema, allora si cambiano. Se il problema è che la gomma fa schifo, la si cambia anche se è fresca o al 70%. Non vorrei però che, sulla scia, tutti dicessero la stessa cosa. Sicuri che non si possano contemplare anche altre cause possibili? Se cambiassi le gomme e poi il problema fosse un altro, beh, un po' mi spiacerebbe.... (considerando che per verificare se è un problema della gomma dovrei per forza cambiarle, mentre se fosse un problema di tipo meccanico, basterebbe un'ispezione per capirlo). |
Ho le stesse gomme con +o- la stessa età, ma nessun rumore o vibrazione di sorta.
Sicuro che la ruota posteriore non ha alcun gioco? |
Quote:
Potremmo ipotizzare un problema al cambio o alla trasmissione cardanica o alla coppia conica. Strano che però lo faccia solo quando curvi. Intanto controlla che la gomma posteriore non abbia gioco laterale (afferrandola, su cavalletto centrale, e tirandola dx-sx). La cosa migliore comunque, è che tu la faccia controllare da un meccanico, con la probabilità che non sia nulla di grave. |
se scartassimo a priori le gomme, che potrebbe essere? la famosa flangia, a questo punto crepata, i cuscinetti della ruota?
non voglio spingermi oltre con ipotesi bizzarre, ma penso che la causa siano le gomme ... ok al 70% ancora sono buone, 3 anni non saranno tanti, che DOT hanno le gomme? quando sono state fabbricate? forse sono diventate dure, oppure sono sgonfie |
Controlla il cuscinetto posteriore, come ti ha spiegato Paolo Grandi, se vedi che è tutto ok da quel punto allora sono quasi certamente le gomme, come ti hanno già detto in molti.
Comunque il problema non è nuovo http://www.quellidellelica.com/vbfor...brazione+curva http://www.quellidellelica.com/vbfor...brazione+curva http://www.quellidellelica.com/vbfor...brazione+curva http://www.quellidellelica.com/vbfor...brazione+curva http://www.quellidellelica.com/vbfor...brazione+curva ecc ecc ecc... |
Dot 3513 (3 anni).
Nessun gioco, la ruota é incollata alla moto. Domani faccio qualche test piú serio. In effetti mi rendo conto che vi sto chiedendo l'impossibile. Torneró qui con qualche info in piú. |
monti qualche parafango aggiuntivo sul posteriore?
controlla che non abbia giochi o movimenti strani verifica anche la gomma anteriore sul mio KGT con le conti qualche anteriore "rugosa" m'è capitata |
macchè mica ce stai a chiede l'impossibile, a noi ce piaciono le sfide
|
dico la mia cazzata quotidiana: non potrebbe essere la pinza del freno un po' lenta che durante l'inclinazione fa appoggiare le pastiglie al disco? O magari i pistoncini che non rientrano correttamente e fanno sfregare le pastiglie? Prova a fare un po' di curve senza utilizzare il freno posteriore e vedi se la pinza si scalda.
|
Tranquilli, mi sciroppo la lista di possibili cause e poi vi dico.
Eccola, sperando di non aver dimenticato nulla:
:rolleyes::rolleyes: |
Direi che nel tuo post hai la soluzione del problema.
Io punto un moscerino spiaccicato, sulle gomme vecchie. |
Si accettano anche altre scommesse!
|
... hai dimenticato il telefono con la vibrazione nella tasca poost dei pantaloni...:lol::lol::lol:
|
probabilmente qualcun altro lo ha già scritto.
io farei una prova semplice, in discesa a motore spento. puoi così escludere rumori altri e concentrare l'attenzione su gomme e cuscinetti. a me faceva la stessa sensazione con le metzeler tourance exp. alla fine giusta pressione ed è sparito tutto. |
Azz, Robi! Ecco il perchè di tutte quelle chiamate non risposte!!! :lol:
Comunque oggi pomeriggio ho fatto qualche verifica di quelle in lista e ho escluso un bel po' di cose. Oggi ho provato a curvare "bene", con pressione 2.2 e 2.5, e non ho sentito alcuna vibrazione. L'ho avvertita solo sabato e domenica su e giù per i passi, soprattutto nelle curve in discesa, e comunque non in tutte. Avevo la moto carica (borse laterali e centrale) e le gomme leggermente più gonfie (2.3, 2.7). Cardano, flangia, attacchi scarico e gioco ruota li escludo. Mi manca da verificare dischi, pastiglie, cuscinetti, bilanciatura gomme. Se, alla fine, fossero i pneumatici, mi scoccerebbe cambiarli perchè a vederli sembrano nuovi! Sono morbidi, usura regolare e distribuita su tutto il battistrada, senza scalinature. Inoltre sembrano caucciù tanto mi piego senza avvertire alcuna incertezza. Mah... :dontknow: |
Per la cronaca: l'ho notato anche sulla mia adv del 2011.
Però l'avevo sentito (meno, però) anche in passato sulle moto precedenti (custom giapponesi) |
Se devi buttare gomme di 3 anni al 70% dalle a meeeeee che son di bocca buonaaaaa :D:D:D
|
:lol: No Skiv, ho deciso che le tengo e sopporto la vibrazione che a onor del vero ricompare raramente, anzi, mi do il tempo per capire meglio il perché. Troppo altalenante e poco chiaro il fenomeno. E poi non é un problema cosí grave, almeno per il momento...
Al prossimo cambio gomme, per decadimento effettivo, sapremo la verità. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©